Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Stubby C.Q.B golden bow

  1. #1
    Spina L'avatar di softgunner85
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito Stubby C.Q.B golden bow

    Ciao a tutti, eccomi all’ennesima recensione, la replica in questione è lo stubby C.Q.B della GB.
    Prima di partire alcuni dati tecnici:

    -Lunghezza:57/66,7 cm
    -Lunghezza della canna:140 mm
    -Peso a vuoto:2900kg
    -Peso caricatore:0.141 kg
    -Capienza caricatore: 190 bb

    Confezione
    La confezione consiste in una scatola di cartone, con davanti la figura della ASG e la sigla ce ne specifica l’uso(C.Q.B.), una volta aperta ecco apparire la replica( il spegnifiamma rosso si può sostituire con quello in metallo che è in dotazione) ben affogata in una morbida gomma nera sagomata, molto utile come protezione da urti,dentro troviamo:



    -m4 C.Q.B GB.
    -caricatore in metallo da 190 colpi.
    -farfalla per caricare il caricatore, se non si vuole usare la rotella.
    -batteria (1100 mah 9,6v) + 2 tubi per inserimento nel crane.
    -caricabatterie.
    -spegnifiamma in metallo e tappo rosso.
    -bacchetta di pulizia.
    Ho potuto costatare che nella scatola, manca il manuale d’istruzioni, non so di chi sia la colpa, (negoziante o altri….) ma è una mancanza grave.
    Comunque, per mia fortuna ripiegherò usando quello del Thunder maul, poiché è un m4 travestito.

    La prova
    Per la mia prova userò la batteria in dotazione (1100mah 9,6v),insieme a dei pallini marui da 0.20 g.

    Libera interpretazione
    Per quanto riguarda il realismo, non posso dare un voto, infatti non replica fedelmente il stubby originale, ma si tratta di una rivisitazione più o meno fantasiosa di esso.

    Design e struttura
    Niente di anomalo da segnalare, il ris è ben fissato e centrato, e nell’insieme non si segnalano giochi anomali, l’unico è quello che affligge un po’ tutte le repliche con il crane, cioè il gioco fra tubo e calcio, ma che però non crea problemi in fase di mira o in movimento.

    Finitura
    Le varie parti sono ben rifinite, le plastiche del crane sono ottime,spesse e dure, ma con 3 leggere sbavature,(1 sul borda ant.,1 sul dorso, 1 nella parte finale della paletta per regolare il crane),queste però sono talmente piccole che non si notano normalmente….bisogna andarle a cercare, il classico pelo nell’uovo.
    Ottimo il caricatore di metallo che non presenta sbavature.
    Da segnalare infine il ris, completamente in metallo, presenta oltre a una verniciatura resistente, scura e uniforme, anche la numerazione,su tutte le rotaie (dx,sx,alto,basso)inoltre da segnalare anche un morbido strato di gomma o simile posto da ambo i lati del crane, questo per renderlo più confortevole quando ci si appoggia la guancia per mirare.



    Ergonomia

    Compatto e semplice come ogni stubby, avendo il crane regolabile su 4 posizione, permette di adattarlo alla nostra corporatura.
    Perfetto il bilanciamento, aiutato anche dalla posizione della batteria nel calcio, ottimo anche il feeling:imbracciata l’arma il puntamento avviene in maniera rapida e istintiva.
    Gli organi di mira sono regolabili,sia quella anteriore in alzo,svitanto la punta al centro, sia quella posteriore in deriva agendo sulla vite di lato con un cacciavite a croce,sempre nella tacca di mira posteriore si può abbattere quella dal foro più piccolo, per usare l'altra dal foro più grande,e qualora volessimo installare un Red dot, essendo gli organi di mira del tipo flip up, non ci resta che abbatterli, in modo che non ci intralcino mentre miriamo.
    Altrettanto veloce e agevole lo sgancio caricatore.



    Gestibilità
    Nonostante il calcio crane abbia dei vantaggi (alloggiamento batteria sicuro, regolabilità e adattabilità al tiratore), devo costatare che una volta inserita la batteria e collegata, quando si richiude il tappo , bisogna stare attenti a non schiacciare i fili.
    L’hop up fa il suo lavoro, molto sensibile, permette un ottima regolazione e tenuta di essa, l’unica pecca è che la rotellina da regolarlo è eccessivamente dura.
    Positivo invece l’aggancio del caricatore, che una volta in sede non presenta il minimo gioco.



