Pagina 7 di 12 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 112

Discussione: M4 CQB-R Tokyo Marui Shock Recoil

  1. #61
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    il marui e' la replica che fa per te.
    ma questo non significa che valga quel che costa.
    che sia l'unica con queste caratteristiche ,tutte insieme,ok.
    ma, da qui a dire, che queste caratteristiche valgano 300 euro in piu' ,c'e ne passa.
    p.s. non capisco cosa significa "se non la imbracci bene i bb se ne vanno un pò quà un pò là..."
    i bb vanno un po' di la un po' di qua con qualsiasi asg compresi i marui .
    e compresi anche i fucili dotati di canne teflonate da 6,1.....
    come ho gia detto una asg che spara pallini da 0,25 grammi,a 0,99 joule comunque la si possa tarare,modificare , non ti sparera mai neanche 15 pallini di seguito nello stesso posto a una distanza di 30mt.
    e questo in condizioni normali,se poi ci aggiungiamo anche solo un po' di vento o qualche oggetto sulla traiettoria del colpo,figurati.
    basta un pelo nella canna o un granello di polvere,per compromettere la precisione di una asg.
    oltretutto ,se proprio vogliamo dirla tutta ,l'effetto rinculo ,dovrebbe essere anche un ulteriore limite per la precisione.
    la verita e che la marui ci lucra parecchio,ma ,come ho gia detto,le altre non stanno a guardare.
    vedrai da qua poco inizieranno ad uscire asg con le stesse caratteristiche a prezzi di molto inferiori.
    gia adesso si trovano asg che scarrellano e hanno l'effetto rinculo.

  2. #62




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    si ok,immagino, che con caricatori monofilari si useranno tipologie di gioco differenti,vorrei anche vedere.
    come e' ovvio che questo tipo di caricatori debba essere usato da tutti i giocatori.
    ma questo cosa centra con il prezzo del fucile?
    su qualsiasi asg si possono usare i monofilari.
    non devo per forza spendere 650 euro comunque.

    il fucile,per chi ancora non l'avesse capito io l'ho provato.
    e ne ho avuti parecchie di asg da farmi una piccola cultura in merito.
    non esiste nessuna asg che a 40mt ,nel joule sia precisa al 100%
    ne a fuoco singolo ne a raffica.
    troppe sono le variabile date dalla leggerezza del pallino e la bassa potenza di uscita.
    ergo ,il realismo,senza la preciasione,la potenza e, di conseguenza ,la gittata,per un asg, e' una utopia.
    tutto il resto sono solo cose estetiche il rinculo e lo scarrellamento ,che dir si voglia,sono solo estetica.
    i ptw della sistema(normalmente andrebbero usato con potenze ben al do sopra del joule)
    questo almeno quando vengono usati dai militari in addestramento.
    senza contare che oggi giorno,i militari usano armi vere con proiettili a salve dotate di sistemi laser e corpetti appositi per determinare i colpiti.
    quelle si possono definire armi ,simulative realistiche.
    una asg resta sempre e comunque un giocattolo.il cui unico realismo risiede solo nell'estetica.
    questa e la mia opinione .
    se quacuno spende 650 euro per l'estetica ben venga.
    ma non venitemi a dire che e piu' preciso o realistico o affidabile di una altro analogo modello di marca che costa la meta' ,perche non e' vero,sopratutto non in rapporto alla differenza di prezzo.
    Ti sbagli, chi gioca con i monofilari al 90%è capace di giocare come si deve, sà sparare e sà muoversi bene. Meno colpi vuol dire usare i rimanenti bene, saper mirare e sparare bene, essere capaci a fare un cambio caricatore rapido ecc. ecc. cosa che molti non sono capaci di fare.
    E comunque basta un Low cost ben settato per giocare, senza dover prendere un costoso G&P, che, se vogliamo considerare bello sfiora i 400 € ed è una asg convenzionale, senza nulla di innovativo...

  3. #63
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    si ok,immagino, che con caricatori monofilari si useranno tipologie di gioco differenti,vorrei anche vedere.
    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    come e' ovvio che questo tipo di caricatori debba essere usato da tutti i giocatori.
    di norma è così..


