Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Aimshot Heatseeker- un rilevatore termico per il softair

  1. #21
    Recluta L'avatar di Gott
    Club
    VIIII Legione Gattinara
    Età
    45
    Iscritto il
    06 Jul 2006
    Messaggi
    527

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo sulla tua considerazione: io l'ho preso solo perchè ho ritenuto valido il rapporto col prezzo. Non ci avrei mai cacciato 100 o più euro.

    Devo dire che ora che è autunno funziona ancorameglio che in estate: non si fa ingannare da lamiere o tronchi battuti dal sole, e garantisce ottime manovre tattiche.

    Stai solo attento alla lente! Se si graffia può creare rifrazione e... ciao ciao :\
    Peraltro penso (beh SPERO) sia sostituibile.

  2. #22
    Spina L'avatar di andrea-cava
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 Jul 2010
    Messaggi
    436

    Predefinito

    bellissimo accessorio...mi piacerebbe troppo provarlo in game!!

  3. #23
    Spina
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    03 Oct 2009
    Messaggi
    252

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gott Visualizza il messaggio
    Sì sì è proprio quello dei video. Il primo rende meglio l'idea.

    Io lo uso sempre a mano (montarlo sul Thompson sarebbe oscenità in luogo pubblico), ma immagino che montarlo su un RIS da fucile con degli anelli sarebbe il top.
    CIAO

    riguardo l'anello di supporto per fucile visto che ho questo gioiellino

    da diversi mesi ma che non ho mai usato in gioco

    posso dire che ho trovato in canada l'anello apposito

    per il montaggio sulla canna del fucile e non costa molto

    ciaooo

    WITTMANN

  4. #24
    Spina
    Club
    Triarii SAC
    Iscritto il
    03 Oct 2009
    Messaggi
    252

    Predefinito

    ciao

    ne esiste anche una versione mimetica

    WITTMANN

  5. #25
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ...veramente è un accessorio vecchio di molti anni, la prima volta l'ho visto al Charly One nel 95 in mano a dei ragazzi di Modena che facevano reenactment di reparti ranger americani, con un RAM con tanto di scritte ufficiali.
    Era quadrato, e il calore lo segnalava tramite un serie di LED, più era calda la zona (diciamo il corpo di uno sniper sdraiato per terra) e più la scala di led si illuminava.
    Sinceramente non era poi così preciso...siamo finiti in un imboscata.
    E' un accessorio spesso usato dai cacciatori americani...ma non ha mai fatto successo, pur essendo in giro da molti anni...e sicuramente ora è migliorato.
    Io la reputo una scorciatoia.

  6. #26
    Spina
    L'avatar di Hagure
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    01 Sep 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    L'ho acquistato per una serie di motivi e di scopi che teoricamente ( sottolineo teoricamente) potevano essere assolti abbastanza egregiamente dal dispositivo, premetto che avendo utilizzato ancora visori termici farò alcune considerazioni sullo sturumento, sui suoi limiti ( molti) e sulle possibili applicazioni.

