Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 58

Discussione: Chi ha bisogno del softair?

  1. #11
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    Secondo me e' un po come il discorso tuning delle auto,io ero in quel mondo all'inizio,quando si facevano quasi solo modifiche meccaniche (poi l'ho abbandonato quando le auto ai raduni eran i soliti turbo diesel con una misera mappatura oppure piccole utilitarie tutte agghindate modello circo con plastiche e lucette inutili che forse a stento arrivavano a 100cv...auto serie non ce ne erano + ),posso dirti che anche li la disinformazione era parecchia,al telegiornale o sui giornali si leggeva di fantomatiche gare clandestine dove c'erano i raduni ufficiali,esempio EUR a Roma ed Aquatica a Milano,sinceramente io andovo a Milano,mentre alcuni amici andavano al raduno di Roma,e nessuno ha mai visto gare,eppure quando si parlava di questo mondo tutti pensavano alla clandestinita',ecc...(infatti tutte le auto ai raduni eran super curate e praticamente nuove,lucenti,mentre quando facevano vedere in TV video di gare clandestine erano sempre in quanlche zona industriale o di campagna non vicine alle zone di raduni ufficiali, con auto degne di essere pressate allo sfascio) un po come nel film che ha portato all'esplosione del fenomeno.....bhe,tutti i club cercavano di far capire alla gente che nn era come si pensava,intanto gli anni son passati,il tuning e' passato di moda e fantomaticamente son sparite le gare clandestine dal territorio visto che nn se ne sente + parlare (eppure secondo me le faranno ancora in zone poco trafficate usando degli scassoni come si vedeva nei filmati alla tv)....pero' che io sappia tali raduni si fanno ancora,solo che ormai non fa + notizia...prima o poi anche il softair non fara' + notizia,inutile cercare di far cambiare l'opinione pubblica,l'ipocrisia,il finto perbenismo e l'ignoranza sono insiti nel DNA nella maggior parte del popolo italiano.

    ciao
    il tuning è una questione borderline. il soft air, al momento attuale può essere giocato in totale legalità, mentre già solo innalzare la potenza erogata da un motore pone l'auto fuori omologazione e quindi fuori legge relegandola ad un uso su pista o strada privata, poi, si può tranquillamente fischiettare. auto fatte bancare dalle FO se ne saranno viste forse 10 in tutto il mondo. stesso discorso per le componenti estetiche, soprattutto da due anni a questa parte dove le normative per l'urto pedone impongono forme, dimensionamenti e resistenze molto particolari che difficilmente un paraurti colmo di spoiler, superfici e menate può uguagliare/rispettare.
    sul fatto che siano mode, non c'è dubbio e così come c'è la moda degli incidenti aerei e delle sfiorate tragedie, quella degli attacchi dei cani, degli stupri e quant'altro, c'è anche quella del soft air.
    non è che per una settimana l'anno, gli aerei si mettano d'accordo per rompersi, avere motori che prendono fuoco, carrelli che si staccano o perdite di carburante, così come è improbabile che per un mese l'anno tutti i cani si mettano d'accordo per impazzire o tutti gli stupratori per stuprare. la verità è che quando passa l'evento e quando passa la moda, gli incidenti, gli attacchi e gli stupri continuano ad esserci, solo che non frega più un cacchio a nessuno parlarne e così come tutti i cazzoni che un mese fa sparavano dalle finestre coi 6mm, anche gli incidenti, gli attacchi e gli stupri vengono inghiottiti dal terreno.

    tornando IT la visibilità del soft air è un argomento complesso e difficile già che l'interpretazione che ne da un non addetto ai lavori varia a seconda delle sue convinzioni a priori riguardo la guerra, quindi, io che interpreto gli americani, automaticamente finisco per essere un sostenitore della guerra in Irak, io che sparo divento un potenziale assassino a sangue freddo, io che per gioco faccio il saluto, divento autormaticamente un fascista, così come tu, che monti un paraurti e mappi una centralina, diventi automaticamente un mezzo criminale che si guadagna il pane correndo per strada ubriaco e drogato.
    non è colpa della disinformazione perchè la responsabilità dell'informazione non è di chi la riceve, ma di chi la emette, in altre parole, il giornalismo è la causa portante di ogni bega esistente perchè un pallino diventa una munizione, una replica un'arma, un'auto un po' zarra un bolide di grossa cilindrata, un cane che è stato stuzzicato, una belva inferocita e pericolosa e una riattaccata per vento traverso, un'eroica manovra del pilota per evitare una tragedia.

