Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Che visore notturno è ?

  1. #1
    Spina L'avatar di Geppo
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito Che visore notturno è ?

    Salve a tutti,
    mi è stato regalato da un amico che non lo usava questo visore notturno. Non so di quale generazione sia (ma penso comunque di Ia). Penso anche che sia del gruppo NATO anch se non ne sono sicuro. Inoltre mi è stato fornito con i tubi bruciati ma so di che "tipo" sono: CV6099 KB/D WA diametro 30mm lunghezza 58mm. Ora, vorrei sapere: modello, marca, generazione, dove posso trovare questo modello di tubi in particolare o tubi compatibili.
    Passiamo alle foto:













    Grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno.

  2. #2
    Spina L'avatar di Klirio
    Club
    SAT ORCHI
    Iscritto il
    24 May 2008
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Credo si un modello in uso alle IDF,di prima generazione.....forse e un AN/PAS-5 oppure un modello piu vecchio!
    Ultima modifica di Klirio; 24/08/2010 a 00:15 Motivo: errore

  3. #3
    Spina L'avatar di Geppo
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Io ho cercato con google il modello che tu mi hai dato ma non sono il mio sembrano tutti più moderni! Nessun altro mi sa dire qualcosa?

  4. #4
    Recluta L'avatar di Demons of Razgriz
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 May 2007
    Messaggi
    622

    Predefinito

    Perchè non ho amici cosi anch'io ?

  5. #5
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 May 2008
    Messaggi
    125

    Predefinito

    E' un cimelio carino da conservare per l'aspetto storico ma poco utile dal punto di vista pratico.

    L'housing non è così facilmente identificabile, forse di produzione inglese. I tubi utilizzati si possono trovare nel vintage ma è opportuno ricordare che:

    il tubo CV6099 è stato realizzato per la prima volta sul finire degli anni 40 e molto sviluppato, fino alle ultime versioni, negli anni 50 e 60, quando venne definitivamente abbandonato. Era accreditato di 45 linee di definizione sul centro e 12 linee di definizione sugli estremi. Con un rapporto segnale/rumore di 3. La generazione era 0 nella prima versione, 1 nelle ultime.

    Qua alcune informazioni su quello che dovrebbe essere il tubo: https://www.tubecollector.org/cv6099.htm

    Lascio immaginare che cosa si potesse vedere. Ciò non toglie che negli anni 60 era probailmente il massimo possibile.......

  6. #6
    Spina L'avatar di Geppo
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Ti ringrazio Brunny. Quindi farei prima a non spendere soldi su questo cimelio e tenermelo come oggetto da esposizione!

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 May 2008
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Mah.... se hai dei soldi da spendere sarebbe bello rimetterlo in funzione per poter avere un'oggetto storico anche funzionante.

    E' certo però che nel mondo vintage dei tubi potresti trovarti di fronte a delle spese irrisorie ma anche elevate, dipendendo molto dal tipo di tubo e dall'abbondanza dello stesso sul mercato.

    E' una questione che andrebbe valutata attentamente, verificando anche prima se la sezione di alimentazione dei tubi nell'housing sia in grado di fare il suo lavoro a batterie inserite.

    Insomma: forse è meglio considerare con attenzione tutti gli aspetti.....

  8. #8
    Spina L'avatar di Geppo
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Sep 2008
    Messaggi
    117

    Predefinito

    In realtà ha solo un tubo che non va lo scoperto dopo averlo acceso poiche nel tubo rotto si vedevano scariche tipo quelle delle lampade al neon che si accendono, nel altro tubo tutto bene, o provato anche a invertirli ma succede sempre lo stesso quindi credo che la sezione di alimentazione dei tubi vada.
    Poi io non me ne intendo molto è il primo visore notturno che abbia mai avuto e utilizzato.

Questa pagina è stata trovata cercando:

cv6099

anpas-5

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.