Pagina 7 di 12 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 116

Discussione: Vegetate SBB-F.S.-E.I.-CSC

  1. #61
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gnr56
    le fonti che ho citato vengo dirttamente da ufficiali del fs. conosco personalmente un capitano del 185° che mi ha confermato la fornitura delle cbt della tru-spec. sono produzioni non disponibili per i civili e neanche per noi della riserva.
    collaboro attivamente con il sito www.paginedidifesa.it e le fonti sono certe.
    anche io collaboro con una rivista che parla di difesa a tiratura nazionale, ma ho visto militari del 185° roa con le classiche vegetate che danno a tutto l'esercito...l'unica eccezione è per le forze speciali...che ho visto con mimetiche di foggia diversa...ma la folgore in tutte le volte che li ho visti e in tutte le foto pubblicate hanno la classica vegetata base dei militari...per di più ho conosciuto un capitano del 183° parà che indossava una sbb perchè diceva che la classica vegetata non vale una cippa...anche le mie sono fonti certe

  2. #62
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    ragazzi poi voi nn tenete conto che i reparti fanno le collette e se le comprano da soli. ovvero ogni militare caccia i suoi 70-80€ e fanno un bell'ordine di massa: cosa tra l'altro che è successa proprio ora con 80 mimetiche fs andate su al nord...
    quindi un giorno li vedete quella marytatex, un giorno la csc, ecc...

  3. #63
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ludwinprinn
    ragazzi poi voi nn tenete conto che i reparti fanno le collette e se le comprano da soli. ovvero ogni militare caccia i suoi 70-80€ e fanno un bell'ordine di massa: cosa tra l'altro che è successa proprio ora con 80 mimetiche fs andate su al nord...
    quindi un giorno li vedete quella marytatex, un giorno la csc, ecc...
    io l'ho detto che hanno un fondo loro...anche qui in friuli al comando brigata hanno proposto di acquistare delle mimetiche rinforzate e mio babbo si era proposto per comprarcele per tutta la squadra a nome suo...però bisognava raggiungere un quorum di 50 mimetiche...ma qui i militari pensano solo a tarallucci e vino...e non abbiamo raggiunto il quorum

  4. #64
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luvz
    Quote Originariamente inviata da ludwinprinn
    ragazzi poi voi nn tenete conto che i reparti fanno le collette e se le comprano da soli. ovvero ogni militare caccia i suoi 70-80€ e fanno un bell'ordine di massa: cosa tra l'altro che è successa proprio ora con 80 mimetiche fs andate su al nord...
    quindi un giorno li vedete quella marytatex, un giorno la csc, ecc...
    io l'ho detto che hanno un fondo loro...anche qui in friuli al comando brigata hanno proposto di acquistare delle mimetiche rinforzate e mio babbo si era proposto per comprarcele per tutta la squadra a nome suo...però bisognava raggiungere un quorum di 50 mimetiche...ma qui i militari pensano solo a tarallucci e vino...e non abbiamo raggiunto il quorum

    infatti funziona proprio così... e si torna al discorso "mimetiche originali" e "mimetiche in uso"

    p.s. addirittura 50? strano, il mio amico ne da anche 10 per volta ai militari

  5. #65
    Recluta L'avatar di GreenFox
    Club
    Brigata Vesuvio - Napoli
    Età
    49
    Iscritto il
    09 Mar 2006
    Messaggi
    534

    Predefinito

    io ho sia la ei che la sbb, premetto che non sopporto il poliestere, la ei penso che la userò di notte e quando farà più freddo visto che è fatta per il 35% poliestere e 65% cotone (anche se non mi fido di questa stima credo che sia + il contrario) e la sbb per l'estate.
    la ei non è rip-stop ma è solo stampato, una cosa vergognosa, mentre la sbb rapporto qualità prezzo secondo me è la migliore, vedremo il responso del campo.
    una cosa che luvz non ha detto da non trascurare è che la sbb ha la possibilità di inserire come per le uniformi multicam le ginocchiere e le gomitiere badate bene fatte a posta non le normali disponibili in giro all'interno di particolari tasche poste su braccia e gambe.
    saluti

  6. #66
    Recluta

    L'avatar di Pyro
    Club
    Legione Iblea Motuka
    Età
    36
    Iscritto il
    01 Nov 2005
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    arrivata giorni fa, il modello forze speciali (fs) acquistata da pxprato: sembrerebbe di ottima fattura, tessuto in rip-stop e i colori sono molto vivi e dubito che andranno via facilmente

    come da recensione, apparte che nei fianchi ci sono le regolazioni con i 2 bottoni.

    all'interno nella targhetta c'é scritto:
    f.c.m.
    prato
    tenuta mimetica da cbt
    modello vegetata 2006
    100% cotone antistrappo

    esercito

    domenica la prova del 9 :d
    ciao

  7. #67
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    29 Aug 2006
    Messaggi
    154

    Predefinito

    ciao pyro,

    puoi postare una foto per favore?

    nessuno sa quale vegetata userà l'aeronautica militare???

    so che quella in uso al riam prodotta dalla csc è in uso solo per loro, mentre il resto del personale l'avrà diversa.

    ma sarà uguale a quella dell'esercito? se si, a quale modello?

  8. #68
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da munro
    ciao pyro,

    puoi postare una foto per favore?

    nessuno sa quale vegetata userà l'aeronautica militare???

    so che quella in uso al riam prodotta dalla csc è in uso solo per loro, mentre il resto del personale l'avrà diversa.

    ma sarà uguale a quella dell'esercito? se si, a quale modello?
    uguale a quella dell'esercito...la vam utilizza anche in afghanistan la desert vegetata...sono identiche a quelle dell'esercito...in tutto e per tutto....per intenderci alla prima recensita qui

  9. #69
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    io ho la vegetata sbb da inizio novembre 2006...tiene decisamente più i colori dell'originale ei.
    la ei dopo un grosso utilizzo assomiglia più ad una mimetica desertica...

    la sbb è anti-strappo....però è la mimetica più strappata che ho, 1 taglio di 10cm che ha strofinato contro una lamiera e 2 strappi procurati da rovi.
    la flecktarn è molto ma molto più resistente (le ho entrambe...fidatevi).


  10. #70
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    29 Aug 2006
    Messaggi
    154

    Predefinito

    ciao,

    le foto con la desert le ho viste anche io.

    ma con la "continentale"? hai foto della vam con la nuova di questo tipo?

    sarebbe comunque quella con le tasche oblique standard, giusto? (no quella con le tasche dritte e velcro dritti tipo s.f.)

Pagina 7 di 12 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads15465-Vegetate-SBB-F-S-E-I-CSC

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.