    io sono per il basso profilo. quando la gente mi vede in mimetica e mi domanda 'scusa, ma tu sei un militare?' se posso, rispondo un laconico no, se il discorso deve proseguire preferisco mentire e parlare di surviving e di camminate all'aperto piuttosto che di sparare ad altri cristiani con giocattoli innocui dalla forma armigera.
    detto questo, quanto scelgo di fare è diretta conseguenza di quanto scritto sopra. visibilità si, informazione sul soft air si, ma solo se fatta da chi c'è dentro e sa come parlarne, non dal primo picio che passa che fino all'altro ieri ha scritto sul pollice verde e ora si inventa cronista nero.
    mav
    Ultima modifica di Maverik O'Neil; 31/08/2010 a 11:48

  2. #12
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da calcifer Visualizza il messaggio
    sono anch'io un sostenitore della filosofia "low profile".
    A volte è impossibile non esporsi , per esempio per quanto riguarda i rapporti con le amministrazioni comunali.... e queste sono le uniche occasioni in cui è dovere di ogni club mostrare il proprio lato migliore (per esempio, aderendo con "forza lavoro" alle iniziative extra-softair, come le giornate ecologiche et similia.)
    Ma le "campagne di reclutamento" praticate da alcuni club con volantinaggio e robe del genere, son cose che mi infastidiscono un po'.
    Bella discussione, bravo ramcke...
    grazie Calcifer, troppo bbbuono!

    sarebbe interessante approfondire sul come si presenta il softair quando non se ne può far a meno; dalle spiegazioni che si danno all'aspirante neofita al sindaco al quale si espone il nostro gioco.

    Parlo della mia esperienza con il comune di chivasso che tanto ci ha dato: quando andai da assessori e affini non ho mai fatto mistero su uso di mimetiche, repliche superfedeli, di gioco di tattica etc, sinceramente ho esposto il problema del voluto basso profilo per non infastidire nessuno (problema immediatamente recepito fortunatamente) o provocare turbativa pubblica alla visione di un gruppo armato fino ai denti a spasso per i boschi, questo per far intender che necessitavamo di un posticino tranquillo in cui "fare la guerra in santa pace" . A queste testuali parole, accolte con il sorriso, abbiamo ottenuto un campo urbano recintato , con apprezzamento per correttezza e schiettezza.

    Ecco, come vi ponete voi in questi casi?

    Io non ho paura di dire che faccio simulazione di guerra e che uso un gergo e tecnica militare (senza velleità di esserne maestro o di voler apparire all'esterno del campo come un vero soldato).

    In questo vedo l'orgoglio del softgunner, esponendomi come si conviene e quando richiesto.

    diverse volte giornalisti locali ci hanno chiesto se fossimo interessati ad un articolo riguardante il nostro gioco, ma francamente di apparire sul settimanale locale con titoli già conosciuti quali "guerrieri per gioco" o "soldati alla domenica" mi pare una presa in giro, per chi legge ma sopratutto per noi.

    Apparire sul giornale per narcisismo è quanto di più deleterio si possa fare.
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 31/08/2010 a 11:58

  3. #13
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Io è una vita che lo dico...

