
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
quoto, ma anche quando si parte da zero, 500 euro è il prezzo di molte asg pari fascia (ca g&g g&p), niente di scandaloso se non nella cifra in sè.. 500 euro per un asg sono sempre tanti: sono i raffronti che contano. marui si è allineata alle concorrenti di fascia.
Se poi si passa dalla vecchia serie colt agli sre, signori, qual'è il prpblema nel comprare dei caricatori nuovi? costano come gli altri mag di marca (non paragonateli ai low cost perchè sennò andiamo al bar dello sport o alla panchina dei pensionati e andiamo alle calende greche) senza le medesime funzioni!
Insomma marui ha sfornato una serie di asg un concentrato di tecnologia che raccolgono quel che molti giocatori di softair sognavano in una replica, ad un prezzo alto ma accessibile e ancora a fare paragoni con lowcost e menate?
Io ringrazio che un azienda spenda soldi in ricerca e sviluppo in questo settore e che produca roba che si possa usare senza andare a modificare tutto perchè sia affidabile.
Gli sre sono il nuovo, il resto è vecchio (per quanto resti valido ed efficace). Adattare il vecchio al nuovo (parlo di mag) lascia il tempo che trova, lo trovo una limitazione ad un prodotto davvero innovativo.
E si rallegrino anche i fan della vecchia scuola, percheè i prezzi saranno destinati inesorabilmente a scende!
Un esempio lampante è la serie ak: i full metal, legno vero, qualità meccanica elevata al prezzo delle patate!