    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio

    ma questo cosa centra con il prezzo del fucile?
    su qualsiasi asg si possono usare i monofilari.
    non devo per forza spendere 650 euro comunque.
    Anche su un low cost puoi mettere un caricatore, ma tu ti sei preso un g&P perchè preferisci la qualità
    Con uno sre marui hai lo stop a fine colpi che nessuna altra asg ha, ed è per questo motivo che il fan del mid/low cap spende 450 euro di replica

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    il fucile,per chi ancora non l'avesse capito io l'ho provato.
    e ne ho avuti parecchie di asg da farmi una piccola cultura in merito.
    non esiste nessuna asg che a 40mt ,nel joule sia precisa al 100%
    ne a fuoco singolo ne a raffica.
    troppe sono le variabile date dalla leggerezza del pallino e la bassa potenza di uscita.
    ergo ,il realismo,senza la preciasione,la potenza e, di conseguenza ,la gittata,per un asg, e' una utopia.
    questo non lo capisco: diamine, proprio perchè la gittata è poca serve qualcosa di preciso: se a 40 metri non riesci a prendere una sagoma di 50x50 che spari a fare?
    E in ogni caso tu credi che in full auto un arma automatica sia precisa al 100%?
    Paragonare una asg ad un arma da fuoco non ha senso..

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    tutto il resto sono solo cose estetiche il rinculo e lo scarrellamento ,che dir si voglia,sono solo estetica.
    no, è tecnologia, e conferisce alla asg in questione particolarità esclusive che nessuna altra replica elettrica offre tutte insieme.

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    i ptw della sistema(normalmente andrebbero usato con potenze ben al do sopra del joule)
    questo almeno quando vengono usati dai militari in addestramento.
    senza contare che oggi giorno,i militari usano armi vere con proiettili a salve dotate di sistemi laser e corpetti appositi per determinare i colpiti.
    quelle si possono definire armi ,simulative realistiche.
    quel che fanno i militari non è softair, loro si addestrano, noi giochiamo.. e non è ipocrisia spaturnobis, io vado di tanto in tanto la domenica per stare con gli amici, tutti vestiti da militari, per mettermi alla prova nel bosco tutto attrezzato da militare..ma il fine è ben diverso e diversi saranno i supporti, non credo spendano 1500 euro di systema!!!


    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    se quacuno spende 650 euro per l'estetica ben venga.
    ma non venitemi a dire che e piu' preciso o realistico o affidabile di una altro analogo modello di marca che costa la meta' ,perche non e' vero,sopratutto non in rapporto alla differenza di prezzo.
    questo è il massimo.. 650 di estetica? ma cos'è vero?

    Che il sopmod, a parità di potenza, sia più preciso e realistico di una asg tradizionale (di serie) ci puoi scommettere!!!! e sono fattori che non sono legati al costo altrimenti inokatzu e systema non perderebbero un colpo a 100000metri.

    Sul discorso affidabilità, beh davvero le variabili sono troppe.. in generale rispetto alle asg scarrellanti, gli sre marui sono delle rocce.. davvero.

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    non significa che valga quel che costa.
    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    che sia l'unica con queste caratteristiche ,tutte insieme,ok.
    ma, da qui a dire, che queste caratteristiche valgano 300 euro in piu' ,c'e ne passa
    un sopmod marui costa 450 euro circa,
    un cqbr vfc costa 319 euro
    un cqb G&P costa 359 euro

    la tecnologia marui costa circa 100 euro in più..

    su tutti i marui puoi usare le normali lipo, per cui nulla di diverso nel costo

    i mag costano come i guarder 300.. ovvero la qualità si paga.





    Con questo spero davvero che la discussione sia terminata, o ci becchiamo una sculacciata dai mod per essere andati abbondantemente ot
    Ultima modifica di ramcke-sswg; 30/07/2010 a 21:15