    Meccanica
    Non avendo mai smontato un colt, mi astengo dal farlo, al massimo andrò da mani più esperte e allora inserirò qualche foto dell’interno in questa recensione, però sperando di non dire castronerie, vi dico quello che ci dovrebbe esserci dentro.
    Tanto per iniziare un gearbox…...si spera….
    Apparte gli scherzi, dovrebbe montare un gearbox di 2°generazione,con meccanica rinforzata e con la T dell’hop up in metallo.


    Risultati prova
    Ora ecco la prova sul campo, dopo aver regolato opportunamente l’hop up ha sparato 10 colpi a 10m e a 20m.
    Il responsor è stato più che positivo da ambo le distanze, a 10 metri i colpi si sono concentrati quasi tutti al centro(tranne 3), dimostrando quindi un ottima precisione.
    A 20 m, invece, data la natura della replica i colpi si sono allargati, di cui 3 fuori bersaglio, ma comunque la maggior parte è entrata nel bersaglio.
    Tirando le somme,devo dire che la ASG ha dimostrato un ottima precisione, risposta fulminea al grilletto e caricatore sempre pronto,anche nelle raffiche più sostenute,non fa mancare nemmeno un pallino.
    Penso che una volta riportato entro 1 joule, le prestazione non possano che migliorare.
    Mi dispiace solo non potervi dire esattamente la potenza e il ROF, ma al momento sono sprovvisto di cronografo, e misurare il ROF non saprei come fare.

    A dx 10m, a sx 20 m




    Conclusioni
    Così siamo arrivati alla fine della recensione, che dire?, io ve lo consiglio, per il C.Q.B. è perfetto, compatto, peso contenuto, bilanciato, e buon rapporto qualità/prezzo,certo non è esente da difetti,dotazione( non ha il manuale), qualche leggerissima sbavatura sul calcio crane, overjoule,ma una volta fatti i soliti interventi:controllata e cambio molla per riportarlo entro 1 joule, potete stare tranquilli che con un buon Red dot e una maniglia avrete fra le mani una replica che vi regalerà soddisfazioni.

    p.s: chiedo a chi di dovere, di spostare la recensione nell'apposita area, grazie.















    Ultima modifica di softgunner85; 23/07/2010 a 14:36

  2. #2
    Recluta L'avatar di Nessuno_87
    Club
    Ghost Division SAT ASD
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2009
    Messaggi
    740

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da softgunner85 Visualizza il messaggio
    -batteria (1100 mah 1,2 v)
    Un appunto: 1,2v è il voltaggio di un singolo elemento del pacco batteria. Devi moltiplicare quel valore per il numero degli elementi allì'interno.

    Le più comuni sono:
    7 elementi: 8,4v
    8 elementi: 9,6v

  3. #3
    Spina L'avatar di softgunner85
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nessuno_87 Visualizza il messaggio
    Un appunto: 1,2v è il voltaggio di un singolo elemento del pacco batteria. Devi moltiplicare quel valore per il numero degli elementi allì'interno.

    Le più comuni sono:
    7 elementi: 8,4v
    8 elementi: 9,6v

    ,lo sapevo.....e pensare che l'ho ricontrollata per correggere eventuali errori, cmq la batteria è 1100mah 9,6v (avendo 8 elementi).....grazie per avermelo fatto notare,correggo subito l'errore.
    Ultima modifica di softgunner85; 23/07/2010 a 14:38

  4. #4
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di Dreamer
    Club
    89° Col Roncon
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Aug 2007
    Messaggi
    3,389

    Predefinito

    Cioa l ho preso anche io 2 settimane fa. Nel mio avevan dimenticato una boccola in piu dentro ai gusci e li hanno chiusi lo stesso. risultato una gobba della madonna fortunatamente nella parte superiore, quindi nessuna complicazione per il funzionamento. Raffica scarsa con una 7,4 lipo vista la molla da camion che contiene. Il tubo del calcio è una cacca dato che è piu grosso del normale e con angoli interni non ben definiti che non permetton l inserimento di altri calci. Il ras è di qualita molto scadente con una parte limata a mano.. Le incisioni sul ras son orribili anche sbavate. Per il resto le tacche di mira finalmente le fanno bene (avevo lo stubby jg gia un anno fa). Per il resto precisione scarsa ma lo stubby è corto quindi nn si puo pretendere.. La spugna sui lati del crane a me nn piaceva affatto dato che si imbeve di sudore in 30 secondi. Insuppatela di diluente e dopo un minuto verravia tutta sta parte spugnosa e torna ad essere un bel calcio.

