Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Canna di Precisione sul L96 AGM

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    commando leonessa
    Iscritto il
    22 Nov 2008
    Messaggi
    115

    Smile Canna di Precisione sul L96 AGM

    Avevo gia postato il tutto nella sezzione SNIPER, Ma ritengo più consolo spostare una copia anche qui.

    Spero che vi sia utile.
    Ciao Walter BS

    ciao a tutti. come promesso vi descriverò passo per passo come modificare una canna di precisione da 6.01 della sniper.mk per il vostro fucile agm l96. per cominciare vi dico subito che no è un lavoro per niente complicato anzi chiunque può farlo basta aver voglia di farlo e parolina magica tanta pazienza e nessuna fretta. quindi se vi ritrovare un sabato sera a casa a non far nulla e vi viene la tentazione di provare a far quello che tra poco vi riporterò per la partitella del giorno successivo allora è meglio che desistete prima di far su una cazzata dopo l’altra, e magari incazzarvi sul sottoscritto.
    comunque bando alle ciance.
    prima cosa che dovete fare e staccare la canna del vostro fucile e smontare il sostegno che collega la canna al corpo del fucile ( ci sono 2 viti a stella ) e la leva del hop up

    fatto ciò fate scivolare il tutto dal retro e otterrete il gruppo hop up con annessa la canna

    smontate hop up che è composto da 5 viti

    come potrete ben vedere le 2 canne sono molto simili se non fosse che la nostra del AGM è composta da 2 parti e quel taglio ( che non è altro che un fermo ) per il resto sono identici. sia il foro di pescaggio dei pallini che il taglio che stabilizza il gommino.
    affiancate le due canne e con un pennarello indelebile e molto sottile tracciale una linea tutta intorno alla canna. con una lima sottile passateci sopra. ( non serve calcare basta evidenziare il segno fatto con il pennarello )
    appena tolto il lucido passate almeno 3 mani di nastro isolante come nella foto per evidenziare bene il segno fatto in precedenza. controllate attentamente che il nastro sia messo nella posizione corretta prima di procedere con gli altri punti
    questo è un metodo sicuro per non rovinare la canne e non rischiare di fare un “taglio storto o peggio sfalsato.
    vi consiglio un piano d’appoggio perfettamente liscio per allineare le due canne. che dovranno essere controllate con molta frequenza

    ora cominciate a segnare con una lima per ferro il più piccola possibile tenendola a 45° cercando di usare il bordo. non abbiate fretta se fate un errore sono cavoli rimediare quindi andateci piano. colpi leggeri e continuate a far ruotare la canna.

    in breve tempo dovreste ottenere un risultato simile a questo a questo punto togliete il nastro isolante e procedete un po’ più speditamente seguendo il solco che avete realizzato non strafate siete ancora all’inizio.

    di volta in volta provate a inserire la vostra canna nel hop up di metallo e vedete se le due piastre hanno del gioco ( dondolano non si chiudono bene ecc ). continuate cosi finche no vedrete che si chiude alla perfezione.. per darvi uno riscontro usate la vechia canna cosi capite se dove ancora intervenire.

    quando finalmente avrete trovato il giusto gioco l’hop up in metallo si dovrebbe chiudere agevolmente.
    allora potete richiudere il tutto e provare a inserire la hop up nella canna esterna del vostro fucile.
    vi suggerisco di provare a inserirlo al contrario la prima volta per vedere se entra agevolmente.
    se il lavoro e stato fatto corettamente non dovrebbero esserci problemi. se no dovrete riaprirlo e controllare che non ci siano schegge di metallo
    prima di chiuderlo completamente provatelo per vedere se il pallino esce correttamente senza fatica. ne basta anche che uno entri da una parte e che con la bocca lo facciate uscire dall’altra estremità… come una cerbottana.

    ora i problemi.
    la canna del nostro agm misura solo 42 cm quella in commercio invece variano dai 36.3 45.5 45.9 ecc.
    io o preso una da 45.5.
    c’erano due cose che si potevano fare
    1) tagliare quei 2.5 cm in eccesso ( cosa molto rischiosa senza l’attrezzatura giusta )
    2) o fare come ho fatto io. togliere il tappo anteriore e mettere un silenziatore di pistola opportunamente adattato.
    se fate il secondo metodo vi conviene iniettare un po’ di colla a caldo o del poliuretano liquido intorno alla canna in modo da non darli del gioco che potrebbe compromettere il tiro e l’affidabilità del fucile.
    ne basta pochissimo. (ps la colla a caldo prima era nel fucile ma per farvela vedere lo tirata fuori)
    .il risultato e notevole anche se prossimamente vorrei costruire un silenziatore tipo barrett.
    spero che questo resoconto vi possa aiutare.

    se ci sono delle difficoltà o delle domande no fatevi problemi a chiedere.
    ciao walter

    nei prossimi giorni testero con i normali gommini per vedere se la cosa è fattibile.
    Ultima modifica di walter bs; 28/08/2010 a 09:13

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    commando leonessa
    Iscritto il
    22 Nov 2008
    Messaggi
    115

    Predefinito

    cattivi nessuno che dice nulla....