  4. #64
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    se per le normali lipo intendi le 7,4.....be allora ci vuole poco.
    poi bisogna vedere che roof ha un marui con una 7.4,perche un g&p fa 22bb/sec. di serie....... un marui non credo proprio.
    se poi ,invece parliamo di una 11,1,su un g&p con gearbox da 8mm(quindi tuti i g&p nuovi compresi quelli da 200 euro)allora arriviamo oltre i 25 e,se si sa usare il grilletto senza tenere raffiche lunghissime e inutili,un g&p tiene anche quelle,sempre di serie,e non lo dico per che lo credo ma perche dei 3 g&p che ho 1 lo uso con la 11,1 gia da 3 mesi e zero prob.
    un marui con una 11.......be non credo che la regga.....ed e' parere di tutti sul forum.
    tutto il resto sono supposizioni...parli di precisione....ribadisco che la precisione con delle asg e' una utopia ,e dire che una asg e piu' precisa di un'altra e' una cosa assolutamente inrilevante,perche la differenza di precisione, che ci puo'anche essere,non influisce assolutamente sulle prestazioni o sulle probabilita di riuscire a colpire qualcuno.
    avere una asg che fa una rosata piu' larga di 2 cm a 40mt non vale la spesa di ,anche solo 100 euro in piu'.
    in ogni modo abbiamo scuole di pensiero diverse.
    onestamente penso che,a prescindere dal fatto che uno usi un ptw o un marui o un g&p con monofilari o maggiorati,quello che conta nel softair, e come si muove in campo.
    e in un bosco ,partendo dal presupposto che il raggio di una asg e ,al massimo di 40 mt, senti il nemico che si avvicina 2 ora prima.
    ergo, in mancanza di una gittata elevata il fattore tattico e compromesso e alla fine gli scontri ,comunque avvengono ,quasi sempre a distanze molto ravvicinate,dove qualsiasi asg e' precisa a prescindere.
    questo,sempre basandomi sulla base del fatto che la maggiorparte di chi gioca a softair lo fa in queste circonstanze.
    neli urban,gia potrebbe essere diverso,ma anche li le distaze di ingaggio sarebbero comunque talmente limitate che una asg precisa non avrebbe particolari vantaggi.
    questo e' la mia propettiva e quello che penso.
    per me per 600 euro ,prima mi devono dae una asg performante,poi ben vengano,le finezze ,che possono essee lo scarrellamento ,il rinculo il bolt catch funzionate.
    ma se mi mettono le finezze e mi lasciano le performance limitate o inferiori rispetto alla concorrenza.....onestamente mi sembra una presa in giro.
    cosa gli costava montare un gerabox da 8mm rinforzato con ingranaggi in acciaio e non in zama?quello della g&p costa 120 euro,non credo che la differenza di prezzo sarebbe stata tanta.
    sull'ak,addirittura montano boccole in teflon! un fucile da 380 euro con boccole in teflon???

    io la penso cosi,per me la marui non e' piu' competitiva come un tempo.
    3 anni fa lo era ,ora non piu'.
    e' ,per fortuna che le ultime repliche ,almeno le fanno con i gusci in metallo e non in plastica.
    comunque pace e bene de gustibus.

  5. #65




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Marui si può permettere anche di montare le boccole in teflon, gli altri no. Marui ha fatto la prima replica elettrica, gli altri hanno copiato. Marui è stata la prima a fare scarrellamento+rinculo+più blocco fine caricatore insieme, gli altri copieranno, marui è l'affidabilità, gli altri no.

  6. #66
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ragazzi,ritorniamo IT per favore....questa è una recensione e non un trattato su cosa sono superiori o inferiori i Colt Marui.
    Io dico solo che dopo il Sopmod mi sono preso anche il CQBR e probabilmente quando uscirà anche il Recce Rfle sarà mio.

    @spaturnobis
    ho recentemente usato il mio SOPMOD in un classico torneo ad obiettivi,facevo da difensore.
    Anche se gli avversari erano dotati di fucili "classici",alcuni anche a ROF elevati,non ho avuto troppe difficoltà a tenergli testa.
    Io ho due G&P,entrambi ad alte prestazioni,eppure da quando uso gli SRE sono li a prendere polvere sulla rastrelliera,un motivo ci sarà,non ti pare????

    Ritornando al CQB-R,stamattina ho effettuato la modifica per le LiPo,adattato per bene il Crane G&P(nessun gioco e spazio per DUE batterie LiPo 7,4v...) e fatto le prove cronografiche:
    -0,85J costanti al decimo di Joule
    -15bb/sec usando una LiPo già usata in game

    La sapete la cosa che mi fà "ridere"????
    Che una volta un fucile da 15bb/sec sarebbe stato considerato un ottimo fucile,mentre adesso per qualcuno è un ROF ridicolo.......

