Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: attacco per silenziatore home made

  1. #1
    Spina L'avatar di micovvf
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Nov 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito attacco per silenziatore home made

    ciao a tutti i softgunner. Girando x la rete mi è venuta l'idea di fare i silenziatoi x la mia beretta (by luxair). lo so voi direte usa il tasto cerca, ma il mio problema non è come fare il silenziatore, ma è l'attacco alla canna. sinceramente non mi va di fare filettature viti e roba varia perchè potrei rovinare il tutto; indi ho visto sempre in rete un silenziatore con attacco rapido senza filettatura o viti.
    la mia domanda è questa: visto che quì c'è gente + esperta di me, mi potreste spiegare il meccanismo di attacco rapido, anche con delle foto che vedo di emularlo io? grassie

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    quei silenziatori
    vanno ad attaccarsi sulla canna (più lunga del normale) che ha 2 scanalature

    il silenziatore ha 2 perni che calano con un meccanismo a ghigliottina


  3. #3
    Spina L'avatar di micovvf
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Nov 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    mmmm credo di avere capito: alla fine è tutto un gioco di incastri se così vogliamo dire. grazie grundig. avete qualche altra foto incui si vede il tutto 1 po + dettagliato? anche 1 schema a schizzo va bene. grazie a tutti.

  4. #4
    Spina L'avatar di micovvf
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Nov 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    quindi alla fine x questo è pure caro, non c'è l'adattatore e il silenziatore come la serie di snipermk ma c'è proprio 1 altra canna in dotazione. quindi o x si o x forza, a meno che non lo faccio di plastica, come attacco o metto le viti, o filetto la parte di canna che sporge o faccio 1 meccanismo come questo. o no? consigli su come fare l'attacco senza stravolgere la pistola (o fucile)?

  5. #5
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    il problema è che siamo molto soggetti,a ciò che si vede nei film e nei video giochi
    no tutte le pistole sono nate per poter usare silenziatori (anzi sono in poche)

    le altre devono per forza di cose cambiar canna
    a meno di non fare qualcosa di abbozzato/artigianale

  6. #6
    Spina L'avatar di micovvf
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    19 Nov 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    eh si infatti me ne sono accorto sulla mia (hg 190 luxair o hfc che dir si voglia) non ha alcun attacco ne all'interno della parte che sporge fuori, ne proprio all'interno della canna. e sinceramente non voglio rovinare tutto facendo una filettatura sbagliata artigianale. x ora mi sono ingegnato facendone uno con il contenitore del rullino della macchian fotografica; ho fatto il buco 1 po + piccolo del diametro della canna, così quando lo attacco, lo devo premere con 1 po di forza, ma durante lo sparo e lo scarrellamento rimane li fisso, e già sono contento. ma il problema c'è se lo voglio fare di ferro ecco.

  7. #7
    Guy
    Guy non  è collegato
    Spina

    Club
    Bad Company Adria
    Iscritto il
    14 Aug 2008
    Messaggi
    461

    Predefinito

    Ciao, posso dirti che il kit phantom per lo steyr rimane fissato alla canna per mezzo di grani a brugola che spingono in senso opposto l'uno all'altro. Non so se tu l'abbia mai visto. Praticamente ci sono 2 grani (ma che nel tuo caso potrebbero essere 2 vitine autofilettanti) inseriti nel silenziatore che dalla superficie esterna vanno in direzione della canna (quindi attraversano da fuori a dentro il silenziatore) e che quando li avviti vengono spinti sulla canna bloccando il tutto. Se riuscissi a metterne 3 (ai vertici di un ipotetico triangolo) a livello della volata della canna hai la certezza di stabilizzare perfettamente il silenziatore, e poi poer toglierlo basterebbe allentare le viti e semplicemente sfilarlo.
    Se poi hai la possibilità di fare una filettatura femmina, allora puoi usare anche tu dei grani a brugola che scompaiono quando avvitati.
    Spero di esserti stato utile, e buona fortuna!

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads155177-invecchiamento-su-M733-JG

m733

invecchiare

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.