  3. #3
    Spina L'avatar di Amilcar3
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Jun 2009
    Messaggi
    121

    Predefinito

    premetto che ti sei preso un rep.
    Poi volevo sapere se comprando un tubo di alluminio o di ottone con diametro interno pari a 6mm dopo averlo lucidato a dovere lo potrei usare come canna che parte dall'hop up oppure come silenziatore mettendoci dopo un silenziatore home made.
    ripeto questa è solo curiosità pero se è una cosa fattibile perche non provarci??

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    commando leonessa
    Iscritto il
    22 Nov 2008
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Amilcar3 Visualizza il messaggio
    premetto che ti sei preso un rep.
    Poi volevo sapere se comprando un tubo di alluminio o di ottone con diametro interno pari a 6mm dopo averlo lucidato a dovere lo potrei usare come canna che parte dall'hop up oppure come silenziatore mettendoci dopo un silenziatore home made.
    ripeto questa è solo curiosità pero se è una cosa fattibile perche non provarci??
    potresti ma nn sò quanto ti converrebbe...
    mi spiego meglio le nostre canne sono fatte specificamente per il nostro sport. Misura costante da 6.03 o 6.04, nessuna sbavatura sui bordi e le tacche per ospitare hop up.
    Trovavare una canna con gli stessi requisiti e prezzo inferiore mi sa che è molto difficile.
    O sei un artigiana e te lo fai come professione altrimenti nn ti conviene.
    Come silenziatore è lo stesso identico problema. Se nn riesci ad accopiare bene le canne rischi che il bb o venga rallentato o peggio si possa incastrare tra le canne e allora li sono dolori....

    ciao e grazie per la rep

  5. #5
    Spina L'avatar di davide sniper
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Mar 2010
    Messaggi
    288

    Predefinito

    mi hai risolto un problema ma dici che va bene una sniper mk da 6,03 ?? ah mi serve per il mio vsr 10

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    commando leonessa
    Iscritto il
    22 Nov 2008
    Messaggi
    115

    Predefinito

    se sono riuscito a montarla su un L96 agm penso che potresti farcela

    ti consiglio prima di smontare il tuo fucile e visionare attentamente la canna del tuo vsr.
    se la canna è come quella del mio L96 segui le istruzioni se invece è simile a quella di un normale fucile elettrico allora dovresti essere a bolla.
    forse l'unico problema che potresti riscontrare è la lunghezza ed eventuali fermi per la canna...

    se riesci a smontarlo e a farli delle foto magari riesco a darti una mano via internet.

    Ciao Walter

  7. #7
    Spina L'avatar di davide sniper
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    14 Mar 2010
    Messaggi
    288

    Predefinito

    hhih se riesco a smontarlo ... lo saprei fabricare haha comunque si e come la tua tiene il solco ma per farlo basta una semplice lima per ferro e dopo ci posso passare un po di cartaverto ?

  8. #8
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Nov 2010
    Messaggi
    2

    Predefinito

    Ciao, Walter, insomma, complimenti per la spiegazione dell'adattamento, anche a me era venuta in mente di fare una cosa del genere appena trovo i soldi per la canna e sicuramente mi sarà molto utile la tua guida, però, cavolo, dicci come va il fucile adesso! Sono in trepidazione di sapere come cambia la precisione di questo fucile in relazione alla canna!

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 May 2010
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ciao walter....io sono un principiante del soft air e volevo sapere da quale sito posso comprare una canna di precisione x il mio l96 della well fina a d ora non sono riuscito a trovare un sito che l'abbia.....

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    commando leonessa
    Iscritto il
    22 Nov 2008
    Messaggi
    115

    Predefinito

    @fratecastagno grazie grazie il fucile funziona ch' è una bellezza... l'unica cosa è che adesso devo stare attento a usare solo pallini di buona qualità altrimenti sucede un casino

    @verino qui su sam non posso sponsorizzare negossi. Ti posso consigliare di andare a vedere nella sezzione L96 che dovresti trovare parecchio materiale.
    Comunque su questi fucili c'è ben poco per modificarli e molti pezzi li devi modificare (come ho fatto io )

    ciao ciao

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads157404-Canna-di-Precisione-sul-L96-AGM

2L96AGM
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.