è proprio così invece, e molti dei pezzi con etichetta militare sono talmente rari da costare anche se usati, molto più della controparte civile nuova
questa è un'etichetta civile, con il nome del'oggetto, il logo Eagle e l'indirizzo del sito internet:
questa invece è militare:
con il nome dell'oggetto, il numero NSN, l'anno di produzione e la sigla EI nell'angolo, per indicare il produttore
Ad esempio questa etichetta è di una tasca porta maschera anti-gas, in coyote prodotta nel 2005, facente parte del kit FSBE II: il prezzo di un oggetto del genere puà arrivare anche a 80-100$ contro i 50 della versione civile