Ciao a tutti,
la mia curiosità sul fatto che la canna esterna in apertura arretrasse o meno è dovuto al fatto che, nelle prime fasi di scarrellamento arretra di un cm circa entro il quale svincola il blocchetto Oscillante posto sotto la culatta e si ferma, mentre il carrello continua la sua corsa.
Nella replica invece (credo per maggiore semplicità costruttiva) la canna non va indietro ma resta ferma e il blocchetto oscillante è quindi assente per ovvi motivi, una piccola pecca questa che può fare storcere il naso a quelli che da una replica si aspettano una maggiore fedeltà meccanica, ma che potrebbe assicurare forse una appena maggiore precisione e affidabilità.
Per il resto posso dire che è la copia pressochè esatta del modello Taurus, cioè una ditta (brasiliana se non sbaglio) che fino agli anni '70 o primi anni '80 aveva un contratto con la Beretta, per la quale produceva armi destinare agli eserciti e forze di polizia del sud America.
Finito il rapporto commericale, le due "Beretta 92" si sono evolute in maniera distinta e separata, in questo caso, praticamente, la Taurus è rimasta pressochè la stessa "vecchia" Beretta degli anni prima della scissione, aggiungendo però alcune piccole migliorie e tratti distintivi, ovviamente la meccanica legata al corto rinculo è identica.
Spero di essere stato utile!