    Cmq un buon fucile per il suo prezzo..gli si cambia molla e con una lipo da 11 fa il disastro. ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di softgunner85
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dreamer Visualizza il messaggio
    Cioa l ho preso anche io 2 settimane fa. Nel mio avevan dimenticato una boccola in piu dentro ai gusci e li hanno chiusi lo stesso. risultato una gobba della madonna fortunatamente nella parte superiore, quindi nessuna complicazione per il funzionamento. Raffica scarsa con una 7,4 lipo vista la molla da camion che contiene. Il tubo del calcio è una cacca dato che è piu grosso del normale e con angoli interni non ben definiti che non permetton l inserimento di altri calci. Il ras è di qualita molto scadente con una parte limata a mano.. Le incisioni sul ras son orribili anche sbavate. Per il resto le tacche di mira finalmente le fanno bene (avevo lo stubby jg gia un anno fa). Per il resto precisione scarsa ma lo stubby è corto quindi nn si puo pretendere.. La spugna sui lati del crane a me nn piaceva affatto dato che si imbeve di sudore in 30 secondi. Insuppatela di diluente e dopo un minuto verravia tutta sta parte spugnosa e torna ad essere un bel calcio.

    Cmq un buon fucile per il suo prezzo..gli si cambia molla e con una lipo da 11 fa il disastro. ciao
    Cavolo.....sono stato fortunato, la replica che ho acquistato io, non li presenta quei difetti.
    Per la questione della spugna sul crane penso sia molto personale,io ad esempio normalmente non sudo molto.....e quindi la spugna rimane asciutta.

  6. #6
    Bandito dal forum In attesa della conferma e-mail L'avatar di Dreamer
    Club
    89° Col Roncon
    Età
    41
    Iscritto il
    07 Aug 2007
    Messaggi
    3,389

    Predefinito

    Mi son dimenticato di dire anche che l outerbarrel come sullo stubby jg che avevo prima, punta verso l alto rispetto al ras. non sono perfettamente centrati. ciao

  7. #7
    Spina L'avatar di softgunner85
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Piccolo aggiornamento:
    Causa impegni vari (uni,lavoro,ecc....) non ho potuto portare l'ASG dal mio meccanico di fiducia, quindi per le foto dell' interno del gearbox dovrete pazientare....mi dispiace.
    In compenso, ieri mentre tiravo un pò di colpi dietro casa, e per la precisione in campagna, ho avuto un piccolo problema, che mi ha costretto ad aprire la ASG.
    Il problema è stato causato da un bb, evidentemente è stato caricato male, e si è incastrato nell' imboccatura dell' hop up, fortunatamente non si è rotto ma si è solo deformato e l'ho potuto rimuovere semza problemi.
    Quindi ne ho approffitato e ho fatto 2 scatti all'esterno del gearbox:
    Eccolo, gearbox di 2° generazione con verniciatura nera e con uno marchio stampato in cima "SB", che non sò a cosa si riferisca........cilindro metallizzato con foro posteriore, di solito è davanti, che sia stato montato all'incontrario??, e infine si intravete il reggimolla in metallo, ecco le foto:

    Ultima modifica di softgunner85; 26/07/2010 a 15:27

  8. #8
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da softgunner85 Visualizza il messaggio
    Eccolo, gearbox di 2° generazione con verniciatura nera e con uno marchio stampato in cima "SB", che non sò a cosa si riferisca........cilindro metallizzato con foro posteriore, di solito è davanti, che sia stato montato all'incontrario??, e infine si intravete il reggimolla in metallo, ecco le foto:

    ciao, il cilindro è montato giusto, ma è un cilindro a 3/4 quello per le canne da 34 cm per gli M4 "standard"... probabilmente non stanno a cambiare i cilindri ma usano sempre gli stessi per tutta la serie m4,son sempre cinesi! Credo sia per quello che non ha una cosi grande rosata e precisione, per quella canna corta ci vuole un cilidro forato a metà...

  9. #9
    Spina L'avatar di softgunner85
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Mar 2008
    Messaggi
    70

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sniper78 Visualizza il messaggio
    ciao, il cilindro è montato giusto, ma è un cilindro a 3/4 quello per le canne da 34 cm per gli M4 "standard"... probabilmente non stanno a cambiare i cilindri ma usano sempre gli stessi per tutta la serie m4,son sempre cinesi! Credo sia per quello che non ha una cosi grande rosata e precisione, per quella canna corta ci vuole un cilidro forato a metà...
    ok, grazie per avelmi tolto il dubbio, segno sulla lista degli interventi da fare.ciao!

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.