
Originariamente inviata da
spaturnobis
si ok,immagino, che con caricatori monofilari si useranno tipologie di gioco differenti,vorrei anche vedere.
come e' ovvio che questo tipo di caricatori debba essere usato da tutti i giocatori.
ma questo cosa centra con il prezzo del fucile?
su qualsiasi asg si possono usare i monofilari.
non devo per forza spendere 650 euro comunque.
il fucile,per chi ancora non l'avesse capito io l'ho provato.
e ne ho avuti parecchie di asg da farmi una piccola cultura in merito.
non esiste nessuna asg che a 40mt ,nel joule sia precisa al 100%
ne a fuoco singolo ne a raffica.
troppe sono le variabile date dalla leggerezza del pallino e la bassa potenza di uscita.
ergo ,il realismo,senza la preciasione,la potenza e, di conseguenza ,la gittata,per un asg, e' una utopia.
tutto il resto sono solo cose estetiche il rinculo e lo scarrellamento ,che dir si voglia,sono solo estetica.
i ptw della sistema(normalmente andrebbero usato con potenze ben al do sopra del joule)
questo almeno quando vengono usati dai militari in addestramento.
senza contare che oggi giorno,i militari usano armi vere con proiettili a salve dotate di sistemi laser e corpetti appositi per determinare i colpiti.
quelle si possono definire armi ,simulative realistiche.
una asg resta sempre e comunque un giocattolo.il cui unico realismo risiede solo nell'estetica.
questa e la mia opinione .
se quacuno spende 650 euro per l'estetica ben venga.
ma non venitemi a dire che e piu' preciso o realistico o affidabile di una altro analogo modello di marca che costa la meta' ,perche non e' vero,sopratutto non in rapporto alla differenza di prezzo.