Era da un pò che volevo mettere un tutorial su come farne uno, siccome hyppo mi ha battuto sul tempo ma non ha scritto come farne uno senza il fastex, queste sono le istruzioni:
Materiale necessario:
-accendino
-forbici
-circa 60 centimetri di paracorda per la base, dico circa perchè dipende dal vostro polso, prendete la misura, moltiplicate per 2 e aggiungete circa 5-10 centimetri, a meno che non siate dei giganti sono più che sufficienti (meglio abbondare che non rischiare di trovarsi alle corte a lavoro quasi finito e dover ricominciare)
-un altro filamento di paracorda di 2 metri circa (anche qua vale la regola di prima, meglio 2 metri e 10 che non 1.90...)
Allora prima di tutto prendete il filamento più corto dal centro in modo che le due estemità siano dallo stesso lato e fate un banale nodo, che coincida più o meno con la misura del vostro polso (se abbondate di un centimetro/un centimetro e mezzo è meglio).
Poi passate alla corda più lunga, prendetela nuovamente dal centro e posizionatelo sotto la corda più corta dalla parte a "cappio".
Ora la parte più "difficile", in realtà è una cosa molto meccanica: prendete la parte destra e fate una S come in foto. Poi prendete l'estrema sinistra della corda e la fate passare come mostrato, prima sopra, poi sotto e fate uscire dalla parte opposta.
Stringete tutto per bene e alla fine il risultato dovrebbe essere questo.
Una cosa molto importante: il nodo appena fatto deve essere abbstanza "alto", altrimenti la chiusura si potrebbe aprire da sola, non esagerate o avrete il problema opposto, cioè non riuscirete nemmeno a farci passare l'altra estremità. Per sicurezza io faccio una prova per vedere se va bene.
Il secondo nodo è uguale al primo, solo che la S va fatta dalla parte opposta, cioè la sinistra, stavolta quindi prenderete l'estremità destra e la farete passare nuovamente prima sopra, poi sotto e farete uscire dalla parte opposta, quindi stringerete nuovamente il tutto.
Passo numero 3, uguale al primo, posto lo stesso per farvi capire:
Ripetete i passaggi fino a che non vi trovate in questa situazione:
Non stringete fino in fondo al nodo altrimenti farete una fatica boia a chiuderlo ogni volta, lasciate circa 4-5 millimetri, provatelo e se va bene tagliate la paracorda in eccesso (STRINGETE BENE, ALTRIMENTI SI ALLENTERA' E DOVRETE RIFARLO), altrimenti regolate nuovamente il nodo della base e regolate il resto di conseguenza, senza dover disfare tutto:
Ultimo passaggio: bruciare tutte le parti terminali di corda. Se non siete incapaci come me con l'accendino dovreste riuscire a chuidere tutto in maniera abbastanza decorosa senza abbrustolire il cordino.
FIN
Volendo potete fare diverse combinazioni di colore o aggiungere un terzo strato, basta prendere un cordino più lungo e ricominciare da capo, il resto vien da se.
Lo scopo di tutto questo, oltre che avere un braccialetto che vi invidieranno tutti gli amici e che farà cadere ai vostri piedi schiere infinite di donne (VELOGIURO!!!1) e con cui vi potrete vantare perchè l'avete fatto con le vostre manine invece di comprarlo da qualche fabbrica in corea del nord, è avere sempre a portata di mano 2 metri e mezzo di paracorda per ogni evenienza. Un laccio dell'anfibio spaccato, la cinghia del fucile rotta, i figli/fratelli/suocere che non stanno fermi, ecc ecc... tutto risolto.
Spero vi sia piaciuta, e che hyppo non mi odi se ho fatto un tutorial più bello del suo...!!!![]()