Geniale davvero......bellissima idea e realizzazione molto accurata...............non posso darti la rep+ ma "ti stimo fratello"
Correggo.....la rep + ho potuto dartela.......ti stimo comunque
![]()
Geniale davvero......bellissima idea e realizzazione molto accurata...............non posso darti la rep+ ma "ti stimo fratello"
Correggo.....la rep + ho potuto dartela.......ti stimo comunque
![]()
Ultima modifica di Poser; 26/08/2010 a 17:15
Grande idea... Si deve perdere solo un po' di tempo per la realizzazione ma suppongo sia davvero efficace... Complimenti davvero geniale
bello forte!!! un genio!
Che sballo! Complimenti per l idea e per l inventiva.
rep+ meritatissima.
Un paio di domande su delle misure.
puoi dirmi la lunghezza della molla?
inoltre 10,5 è la lunghezza di tutta l'asta da punta a punta o della distanza tra dove "inizia" il tappo e il fulcro?
- la lunghezza della molla è circa 8cm;
- 10,5 è la lunghezza di tutta la piattina, poi sopra c'è attaccato il tappo per i pallini. Fai conto che il fulcro sarà a 10,2 +o-.
Per il fulcro ho utilizzato una barra filettata, così fa anche da tenuta per le pareti della scatola, che aiuta a tenere integra la struttura. E' importante anche fare quelle barre di rinforzo laterali, sempre nel caso utilizzate la scatola del nesquik, il massimo sarebbe ovviamente una bella scatola di metallo(bella robusta), che ho cercato ovunque ma non sono riuscito a trovare.![]()
ti ringrazio! vedrò di provare a costruirla.
per la scatola io il nesquik l'ho aperto da poco quindi o me lo mangio tutto in un giorno (andando in iperglicemia) o trovo un'altra scatola![]()
Eccomi con altre domande
Quel 5cm sopra la base di legno si riferisce alla vite che tiene la molla?
A che distanza è stata attaccata la molla alla pattina?
a che altezza è stato messo il fermo?
ecco un primo abbozzo fatto più che altro per prendere le misure per creare la scatola in legno:
già da così mi sorge un dubbio, quando "armi" la mina riesci a comprimere la molla verticalmente o si flette a "s"?
perchè a mano libera facendo una prova approssimativa mi sembra abbastanza difficile farla comprimere in modo ottimale per poter bloccare la pattina.
Ultima modifica di scharker; 01/09/2010 a 23:04
Un genio. D'ora in poi, ogni volta che berrò il nesquik penserò alla tua claymore.
Per rispondere alle domande:
- il 5 cm si riferisce al blocchetto di legno che è lungo 5cm x 3 di altezza, in effetti è l'unica misura che probabilmente non è importante visto che ogniugno la base di legno se la fa come vuole. Io la consiglio abbastanza grossa finchè ci sta, così fa un pò di peso alla base e il tutto rimane più stabile.
- La molla è stata attaccata a circa 4,5 cm dal fondo della piattina, quindi misurati partendo dalla parte opposta a dove c'è il perno.
- partendo dal fondo il fermo è a 9 cm di altezza.
Per la molla anche la mia tende leggermente a storarsi, ma poco. Proprio per questo dopo varie prove ho preferito una molla corta e più dura.
L'importante è che quando la molla è in massima tensione e quindi con il fermo innestato la molla lavori il più possibile verticale, con l'attacco sul blocchetto di legno e quello sulla piattina in asse.![]()