    Ho letto alcuni articoli sul giornale dove non ne siamo usciti molto bene, parole come realismo, feriti, alto livello di realismo, annichilito, allah akbad, ...ad un pubblico non del settore possono apparire poco costruttive...e questo perchè si vuole apparire da qualche parte!
    Io quando venni intervistato da Verissimo, dopo aver detto un sacco di belle parole...la mia intervista è stata tagliata e alla fine la signora Parodi ci ha dato "dei poveri Fantozzi frustrati che non avevamo nulla da fare che andare a giocare alla guerra come dei rambo".
    Se per apparire in TV devo venire etichettato come un ebete...preferisco non apparire.
    Ultima modifica di McMirko; 31/08/2010 a 12:19

  4. #14
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    Non sono d'accordo il low profile valeva quando in Italia c'erano forse 2mila praticanti tra regolari e "abusivi", adesso che sono 10/12mila il low profile non è più un opzione. Con il low profile non si ottiene nulla, bisogna invece fare in modo che ci conoscano con gli aspetti positivi della nostra pratica e che comprendano cosa e chi siamo differenziandoci dai pistolotti, dai rambetti e dai piscioni, se io non mi faccio conoscere non posso d'altro canto pretendere che scrivano troiate per riempire una pagina. Lo stesso lo hanno vissuto i ragazzi del reenacting e delle rievocazioni storiche, si son presi nomi su nomi finchè non hanno cominciato a farsi conoscere positivamente. Non si può pretendere che gli "altri" capiscano senza che noi gli si spieghi.

  5. #15
    Soldataccio

    L'avatar di Allen
    Club
    NSA
    Età
    64
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,267

    Predefinito

    magari fossimo solo in 10/12 mila.......
    parlando con un negoziante, mi diceva che ha importato per il solo 2009 qualcosa come 75.000 pistole a gas, ora capisco che molte vanno nei lunapark e posti simili, ma le altre??
    io ho paura che siamo mooooooolti di più

    e comunque il basso profilo è preferibile, almeno io la penso così, ci sono gia i BM che lo tengono alto, accidenti a loro!

  6. #16
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    diverse volte giornalisti locali ci hanno chiesto se fossimo interessati ad un articolo riguardante il nostro gioco, ma francamente di apparire sul settimanale locale con titoli già conosciuti quali "guerrieri per gioco" o "soldati alla domenica" mi pare una presa in giro, per chi legge ma sopratutto per noi..
    questo ti fa onore, ed al tuo posto avrei declinato allo stesso modo.
    Purtroppo, invece, c'è parecchia gente che per avere una foto sul giornale, sarebbe disposta a pagare...!!
    Diverso il discorso nel caso di pubblicazioni su riviste del settore.... non per forza di solo softair, ma anche di armi in genere, come "armi e tiro" o "armi magazine" , che dedicano in ogni numero qualche pagina alla pratica del softair (ottima cosa, a parer mio) , e che vengono lette da un pubblico sicuramente più "preparato in materia" ed in grado di capire lo sirito di questo sport...

  7. #17
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kadmillos Visualizza il messaggio
    Non sono d'accordo il low profile valeva quando in Italia c'erano forse 2mila praticanti tra regolari e "abusivi", adesso che sono 10/12mila il low profile non è più un opzione. Con il low profile non si ottiene nulla, bisogna invece fare in modo che ci conoscano con gli aspetti positivi della nostra pratica e che comprendano cosa e chi siamo differenziandoci dai pistolotti, dai rambetti e dai piscioni, se io non mi faccio conoscere non posso d'altro canto pretendere che scrivano troiate per riempire una pagina. Lo stesso lo hanno vissuto i ragazzi del reenacting e delle rievocazioni storiche, si son presi nomi su nomi finchè non hanno cominciato a farsi conoscere positivamente. Non si può pretendere che gli "altri" capiscano senza che noi gli si spieghi.
    perchè i reenactors sono accettati dall'opinione pubblica? 9 su 10 non sanno neanche di cosa si parla: mettendo un fante tedesco con la svastica in prima pagina sul quotidiano e non credo si ottenga una standing ovation!

    Riguardo il softar ci saranno senz'altro più margini di manovra e fortuna vuole che ci siano riviste di settore e forum che riescono bene ad approfondire ed esporre un gioco di non immediata comprensione per l'uomo della strada.

    Abbiamo sempre a che fare con chi non deve per forza capire, e che spesso mira a screditare per partito preso.

    questo non significa rimanere nascosti nell'ombra come ladri, in fondo non facciamo male a nessuno.

    la vedo un pò come chi vuole imporre la propria esistenza, vedi il gay pride (e scusatemi se cito sempre quest'evento). lo sbandierare ai 4 venti le proprie passioni è un pò una forzatura, e mi metto nei panni di chi è bombardato quotidianamente da questa o quella minoranza che "deve" o "vuole" essere accettata anche con la forza. Purtroppo i mass media hanno quest'effetto tanto che ci si abitua a vedere e sentire di tutto. E' questo che si vuole?

