Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: 9.6 si, 9.6 no

  1. #1
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito 9.6 si, 9.6 no

    bene..che il gearbox systema non ha bisogno di una 9,6 per ovvi motivi costruttivi si è capito e ripetuto molte volte.

    voi quindi direte "perchè rompi ancora i maroni?"; semplice!!

    il ragazzo che solitamente mi mette le mani nel fucile ha notato un pò di bruciato sul contatto del grilletto (ricordo che ho avuto un pò di problemi con il selettore) e mi ha detto che è dovuto ad una alta assorbenza di corrente e per compensarla dovrei usare una 9,6 quindi un voltaggio maggiore rispetto una 8,4.

    cosa pensate di questo fatto?

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    la tensione (volt) è una cosa, la corrente (ampere o milliampere) è un altra.
    e' la corrente che ti brucia i contatti, non la tensione. quindi i tuoi contatti possono benissimo "cuocersi" sia con una 8,4v che con una 9,6v, basta che la corrente sia molto alta.

    ciao.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di exile
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    1,531

    Predefinito

    indi cambi il contatto e finita la storia :d ..

  4. #4
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    oppure realizzi il grilletto a transistor

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    la corrente alta delle batterie è una delle prime cause di malfunzionamento dei contatti delle repliche ics. infatti, essendo esse cromate (e quindi meno spesse a causa della cromatura), sono soggette a deformazioni o "cotture" dovute agli alti amperaggi.

  6. #6
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    mi scuso per l'utilizzo di una terminologia effettivamente errata e non ho reso l'idea del problema..

    per contatti non intendevo i cavi stessi, che tra l'altro sono quelli systema in argento o che cavolo di roba è , ma questi segnetti di annerimento erano presenti sulla piastrina portata avanti dal grilletto che va poi a fare contatto con le alette...

    spero di essere stato un pò più chiaro ma non so proprio come diavolo si chiami quel pezzo

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    ho capito perfettamente che parlavi di quel pezzo. la risposta che ti ho dato è proprio inerente a quel problema.
    comunque sia, quel pezzo sarà sempre mangiato dalla corrente ed annerito. questo è dovuto alla scintilla che avviene nel momento in cui quel cursore tocca le due lamelle del grilletto.
    la stessa cosa che avviene, più o meno, nelle saldatrici elettriche, solo con un effetto "fusione" dell'elettrodo decisamente minore.

  8. #8
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    come non detto, grazie mille

    rimango su una ottima 8,4 e tanti ringraziamenti dal gb :d

    approfitto anche per chiedere se può essere di qualche utilità il portare via queste piccole bruciature nell'ordinaria manutenzione del gb..

  9. #9
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    certo.
    una bella smerigliata con un po di carta vetrata molto fine non può fargli che bene.
    anzi in alcuni casi, se il cursore è notevolmente corroso, si può fare di più: basta sfilarlo dalla plastica in cui è infilato e rigirarlo. in alcuni cursori è molto facile (basta afferrarlo con una pinza ed estrarlo), ma in altri (specialmente quelli su gear-box di 2a generazione) bisogna togliere la "spina" passante che li tiene bloccati nella plastica.
    una volta "rigirato" hai praticamente un grilletto "quasi" nuovo.

  10. #10
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di _Sphinx_
    Club
    Black Seals
    Età
    37
    Iscritto il
    10 Jul 2006
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ottimo, grazie per la dritta

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.