Un saluto a tutto il popolo di SAM. Mi accingo a recensire il mio ultimo acquisto verso il quale sono stato spinto dal desiderio di ’’ qualcosa di lungo’’…ma soprattutto dal desiderio di un fucile di fascia alta senza metterci le mani sopra , la qualcosa per me non è affatto facile essendo uno smanettone per natura.
Stiamo parlando del G&P SAM-R USMC ovvero una replica dell’ SAMR. (grazie grundig)
Iniziamo il package è la classica scatola in cartone della G&P al cui interno troviamo il fucile, un caricatore monofilare ,due panelli copri RIS, lo spegnifiamma in metallo, delle istruzioni di un m4a1e un maniglione sotto canna in plasticaccia.
Prime impressioni : Appena preso in mano il fucile risulta solidissimo , una ‘’trave’’ come si usa dire su questo portale , il peso è contenuto e ben distribuito (contenuto per un fullmetal lungo un metro),se siete abituati ad ASG corte e ultraleggere dovete rivedere leggermente il vostro modo di giocare.
La prima cosa che colpisce gli occhi è un tremendo spegnifiamma arancione in plastica che provoca l’irrefrenabile istinto di afferrare una pinza di svitarlo immediatamente …beh NON FATELO infatti il piccolo bastardo cela un’insidia ,una piccolissima vite a testa esagonale che lo fissa alla canna,se lo si svita di prepotenza così com’è rischiate di rovinare la filettatura dell’outerbarrel,una volta eliminata la vitarella potete svitarlo serenamente e sostituirlo con il ben più dignitoso spegnifiamma in metallo.
La finitura del fucile è stupenda,tutto metallo tranne ovviamente il calcio in polimero di ottima fattura.
Non è compreso il maniglione tipico dei colt mentre sono presenti tacche di mira abbattibili (flip-up) molto ben rifinite.
I gusci sono in lega di alluminio e presentano dei loghi americaneggianti non incisi , ma serigrafati con il laser,comunque molto belli. Si nota la sigla M4 sui gusci, se trovate questo errore imperdonabile tenetevi lungi da questa replica altrimenti fate come me…e fregatevene
La parte secondo me più particolare è il possente RAS lungo 30cm,davvero di qualità eccezionale, manca però un passa-cinghia anteriore di serie.
sul quale non so esattamente per quale motivo è stata censurata la scritta knights armament.
Dopo averlo accarezzato apro il tappo del calcio per sentire un po’ come ‘canta’, ma ecco un'altra ‘sorpresina’ , l’attacco per le batterie è del tipo large,mentre tutte le mie batterie hanno l’attacco mini...dopo una rapida incursione al negozio di modellismo vicino casa, con l’esorbitante spesa di 60 centesimi compro un faston large e modifico una batteria da 9,6v1600mah che sarà la batteria di base di questo fucile
Il colpo singolo è secco mentre la raffica ha un suono morbido e piacevole, da notare che già con una 9,6 sembra un frullatore ,il motore high-speed e le boccole cuscinettate fanno il loro dovere, sconsiglio quindi l’uso di batterie da 11,1v. Inutile dirvi che nel calcio potete alloggiare oltre alla batteria anche le sigarette,l’accendino e un tramezzino.
Tiro qualche colpo a singolo ,sventaglio qualche raffica a una inerme scatola da scarpe…tutto in regola.
Quando mi accingo a regolare l’hop-up ,tiro leva di armamento pensando così di aprire lo sportellino per accedere all’hop-up così come fanno i miei compagni con i loro VFC,ma purtroppo nulla accade ,in questo modello la leva di armamento ha una funzione esclusivamente estetica.
Per regolare l’hop up bisogna aprire lo sportelletto di eiezione dei bossoli aiutandosi con le unghie e con i denti, cosa non facile con una mano sola.
L’hop-up in metallo è un duro da regolare, ma molto sensibile e fa bene il suo dovere.
La precisione complessiva del tiro è lascia davvero soddisfatti ,le tacche di mira oltre che belle sono funzionali, anche se penso di montare un aimpoint su questa ASG.
Per quanto riguarda la potenza non l’ho ancora potuto cronografare, ma sono certo che sta sotto il joule (direi a orecchio fra gli 0,85J e gli 0,95J),comunque appena metto le mani sul cronografo del club vi riporterò i dati precisi.
Il gearbox è quello comune a tutti i nuovi G&P dotato di boccole cuscinettate da 8mm ,cilindro in ottone,motore M-120 .
Per ora non ho intenzione di aprire la replica quindi vi rimando ad altre recensioni per i dettagli sul gearbox.
Per concludere ecco i pro e i contro che ho riscontrato nella replica.
AGGIORNAMENTO:
Ho aperto la replica poichè la prova cronografo mi aveva piuttosto deluso (sotto i 0,80J)...quindi senza nascondere un pò di rosicamentoho aperto il gearbox convinto di trovare una perdita d'aria...ma ecco cosa ho riscontrato nelle profondità della replica:
-ingranaggi G&P davvero ben fatti
-pistone senza penulltimo dente (ideale per l'highspeed) con testa antivuoto in plastica molto particolare (presenta tre fessure invece dei soliti buchetti)
-spessoramento piuttosto misero ma funzionale
-boccole cuscinettate da 8mm
-cilindro in ottone pieno che internamente presenta una specie di vernice nera che pensavo fosse lubrificante...penso sia teflon
-testa cilindro in metallo
-spingipallino in metallo
-circa una tonnellata di grasso che affogava gli ingranaggi e non risparmiava nemmeno i contatti elettrici
-guidamolla in metallo cuscinettato
una volta eseguita la prova siringa mi rendo conto che non era una perdita d'aria a rendere il fucile poco performante ma molto più semplicemente una molla corta e morbidissima
interventi eseguiti:
-pulizia e ringrasaggio('stavolta con moderazione)
-cambio molla con una sp100 della sniper mk
-aggiunto qualche spessorino
-messa canna di precisione della madbull (questa è una mia fissa personale)
PRO:
Materiali di altissima qualità
Meccanica High Speed di serie
Precisione Eccezionale
CONTRO:
Prezzo (360 euri ss escluse)
Loghi approssimativi
Regolazione hop-up scomoda
Dotazione scarsa (un caricatore maggiorato ci poteva stare)