    Chi vuole capire o avvicinarsi ha fortunatamente molti mezzi per farlo. non penso serva altro no?
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 31/08/2010 a 13:11

  8. #18
    Spina
    L'avatar di CLASGAR
    Club
    SCM Città Murata
    Iscritto il
    06 Jun 2009
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    perchè i reenactors sono accettati dall'opinione pubblica? 9 su 10 non sanno neanche di cosa si parla: mettendo un fante tedesco con la svastica in prima pagina sul quotidiano e non credo si ottenga una standing ovation!

    Riguardo il softar ci saranno senz'altro più margini di manovra e fortuna vuole che ci siano riviste di settore e forum che riescono bene ad approfondire ed esporre un gioco di non immediata comprensione per l'uomo della strada.

    Abbiamo sempre a che fare con chi non deve per forza capire, e che spesso mira a screditare per partito preso.

    questo non significa rimanere nascosti nell'ombra come ladri, in fondo non facciamo male a nessuno.

    la vedo un pò come chi vuole imporre la propria esistenza, vedi il gay pride (e scusatemi se cito sempre quest'evento). lo sbandierare ai 4 venti le proprie passioni è un pò una forzatura, e mi metto nei panni di chi è bombardato quotidianamente da questa o quella minoranza che "deve" o "vuole" essere accettata anche con la forza. Purtroppo i mass media hanno quest'effetto tanto che ci si abitua a vedere e sentire di tutto. E' questo che si vuole?

    Chi vuole capire o avvicinarsi ha fortunatamente molti mezzi per farlo. non penso serva altro no?
    HAI DETTO TUTTO !!

  9. #19
    Spina L'avatar di Il becchino padano
    Club
    Hot Shots
    Età
    35
    Iscritto il
    04 Oct 2008
    Messaggi
    325

    Predefinito

    Dipende che cosa si intende per "sbandierare ai quattro venti".

    Se un gruppo organizza una festicciola "a tema" con poligonetto ASG ed un bancone per le birre ad una fiera od in una palestra comunale, a me sembra civilissimo incontro.

    D'latro canto, il volantinaggio suona un pò eccessivo.
    Se mi chiedono cosa faccio la domenica, però, non mento assolutamente, ma racconto tutto senza timore.

    D'altro canto sto raccontando qualcosa di incredibilmente adrenalinico e divertente!

  10. #20
    ...ed io? Io credo ancora nel paradiso, ma almeno adesso so che non è un posto da cercare fuori. Perchè non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento, dura per sempre!

    Club
    Non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    14 Feb 2008
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Come per tutto ciò che può sembrare "strano" o "deviato" credo che sia necessario un periodo di difficoltà, l'opinione che il pubblico può avere di un giocatore di SA la possaimo avvertire tutti (al lavoro o tra conoscenti) e nella stragrande maggioranza dei casi le reazioni sono sempre le stesse; nel mio piccolo cerco sempre di spiegare cosa sia il SA, esaltandone aspetti positivi di incontro e vita all'aria aperta, ma non tutti riescono ad uscire dalla visione limitante dello spararsi del "materiale inerte" addosso.

    Per rispondere al quesito di Ramcke mi viene in mente quando, al termine dell'ABM di quest'anno, una marea di SoftGunner ha invaso i ristoranti della zona e della faccia felice della proprietaria del ristorante che di certo non si aspettava una giornata così redditizzia.

    Sicuramente il passaggio da attività di nicchia a movimento conosciuto non sarà (e non lo è) esente da traumi, ci portiamo addosso ancor prima di essere conosciuti la fama dei delinquenti e degli esaltati, stà ad ogni giocatore evitare che questa fama venga confermata.

Pagina 2 di 6 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/157705-Chi-ha-bisogno-del-softair

http://www.softairmania.it/threads/157705-Chi-ha-bisogno-del-softair/page3

discovery

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.