Pagina 6 di 6 primaprima ... 456
Visualizzazione dei risultati da 51 a 57 su 57

Discussione: Twin Strike II - Ringraziamenti e saluti

  1. #51
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Soft Air Team Katana
    Età
    58
    Iscritto il
    11 Aug 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito Deb Katana

    Ciao a tutti. Omnia mi ha anticipato, ma volevo comunque ringraziare l'organizzazione ed i nostri comandanti (Law ed Halo) per la bella giornata e per la fiducia che ci è stata data.
    La cosa che mi fa sempre molto piacere è l'atmosfera che all'interno della squadra si crea quando vengono organizzati eventi come questi, le riunioni pre in un mix tra famelico desiderio di cogliere nel book informazioni e dettagli importanti per la gestione del gioco e la giusta "goliardia" che ricorda sempre che di un gioco si tratta.
    Avendo già provato la prima edizione ero consapevole che in realtà tutto si sarebbe deciso in divenire durante la giornata e, pur facendo con i ragazzi delle ipotesi di gestione autonoma, avevo deciso che avremmo eseguito alla lettera, senza far mancare qualche suggerimento ed osservazione, quanto ci fosse stato chiesto daicomandanti, gli unici che potessero avere una visione più allargata del gioco, in funzione dell informazioni ricevute.
    Avevo chiesto (e ringrazio Halo per averlo accordato) di poter utilizzare un navigatore poco espereto per non perdere questa ghiotta occasione per farlo crescere, consapevole anche che ci avrebbe messo tutto l'impegno possibile.
    Nella prima fase di gioco siamo stati la retroguardia di tre plotoni, utile per prendere le misure e scaricare la tensioe naccumulata nell'attesa.
    Raggiunto molto lentamente il muretto a secco che separava i territori delel due fazioni, abbiamo staccato alcuni elementi per recon mirate, fino a quando ci è stato dato l'ordine di metterci alla testa per raggiungere rapidamente V4, dove già ci attendeva il plotone di Sten.
    Dopo qualche incertezza iniziale (sudavo tra la tentazione di spingere a forza scout e navigatore e la consapevolezza che un maggiore carico psicologico non li avrebbe aiutati), abbiamo trovato una direzione, anche se l'avvicinamento era ancora troppo lento, sentito anche di movimenti di pattuglie della fazione marrone, già nel nostro territorio.
    Arrivati a destinazione, ci siamo spinti quasi subito in territorio nemico con l'ordine di fare recon e procedere subito con l'attacco in caso di ritrovamento di OBJ nemici.
    Durante una sosta in attesa di ricongiungerci con un altro plotone, abbiamo mandato avanti un paio di operatori che finalmente hanno individuato poco più avanti sentinelle di un probabile obj (solo più tardi ci saremmo resi conto della sua importanza dato l'elevato numero di operatori nemici e comunque, senza mai avere la certezza che si trattasse di un comando di compagnia come in effetti era).
    Forti della presenza anche del ns. comandante di compagnia con il suo plotone, abbiamo partecipato ad un attacco frontale con una RAI che sfortunamente non ha raggiunto il campo nemico anche perchè, a mio avviso, la posizione arretrata delle asg di supporto ed il terreno (la vegetazione era molto rigogliosa) non hanno permesso la massima incisività.
    Lascio ad altri maggiori dettagli di quella prima azione a chi ha visto meglio perchè io mi ero spostato sul fianco destro, insieme ad altri due operatori dei miei, nella speranza di prendere sul fianco difensore e sopratutto evitare brutte sorprese. La manovra si è rivelata inutile in quanto tutto il fianco destro era libero (libero forse per azioni successive); ricongiunto al mio scout Raven, siamo accorsi a dare man forte a Dog che insieme ad un altro operatore superstite si era attestato in una buona posizione per evitare contrattacchi della difesa.
    Giusti in tempo perchè in effetti i difensori hanno giustamente cercato di guadagnare posizioni avanzate che facessero da cuscinetto per il campo.
    Attestati, ci siamo difesi strenuamente da attacchi che giungevano da più lati e man mano sempre più coordinati. Abbiamo giocato al gatto ed al topo, consapevoli che i ruoli si sarebbero ben presto invertiti e chiedendo rinforzi che, a causa dei tempi e delle logiche di rientro non sarebbero mai arrivati in tempo.
    Sono rimasto ultimo semplicemente perchè in posizione protetta e difficilmente visibile. L'emozione di quei momenti in cui ci si copre a vicenda in un'ultima difesa (non è assolutamente importante come terminerà lo scontro) è impagabile.
    Dopo questa prima fase gli scontri si sono susseguiti (forse con rincalzi troppo piccoli per quell'obj) senza portare di fatto alla conquista dell'obj. Mi rammarico e mi mortifica che noi katana non siamo riusciti a dare al nostro comandante una vittoria importante, ma sono coomunque contento perchè so che i miei si sono comportati bene.
    Nel pomerigio abbiam oscarpinato abbastanza per raggiungere obj da riconquistare in collaborazione con altri plotoni e compagnie e pur non avendo notizie precise, si capiva che si fosse in pieno lavoro da parte delle "sfere alte".
    Negli ultimi 45 min di gioco ci è stato chiesto di ripartire inoltrandoci in territorio nemico per prendere un obj conosciuto (una manna per non far crollare la tensione quando la stanchezza cerca di avere il sopravvento). Affidata la navigazione al nostro collaudatissimo Omnia, per arrivare in tempo, siamo giunti quando le SF avevano già fatto un egregio lavoro, ma giusti in tempo per un ultimo scontro importante con i marrone che volevano riconquistare in forze l'obj.

