Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 116

Discussione: Vegetate SBB-F.S.-E.I.-CSC

  1. #71
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da munro
    ciao,

    le foto con la desert le ho viste anche io.

    ma con la "continentale"? hai foto della vam con la nuova di questo tipo?

    sarebbe comunque quella con le tasche oblique standard, giusto? (no quella con le tasche dritte e velcro dritti tipo s.f.)
    foto purtroppo non ne ho....provo a sentire il mio editore e vediamo se lui ha qualcosina di più...comunque è la classica vegetata e.i. niente di più niente di meno

  2. #72
    Soldataccio L'avatar di Rebus
    Club
    A.S.D. ANDROIDS
    Età
    42
    Iscritto il
    22 Dec 2006
    Messaggi
    2,501

    Predefinito

    basta usarla che diventa desertica...

  3. #73
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    47
    Iscritto il
    29 Aug 2006
    Messaggi
    154

    Predefinito

    grazie mille per tutto.

    le foto nella desertica le ho viste sia del riam che del 16° stormo rpf, ma so che questi due reparti sono al difuori dei normali gruppi difesa (dove adesso gli avieri sono chiamati s.o.d.t. e non più v.a.m.).

    per la continentale so che il riam ha un suo particolare modello, usato in qualche caso anche dal personale del 16°.

    il problema delle vegetate è che si fa fatica a trovare quelle con le stellette, particolare importantissimo per chi, come il sottoscritto, fa attività addestrative con l' unuci.

  4. #74
    Recluta

    L'avatar di Pyro
    Club
    Legione Iblea Motuka
    Età
    36
    Iscritto il
    01 Nov 2005
    Messaggi
    1,229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da munro
    ciao pyro,

    puoi postare una foto per favore?

    nessuno sa quale vegetata userà l'aeronautica militare???

    so che quella in uso al riam prodotta dalla csc è in uso solo per loro, mentre il resto del personale l'avrà diversa.

    ma sarà uguale a quella dell'esercito? se si, a quale modello?
    ciao, già alcune foto ci sono nella prima pagina dove c'é la rec. dei vari modelli di vegetata, comunque appena posso ne faccio qualcuna così se si vuole si possono integrare alla rec.

    ciao

  5. #75
    In attesa di conferma

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di luvz
    Club
    Barbari SAT
    Età
    41
    Iscritto il
    18 Aug 2006
    Messaggi
    2,372

    Predefinito

    ragazzi...la vam userà la classica vegetata e.i. ...sono venuto a scoprire che il 185° rao usa un altra mimetica prodotta solo per loro...praticamente adesso ci sono 5 versioni all'interno delle ff.aa. ...ma porca puttana...riepilogo:

    - quella per il col moschin...taglio f.s.
    - quella del monte cervino...differiscono da quella del col per non avere il velcro sulla patta di chiusura delle tasche omerali
    - quella del riam
    - quella del 185° rao che da quello che ho potuto vedere è praticamente una csc (il taglio si intende) ma con le tasche ometali un pò èiù alte...
    - quella classica e.i.

    e forse ce ne ancora qualcuna in giro...tipo la arid del comsubin (ho qualche foto di qualche operatore con vegetata desert )

  6. #76
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da greenfox
    i
    la ei non è rip-stop ma è solo stampato, una cosa vergognosa
    antistrappo nn vuol dire per forza con tracciato in nylon..se ci fai caso il tessuto della vegetata è molto fitto ed è in parte sintetico..poliestere...spini e quant'altro fanno fatica a bucare..certo una volta bucato lse continui a tirare o strappo si allarga comunqe..e si allarga anche con i famigerati rip stop americani....il rip stop serve a nn far allargare lo strappo + di tanto una volta bucato..ma se ti agganci e tiri tutti i tessuti si strappano..la vera diferenza sta ke un tessuto normale si buca lo tendi e si strappa facilmente..questo antistrappo si buca lo tendi e nn si allarga + di tanto per via della trama...o del rinforzo di nylon..

    il primo tessuto antistrappo è il jeans figurati..fu studiato per i minatori e ki faceva lavori pesanti..poi venne levi's strauss e fece i soldi

    cmq il rip stop americano rimane + resistente..però c'è da dire ke la mimetica rimane in piedi anche senza il manichino..ed è un tessuto veramente pesante...

  7. #77
    Spina L'avatar di Morgan
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Apr 2007
    Messaggi
    58

    Predefinito

    io ne ho una di commissariato proveniente dagli ultimi lotti e devo dire che i difetti delle prime produzioni sono stati eliminati ( i colori resistono bene ed il tessuto, pur non essendo ripstop come nelle copie, è veramente molto robusto). in più ho notato che asciugano molto in fretta, anche se difettano un po' dal punto di vista della traspirazione, ma questo accadeva anche con la roma90. come scorta più avanti mi prenderò una fos della fcm, ma più per curiosità personale che per altro, visto che ufficialmente non potrei usarla e, a dire la verità, non ne sarei neanche degno di usarla
    ma della fos mi piace molto la tonalità più scura adatta alla montagna e il pattern più dettagliato.
    dimenticavo: gli ultimi lotti vengono prodotti anche in italia e la differenza si vede.

  8. #78
    Spina L'avatar di Vexo
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 Mar 2007
    Messaggi
    343

    Predefinito

    leggenda narra che gli elastici sulla vegetata siano stati messi sotto ordine di un generale alpino che per gli sbuffi c'era letteralmente pazzo.
    e dal mio piccolo canto confermo,a me la vegetata piace parecchio.

    e lo dico da soldato,visto che son gia in esercito da due annetti in un reggimento alpino
    ottima recensione,esauriente e completa.
    per quanto riguarda i colori poi hai pienamente ragione,gli ultimi lotti hanno un tessuto che sembra quasi jeansato,mentre i vecchi tendono a sbiadirsi con i lavaggi (un collega sembrava l avesse desertica oramai <.<) .
    per il valore..mi sembra si aggiri sui 90 euro da amministrazione.
    ma poi per il pubblico non lo so proprio <.<

    eheh

  9. #79
    Spina L'avatar di Morgan
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    12 Apr 2007
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vexo
    leggenda narra che gli elastici sulla vegetata siano stati messi sotto ordine di un generale alpino che per gli sbuffi c'era letteralmente pazzo.
    e dal mio piccolo canto confermo,a me la vegetata piace parecchio.

    e lo dico da soldato,visto che son gia in esercito da due annetti in un reggimento alpino
    ottima recensione,esauriente e completa.
    per quanto riguarda i colori poi hai pienamente ragione,gli ultimi lotti hanno un tessuto che sembra quasi jeansato,mentre i vecchi tendono a sbiadirsi con i lavaggi (un collega sembrava l avesse desertica oramai <.<) .
    per il valore..mi sembra si aggiri sui 90 euro da amministrazione.
    ma poi per il pubblico non lo so proprio <.<

    eheh

    vfp4?

    cmq la tuta la prendi per 60 euro scudetto e tag esercito e berretto compresi...

  10. #80
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,402

    Predefinito

    raga sapete che sta arricando una nuova fornitura, ufficiale, per un reparto operativo, in ctone 65% nylon 35%


Pagina 8 di 12 primaprima ... 678910 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads15465-Vegetate-SBB-F-S-E-I-CSC

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.