Ultima modifica di Jena-WAT; 12/09/2010 a 18:08
Con una lipo 7,4v 2700mAh 25C ci faccio 2 giornate da 6 ore di gioco e avanza quel tanto di carica per non rovinare la batteria...![]()
Ma dai, anche se dovessi fare una 24h, non credo che non avresti 5 minuti x sostituire una batteria....
Una 12h ce la faresti tranquillamente, non credo che riusciresti a trovare una batteria che dura di più....
Il problema è che mi capita di fare anche delle 48 h e portarmi un nastro di batterie...
Vorrà dire che una la metti nel fucile e tre te le porti, le lipo non pesano niente.....
Aggiornamento: misurato al crono con pallini 0,25 e batteria non proprio carica 0,98 - 0,97 J (che corrispondono a 86,8-86,6 m/s)
Prossimo passo rifinitura guide pistone, shiming e ingrassaggio meccanica (probabilmente con passaggio a testa pistone e testa cilindro silenziate della systema II generazione facendo attenzione alla tenuta con queste variazioni)
Aggiornamento:
montate testa pistone e testa cilindro silenziate systema versione II e cut off. Siccome la replica tirava a 0.98 con la testa pistone classic army (che non prevede cuscinetto) ho supposto di uscire fuori e ho sostituito la molla (sp100) con una M90 Tactical Tecnology. Oltretutto il fucile non sparava che a singolo e poi si è bloccato e dato che aprivo il gear l'ho sostituita subito senza fare il crono.
Risultato: il cut off dava problemi nello spostamento del selettore. Avevo già provato ad eliminare la parte del selector plate che sembrava dare il problema ma non avevo capito il vero problema.
In pratica i gusci A&K disassa leggermente il gear box element verso il posteriore della replica con l'effetto che il selettore non fa arretrare a sufficienza, mancherà un mm scarso, il selector plate che quindi resta in una posizione intermedia non facendo arretrare a sufficienza il cut off (da quì il colpo singolo). A volte poi il cut off aggancia il dente del settoriale e quindi il tutto si blocca.
Soluzione: eliminato il cut off (per ora il singolo lo farò con la mia sensibilità sul grilletto).
Potenza: Con la M90 il pallino esce a 0,85J praticamente in tutti i tiri.
Soluzione: Provato a mettere un paio di rondelle sul guidamolla per precomprimere un pò la molla. Intanto che c'ero ho ricontrollato la tenuta del gruppo aria. Mi era sfuggita una perdita tra la testa cilindro e lo spingipallino. Per ora ho inserito un giro di teflon sul beccuccio della testa cilindro stando attento che comunque lo spingipallino scorra.
Risultato: Tenuta migliorata anche se migliorabile. Provvederò a rimisurare la potenza di uscita.
Dubbio: sarà possibile migliorare la tenuta del gruppo aria sostituendo lo spingipallino? Quale scegliere? Un systema qualunque? Uno di quelli con l'O ring?
Nel caso sarebbe forse meglio farlo con lo scopo di eliminare uno spessore, se non tutti e due, mantenendo la potenza vicina al J? Sicuramente con la molla libera la replica avrebbe meno sete di corrente e magari potrei montare un eg1000 che ho e che apparentemente ha meno coppia del motore A&K di serie.
Consigli prego