    Al di là delle azioni vissute (ognuno sicuramente ne ha da raccontare) porto a casa la sensazione di un torneo nel quale mai come prima ho avuto la sensazione di giocare con persone correttissime (e non è adulazione perchè come molti, ho visto cose che voi umani...).
    Orgoglioso di come si sono comportati anche i "miei ragazzi", chiedo però scusa se in qualche occasione anche noi abbiamo tardato qualche spostamento dei colpiti o abbiamo intralciato o anche solo innervosito qualche difensore.
    Il tema del movimento dei colpiti e del rientro è sicuramente da approfondire ulteriormente, ma non toglie nulla al piacere di quella giornata.

    Grazie a tutti, per la pazienza, per le opportunità dateci e per gli insulti che non sono mai arrivati dalle ns. SF in un'occasione di blu su blu.

    Per il ns. operatore video, che tra l'altro è mia moglie, mi farò parte attiva perchè fornisca il montaggio velocemente.
    Nel frattempo vi anticipo che a prescindere dal risultato finale, le riprese hanno registrato l'atmosfera serena e di serietà della giornata.
    Ciao a tutti.
    Bishop

    Dimenticavo:
    Un ringraziamento da parte di REC va agli Extrema Ratio per aver sopportato l'invasione del campo da parte della video operatrice, risparmiandole una granuola di pallini...
    Ultima modifica di Maxbishop; 11/09/2010 a 18:04 Motivo: aggiunta

  2. #52
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    max deb come questi ci fanno continuare molto più volentieri sulla dura strada che ci porta ad organizzare eventi!!!!! Vedere che non ci si ferma al risultato, peraltro infantile ed effimero di......chi ha vinto e chi ha perso.....per trascendere nelle sensazioni che compiere tali azioni è il vero nostro obiettivo! E noto sempre con piacere che anche voi lo perseguite e lo raggiungete anche grazie alle nostre fatiche affinchè tutto fili liscio!!! Grazie raga!!! Alla prossima!!!

  3. #53
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    ......che compiere tali azioni danno......questo era quanto volevo scrivere ed invece non l'ho fatto scusate la mia imperizia con la tastiera!!!!!

  4. #54
    Spina
    Club
    Sentinelle del Mincio
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    57

    Predefinito

    TWIN STRIKE II
    (Trieste – 5 settembre 2010)


    SABATO 4 SETTEMBRE

    Dopo aver stipato il baule della mitica C5 sino all'inverosimile, partiamo da Mantova, quasi in perfetto orario, per riunirci a Verona con i ragazzi che verranno in macchina con Paolo.

    Il viaggio sino a Trieste è abbastanza lungo, ma lo alleggeriamo con una sosta in autogrill poco dopo Venezia.

    Fila tutto liscio ed in circa tre ore arriviamo alla nostra meta: un campeggio presso l'autoporto di Fernetti, a ridosso dell'immenso campo in cui si svolgerà la partita di domenica.

