Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Classifica motori alta coppia

  1. #1
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito Classifica motori alta coppia

    ho provato a cercare ma a quanto pare non esiste nulla del genere...se redatto come si deve potrebbe anche essere etichettato come guida o roba simile.

    La domanda è semplice ed è la seguente:
    come posso ordinare, dal più potente al meno potente, i motori ad alta coppia disponibili sul mercato? Possiamo cominciare dai primi tre e assodati quelli proseguire con le posizioni successive.

    Io ho provato a cercare e l'idea che mi sono fatto è stata
    1° Magnum Systema
    2° ICS Turbo 3000
    3° Extreme Classic Army
    ...
    X° JG...

    probabilmente mi manca qualche dato, per questo chiedevo conferma a chi ne sa più di me.

  2. #2
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    Il primo credo anche io che sia il Systema, però non saprei dove mettere gli altri, ci sarebbero anche il Torque Up Classic Army (da non confondere con l'High Torque, sempre C.A., che è si un HT, ma diciamo di fascia bassa) molto valido ed gli M160 della G&G e G&P.

  3. #3
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    le classiche sui motori elettrici sono sempre molto difficili da stilare

    dovesti anche dire con che voltaggio fai girare i motori

    motori elettrici diversi,al variare del voltaggio, possono comportarsi in maniera anche molto diversa. (per esempio se il turbo a 7v ha più coppia del CA non è detto che a 11v abbia sempre più fiato)


    preciso che parto dal sotto inteso,che la prova venga fatta sotto carico con una molla m100 o simili

  4. #4
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    io direi


    1° Turbo systema ( nn magnum come dici tu perche il magnum è un hi torque no hi speed è tu parli di alta coppia quindi)
    2°Super HI speed CA (ma ci vorrebbe almeno una 11.1 da 4000 mha visto che consuma quanto chissachè)
    e poi i tuoi a seguire

  5. #5
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da scar_tan Visualizza il messaggio
    io direi


    1° Turbo systema ( nn magnum come dici tu perche il magnum è un hi torque no hi speed è tu parli di alta coppia quindi)
    2°Super HI speed CA (ma ci vorrebbe almeno una 11.1 da 4000 mha visto che consuma quanto chissachè)
    e poi i tuoi a seguire

    Ma scusa, come fai a mettere in lista un HS se il topic riguarda gli HT????

  6. #6
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    bhe forse nn sai che più elevata è la coppia di un motore e più sarà elevata la sua accelerazione ...e cmq con elevata coppia si puo intendere sia torque che speed perche entrambi possono avere lo stesso numero di giri anche con una coppia diversa , guarda questa tabella diversa coppia ma stesso numero di giri quindi perche nn inserire un super hi speed nella lista????

    niente nn riesco a mettere la tabella


    vedi link in caso https://it.wikipedia.org/wiki/Coppia_motrice sotto c'è una tabella
    Ultima modifica di FALCO-90; 28/07/2010 a 20:22

  7. #7
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    41
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    2°Super HI speed CA (ma ci vorrebbe almeno una 11.1 da 4000 mha visto che consuma quanto chissachè)
    e poi i tuoi a seguire
    io mi riferisco a motori HT...

    @ grounding: poniamo di far girare tutto a 11.1x2000 mAh con un alto spunto (30C).
    Ordinandoli per coppia metteremo al primo posto quello che sviluppa la coppia più alta, indipendentemente dalla velocità. Non avendo possibilità di misurare direttamente la coppia diciamo empiricamente che il motore che con queste configurazioni e a parità di gb (ingranaggi, spessoramento, lucidatura guide...) sposta la molla più pesante sviluppa più coppia. Ma se esiste un altro modo per misurare la coppia sono ben lieto di scoprirlo.
    In due parole i primi tre motori (e a scendere anche gli altri se si vuole avere un 3d di riferimento) in commercio in ordine di coppia sviluppata a parità di alimentazione/configurazione.

  8. #8
    Recluta
    Club
    S.W.A.T Siracusa
    Iscritto il
    10 Mar 2010
    Messaggi
    721

    Predefinito

    qui cmq dice INDIPENDENTEMENTE DALLA VELOCITA cosa che tu nn hai specificato per questo ho inserito anche gli hi speed....

    ma una domanda....dove vuoi montare questo motore con una coppia cosi altà?
    vuoi mettere un motore con coppia alta e avere una batteria 11.1 con una scarica da 30c ???? che te ne fai , monta direttamente una molla piu morbida e usi un motore con minore coppia no? almeno che nn hai la molla di contrasto di un camion (cosa improbabile )
    Ultima modifica di FALCO-90; 28/07/2010 a 20:39

  9. #9
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    alta coppia in inglese si traduce HIGH TORQUE.
    indi parliamo di HT

    per il resto.. classifica inutile..
    dipende dalla marca del fucile, dalla batteria, dalla meccanica, dal dito di chi usa l'asg e molte altre cose tra cui il gusto..

  10. #10
    Recluta L'avatar di sberla101
    Club
    Mercenari del Gargano
    Età
    42
    Iscritto il
    11 Jul 2008
    Messaggi
    1,031

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    alta coppia in inglese si traduce HIGH TORQUE.
    indi parliamo di HT

    per il resto.. classifica inutile..
    dipende dalla marca del fucile, dalla batteria, dalla meccanica, dal dito di chi usa l'asg e molte altre cose tra cui il gusto..
    Be non vedo il perchè debba essere una classifica inutile, assodato il discorso che non ci interessa montare molle che facciano andare l'ASG over j., potrebbe essere utile per sapere quale motore riesce a dare un singolo più reattivo, quale assorbe di meno....ecc ecc.....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

motori

http:www.softairmania.itthreads154660-Classifica-motori-alta-coppia

http://www.softairmania.it/threads/154660-Classifica-motori-alta-coppia
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.