    Se guardiamo una scena con una telecamera a sensore termico possiamo notare che l'immagine viene restituita in tonalità di colore diverso in vunzione del calore emesso dall'oggetto, il nostro occhio ( e cervello) elabora l'immagine e è in grado ( per sagoma, colore, dimensioni) di farci discernere tra fonti di calore più o meno forti, un corpo, un motore , una centrale termica, una fessurazione, un lampione, tutto questo con uno strumento "non pensante" non è possibile, il massimo che può fare è rilevare ( ammesso esista) una differenza di calore AL PASSAGGIO tra una zona ad una certa temperatura ed un'altra a temperatura superiore o inferiore.
    Cosa significa questo in sostanza ?
    Significa che il nostro strumento emetterà un segnale ( acustico o tramite led) ogni qual volta durante il suo movimento rileverà un'area a gradiente termico diverso da quella precedentemente annusata, ciò ovviamente può dare ( e lo fa) luogo ad una serie infinita di inconvenienti, primo tra tutti il fatto ( basta guardare con uno strumento ottico per la rilevazione del calore) che molto difficilmente tanto in ambiente aperto, di giorno, di notte, al chiuso abbiamo un medesimo gradiente termico .....un esempio per tutti : cella frigorifera a temperatura controllata di 8° C , scaffali in metallo e scatole in cartone .....due temperature superficiali diverse, per effetto della composizione dei materiali ( materiali refrattari o assorbenti) si rilevano temperature diverse...il vostro strumento bipperà ! lo stesso quando da una superficie fredda ( o calda) passa al vuoto od ad una superficie alla stessa temperatura posta su un piano diverso, mi spiego meglio : lo strumento restituisce un segnale tanto più intenso quanto più intensa è la differenza di temperatura rilevata e tanto inferiore è la distanza di rilevamento, pertanto DUE CORPI ALLA STESSA TEMPERATURA POSTI SU DUE PIANI DIVERSI MA SULLO STESSO ASSE ( esempio uno a 10 mt e uno a 30) vi restituiranno un segnale .
    Sensibilità dell'apparato......sfatimao subito qualche bufala: lo strumento "vede" attraverso le porte e i muri....non è affatto vero ! non lo può semplicemente fare, se segnala qualcosa "annusando " un muro o una porta NON è sicuramente determinato dalla presenza umana al di là della porta o del muro ma da eventuali gradienti termici tra la stanxa in cui ci si trova, il muro o la porta, lo strumento rileva a 300 mt....allora , in campo aperto in condizioni ottimali ( corpo a 36° ambiente a 10° quindi con la bellezza di 26° di differenza) lo strumento NON è stato in grado di rilevare la presenza di un uomo a 35 metri !
    restituiva dei beep di bass aintensità paragonabili a quelli di una scansione su superfici di lievissima differenza termica .... questo è un aspetto da tenere assolutamente in considerazione, vi suonerà con maggior intensità per un semplice delta termico tra un muro di una casa e una tronco di una pianta posto a 10 metri di quanto non faccia per una persona posta a 30 mt pertanto NON capirete MAI cosa ha fatto suonare lo strumento e perchè salvo i casi in cui siate già abbondantemente a tiro ed il vostro bersaglio non sia con una differenza termica superiore a quanto altro tra voi e lui, il tutto in funzione della distanza.
    In conclusione, NON è stato in grado di rilevare la posizione del mio cane ( segugio di taglia media) in un prato in una giornata a 15° c ( in compenso durante la scansione del prato ha bippato più volte anche con intensità notevole senza che vi fosse nulla di "vivo" ) NON è stato in grado di notte neppure alla massima sensibilità di rilevare la presenza in un parco di ben 2 uomini a meno di 50 mt ovvero, se lo ha fatto lo ha fatto miscelando i segnali provenienti dai due uomini con decine di altri fattori di "disturbo" ( muri case adiacenti, lampioni, macchine parcheggiate alle spalle degli uomini, differenza termica tra il manto stradale e l'erba, tra l'aria e le piante) che hanno COMPLETAMENTE "mascherato" tra decine di falsi positivi la presenza umana, NON è stato in grado di rilevare con "determinazione" la presenza del mio cane in giardino ( di notte) "annusando"da una finestra posta al primo piano un'area di soli 10 mt x 15 !
    In conclusione : l'utilizzo dell'apparato è estremamente semplice ma in compenso l'analisi dei risultati ( acustici o visivi) è estremamente complessa e in situazioni da "softair" non ci è permesso ritardare i tempi di reazione o sparacchiare a caso ritengo che a prescindere da questioni più o meno Sportive ( aboliamo allora tutti i visori notturni, i dispositivi di puntamento rapido, e quanto altro possa discriminare un avversario da un'altro) questo aggeggio non serve ad altro ( ma con calma e un minimo di fortuna) che a ritrovare in uno spazio limitato e in una direzione a grandi linee nota, una eventuale preda di buone dimensioni ( cervo, capriolo ecc ...non direi una lepre) recentemente abbattuta, possibilmente non d'estate con temperature di 35° al suolo nè in ambienti con presenza di diversità di temperatura tra le superfici ( rocce miste a sterpaglia, tronchi, zone d'ombra mix sole) ......SCONSIGLIATO indpendentemente dal prezzo sia per gioco diurno che notturno e per la verità anche per una serie di altri usi che , almeno sulla carta, potevano essere ipotizzabili.
    Servo vostro.
    HAgure Ares San
    "

  7. #27
    Recluta





    L'avatar di RiKo71
    Club
    ASD S.A.V.E.
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    1,329

    Predefinito

    Grazie Hagure!

  8. #28
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Blu-Vector
    Club
    Silent Threats Frosinone
    Iscritto il
    03 Oct 2007
    Messaggi
    1,165

    Predefinito

    Per chi dice che non funziona, una volta un tizio con questo coso decimò la nostra squadra di 7 persone da solo... sparava in mezzo gli arbusti senza nemmeno mirare , voleva farmi credere che fosse una torcia ( di giorno ) , e mi ricordo solo che mi rivolsi a lui chiedendogli quanto piccolo potesse essere il suo pene...

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

aimshot

rilevatoretermico

8

28http:www.softairmania.itthreads155662-Aimshot-Heatseeker-un-rilevatore-termico-per-il-softairhs3500
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.