    Montato il campo, andiamo a salutare gli altri giocatori; siamo poco meno di 200 in tutto. Ho anche la fortuna di incontrare Basetta che, in cinque minuti, mi sistema l'AK di scorta.

    Tra una ca@@ata e l'altra, arriva velocemente l'ora di cena e ci avviamo in carovana verso il ristorante in territorio sloveno.

    La cena, a base di carne, è veramente abbondante e non riusciamo nemmeno a finire tutto il ben di Dio che ci viene portato (la birra ed il vino, invece, lasciano un po' a desiderare, ma fa lo stesso...).

    Al ritorno, facciamo una sosta al bar del campeggio e, tra una goliardata e l'altra , arriva il momento di ritirarsi nelle tende.

    DOMENICA 5 SETTEMBRE


    La sveglia è alle 5...
    Il nostro Plotone è Marte1, della Compagnia Marte, Schieramento Marrone; i nostri avversari sono i Verdi.
    Alle 7 siamo già a presidio del nostro campo, denominato M1
    Siamo a ridosso del Comando di Schieramento (HQ), con il compito di proteggerne il lato nord, nord-est.
    Per le prime due ore non accade nulla di particolare, se non una scaramuccia tra una nostra pattuglia (Aquila ed Edo) ed una avversaria, conclusasi con l'eliminazione di un cattivo e la ritirata di quello superstite.
    Poi, Torre avvista due avversari, in veloce movimento verso sud-est (pericolosamente vicino al nostro HQ); avvisiamo il nostro Comando di Compagnia, ma ci viene ordinato di non intervenire e di non mostrarci (per non farci individuare), se non direttamente attaccati.

    Purtroppo, dopo meno di dieci minuti, veniamo allertati dal Comando e comandati a correre verso l'HQ, ma non passa più di un minuto che riceviamo la notizia che il nostro Comandante di Schieramento è stato eliminato da un tiro sniper; quasi certamente da parte dei due cattivi avvistati poco prima...
    E' un duro colpo per tutto lo Schieramento e un grosso punto a favore degli avversari.

    Ritorniamo a presidiare il nostro campo sino a quando non riceviamo l'ordine perentorio di correre in difesa di M3, nostro comando di Compagnia, sotto forte attacco nemico.

    Dopo aver lasciato tre di noi al campo (Edo, Schultz e Asta), corriamo (letteralmente...) verso M3, ma arriviamo a scontro terminato.

    Dopo averci ordinato di tornare a M1, arriva il contrordine e restiamo per difendere M3 da un probabile nuovo attacco che, in effetti, arriva nel giro di qualche minuto.

    Gli avversari sparano tenendosi a distanza e parte dei difensori cade nel tentativo di allontanarli. Dopo che anche un paio dei nostri vengono colpiti (Marco dei SAT, nostro capo plotone e Barba), chiedo al Comandante di Compagnia il permesso di tentare un aggiramento da est e, ottenutolo, parto con Aquila e Bressa, lasciando Torre a presidio del lato sud del campo.

    Arrivati alle spalle degli avversari, ci avviciniamo ai loro colpiti, fermandoci di colpo non appena uno di questi, pur indossando il giubbotto arancione, imbraccia un'arma puntandola verso di noi.
    Dopo che questi ha riabbassato il ferro, proseguiamo il nostro movimento, con estrema cautela ed un po' perplessi dal fatto che un'avversaria colpita ci sta fotografando , rischiando così di farci individuare dai suoi compagni ancora in vita.
    In effetti, poco dopo parte una raffica che colpisce Bressa.
    Individuo il cattivo e lo tengo sotto tiro pronto a sparare non appena dovesse sporgersi un po' di più, ma vengo eliminato da un nemico acquattato fra i suoi colpiti.
    Dopo una manciata di secondi viene colpito anche Aquila ed il nostro tentativo di contro attacco finisce così.

    Di ritorno a M3, inciampo e cado rovinosamente su alcuni massi , mollando il mio M14 che sbatte violentemente per terra, aprendosi in due!
    Aiutato da Aquila e Bressa e constatato di non essermi rotto niente (che botta...), proseguo sconsolato verso il comando di Compagnia.
    Qui, Bressa si fa prestare cacciavite e chiavi a brugola da Torre e, non so come (addirittura, piegando il metallo deformato), in pochi minuti compie un vero e proprio miracolo, riuscendo a resuscitare l'M14 !!!

