Grazie della risposta.. Indi devo prendere un illuminatore cazzuto... Su sta fascia di prezzo 2-300 zozzi.. Si trova qualcosa di potabile (visore + illum) o è meglio che metta i soldi nel porcellino in attesa di un seconda?
Grazie della risposta.. Indi devo prendere un illuminatore cazzuto... Su sta fascia di prezzo 2-300 zozzi.. Si trova qualcosa di potabile (visore + illum) o è meglio che metta i soldi nel porcellino in attesa di un seconda?
Guarda, io conosco tutto e il migliore è lo yukon illuminator, che fa circa 30 metri e costa 100 eur.
Sennò in america c'è il redeye 50, che è 10 volte più potente, per cui dovresti avere 100 metri garantiti, se non di più.
Però lo trovi solo negli states comperandolo su ebay, amazon, ecc.
Io nei mirini di IA vedo una discreta utilità, però devi sommare visore+illuminatore, se vuoi sapere quanto spenderai in tutto.
Senza illuminatore tosto, il IA vede poraticamente sempre peggio degli occhi.
A parte nel caso di:
+campo aperto (No bosco!)
+ luna piena o quasi
+ cielo senza nuvole
O ci sono tutte e tre queste condizioni, o ci vuole l'illuminatore. E tutte e tre, ovviamente, non ci sono praticamente mai.
Quindi di fatto quando mi chiedono cosa si vede con un mirino di IA, io rispondo: "vedi fino a fine gittata di una ASG con uno yukon illuminator che costa altri 100 eur. L'alternativa è non vedere una cippa nè nel bosco nè in campo aperto.
A meno che non ci sia proprio la luna piena e il cielo pulitissimo, ma solo in campo aperto.
Ultima modifica di marswallace; 02/04/2011 a 02:23
Grazie sei molto gentile.. Indi se prendo il v88 e l'illuminatore Yukon (quello che vendono sul sito viZori.it a circa 100 bozzi) sarei a posto... Indi spesa circa 350€..
Giusto come ragionamento?
Altro problema... Come si mira? Con l'eotech hurricane ( col dot verde) si riesce? Altrimenti devo cercare un laser..(a norma)..
con il laser a norma e il IA gen non vedi niente (5-6 metri di laser...)
con il dot verde cinese spacchi il visore... il dot verde è troppo forte!!! Ci vorrebbe un dot "night vision capable": quindi non una replica, e pure costosissimo.
Comunque in conclusione, per la IA gen esiste UNA SOLA soluzione:
1) visore su fucile
2) illuminatore yukon (o migliore, anche lo yukon non tira poi così tanto... giusto appena la gittata media di un fucile)
Per mirare, o prendi un visore con il reticolo, oppure spari con l'illuminatore acceso, e questo illumina i colpi, quindi li vedi meglio che se fosse giorno.
Chiedi a texzen, anche lui ne sa abbastanza... E comunque leggi la mia guida alle prestazioni, così dopo sai cosa vede veramente un IA.
Fidati che certe cose è meglio saperle prima di fare la spesa.
Ultima modifica di marswallace; 02/04/2011 a 11:16
intanto rep+! grazie! il 12 parto e sto 3 settimane a los angeles... vediamo se trovo qualcosa di buono... magari un II gen.....
Felice possessore di questo visore... e devo dire che alcuni commenti "negativi" non li condivido. La prospettiva e' ottima.. in stanze buie risco perfettamente a muovermi senza problemi. All'aperto ho una visuale davvero aperta, ci son rimasto di stucco per la nitidita'. (ho provato anche in un campo aperto. No luci, no luna, si alcune nuvole e senza scherzo riuscivo a vedere bene figure oltre ai 70 metri). Per quello che costa, e per l'uso che ne faro' (cioe' partite di softair ;D) direi e' fin troppo prestazionale.
Credo anche che lo usero' senza dot o reticoli vari, in quando i pallini si vedon bene con ir e finiscon tutti al centro del "faretto".Consigliato.
ciao a tutti ho un problema con un visore notturno della royal il V88 quando inserisoc le batterie nuove e lo accendo, i led mi funzionano, ma nn vedo niente nel visore, sia con ir acceso che spento.
cosa potrebbe essere successo? e sopratutto cosa devo fare?
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE
brutta storia... non vedi niente neanche di giorno con il filtro diurno?!
messaggio modificato
Ultima modifica di Guy; 14/02/2017 a 09:47