    Intanto lo scontro su M3 prosegue, per cui, ricompattata la squadra, partiamo per aggirare nuovamente gli avversari, questa volta da ovest.

    Arrivati a qualche decina di metri dalle posizioni precedentemente in mano nemica, il comando ci comunica il cessato scontro e ci ordina di ritornare a M3.
    Qui, veniamo informati della preparazione di una puntata offensiva a cui prenderà parte tutta la Compagnia Marte e, ricevuti gli ordini operativi (dirigersi da M1 in direzione 40° nord), marciamo sino a M1 per recuperare i nostri precedentemente lasciati in difesa.

    Calcolata la direzione di marcia e segnatala sulla mappa, ci mettiamo in movimento.

    Dopo avere superato il confine ed essere entrati in territorio Verde, proseguiamo per un paio di centinaia di metri, per poi fermarci e mandare in avanscoperta due ricognitori, Aquila ed il sottoscritto.
    Non facciamo che qualche decina di metri ed individuiamo una sentinella avversaria; ci acquattiamo e comunichiamo la notizia al nostro capo plotone. Purtroppo, la sentinella si accorge di noi e colpisce Aquila con una raffica, dando così l'allarme a quello che, poi, capiremo essere l'HQ Verde.
    Tutto il nostro plotone viene impegnato, ma, dopo alcuni minuti, il nostro capo plotone invoca la regola dell'attrito, ponendo così termine allo scontro.

    Ritornati in territorio amico e lasciati passare i dieci minuti previsti per il ritorno in vita, tentiamo un nuovo attacco.
    Questa volta penetriamo più profondamente, mentre ci viene comunicato che un comando di Compagnia Verde, adiacente all'HQ nemico, è stato conquistato ed è ora in nostre mani.

    La resistenza avversaria aumenta e, ad uno ad uno, veniamo colpiti . Ci dirigiamo verso il comando Verde appena occupato, per attendere lì i dieci minuti, ma non facciamo in tempo ad arrivarci che un forte contrassalto nemico lo riconquista, obbligandoci a dirigerci oltre confine.

    Qui, vengo a sapere che Bressa è isolato in territorio Verde e, dopo diversi tentativi a vuoto di prendere contatto con lui via radio, riesco a capire che si trova dalla parte opposta del campo. Nonostante i tentativi per recuperarlo, lo scarso tempo di gioco rimasto, impedirà a Bressa di rientrare in partita.

    Ricevuto l'ordine di tornare a M1, troviamo ad attenderci il resto della Compagnia Marte.

    Gli ordini del Comando sono di dirigersi a M4, caduto in mano nemica, per cercare di riconquistarlo.

    Dopo una lunga marcia di avvicinamento, arriviamo al nostro obiettivo e tutta la compagnia si lancia a capofitto nello scontro (oramai siamo agli sgoccioli e la partita sta per terminare).

    Un plotone viene subito decimato e cadono sia il comandante di Compagnia che il nostro capo plotone.
    A questo punto ordino ai ragazzi di aggirare le posizioni nemiche.
    Iniziamo a stringere il cerchio, quando, purtroppo, la partita finisce, lasciando M4 in mano ai Verdi.

    Risultato finale: i Verdi vincono di misura, ma noi ci siamo comunque divertiti un sacco


    Doc

    Sentinelle del Mincio

  5. #55
    Spina
    Club
    SAT - Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    24 Oct 2005
    Messaggi
    358

    Predefinito

    Grazie Sentinelle!!!!! La nostra gioventù migliore!!!!!

  6. #56
    Spina
    Club
    Soft Air Tergeste
    Iscritto il
    04 Nov 2008
    Messaggi
    280

    Predefinito

    Ti ringrazio DOC, perchè dopo averlo letto sulla mia mail ci tenevo che fosse letto anche dagli altri.

  7. #57
    Spina
    Club
    Sentinelle del Mincio
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Grazie a voi per invitarci a queste avventure

    Doc

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456

Questa pagina è stata trovata cercando:

twinstrike

http:www.softairmania.itthreads158309-Twin-Strike-II-Ringraziamenti-e-salutipage6

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.