    Una foto del "piccolo":


    Kit list
    Calcio Crane G&P(l' EMOD non mi piace..)
    Wilcox Mount G&P
    Flip up G&P
    Aimpoint G&P
    An/Peq 2 G&P con green laser
    Sgancio caricatore ambidestro G&P(ha richiesto un pò di lavoretti di adattamento)
    Ultima modifica di The_NightRider; 01/08/2010 a 16:39

  7. #67
    Spina L'avatar di IL BONZO
    Club
    ALGG 7°LEGIONE
    Iscritto il
    04 Feb 2009
    Messaggi
    274

    Predefinito

    Complimenti night, sul cqbr il wilcox con aimpoint sono una cannonata, soltanto per seguire la linea del fucile (personale pippa estetica) ,avrei messo il peq 15 ed il wilcox ad inizio slitta dell'upper.

    P.S.
    Anch'io sto già facendo un pensierino per il recce , ma sono convinto che nel 2011 la marui dovrà buttar fuori uno scar!!! (spero di aver ragione e che sia SRE)
    Ciao

  8. #68
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    e' un po' quello che sto dicendo io,se ci fai caso.
    ovvero che ,alla fine avere un fucile da 600/700 euro,in considerazioni dei limiti che hanno le asg, e deltutto inrilevante.
    riguardo al rof ,dipende sempre chi sta dietro al grilleto.
    ovvio che piu' pallini arrivano piu' sono,almeno satisticamente,le probabilita di colpire in una determinata area.
    peche i colpi non finiscono tutti nello stesso punto,quindi se ne arrivano di piu' ,a secondo...comunque e' un vantagio.
    poi ne basta 1,quindi avere 30 bb o 15 e relativo.
    dico solo che non sono piu' precisi di altri, a differenza di chi sostiene il contrario.
    non nel senso che sono meno precisi,ma nel senso che sono uguali,troppe sono le variabili.
    comunque chiuso ot.
    e spero che vada a buon fine il baratto che vorrei fare.
    e portarmi a casa il marui scarrellante con rinculo.
    p.s. per raptor quello che dici e in parte soggettivo e in parte vero ma inrilevante.
    soggettivo perche non e' assolutamente vero che "marui si puo permettere",perche mettere le boccole in acciaio ,al posto del teflon e' una cosa veramente da poco e influisce non poco sull'affidabilita di un gearbox.
    e in un mercato dove ,anche il cinese piu' marcio le monta di serie, e' veramente triste,che poi,per le loro prestazioni vadano piu' che bene ok.
    inrilevante perche da che mondo e mondo ,in qualsiasi settore del mercato e' sempre cosi,c'e' un percursore e poi ci sono le altre dite che propongono prodotti analoghi,e pefortuna ,aggiungo,altrimenti ,oggi un marui costerebbe anche piu' di 1000 euro.
    quindi dobbiamo ringraziare che ci siano ditte che ,come dici tu "copiano".
    in termini di mecato la parola esatta e concorrenza.
    ed e' grazie a questa cosa che escono sempre prodotti innovativi.
    e' giusto fare i complimenti a chi crea ma altrettanto a chi aggiorna e offre alternative.
    Ultima modifica di spaturnobis; 01/08/2010 a 13:50

  9. #69
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    la serie sre monta boccole in teflon, molla moscia, testa non antivuoto, e meccanica non in acciaio. perchè? la filosofia jappo è questa, commercializzare un prodotto eccellente anche con componentistica migliorabile.

    il mercato e la filosofia giapponese sono particolari, e non sono di semplice comprensione per noi occidentali.. kamchaka scrisse delle belle parole in merito e dipanò i dubbi in proposito..

    Le boccole in teflon non sono il male assoluto, come gli ingranaggi in zama etc. specie quando a differenza di un low cost non creano problemi ma generano un affidabilità agli altri sconosciuta.

    Aprendo il gearbox sre è evidente che lo stesso non è rinforzato, ma il suo design è tale che non serve che lo sia, infatti strutturalmente è davvero ben realizzato, con dimensionamenti adatti alle potenze nostrane.

    gli stessi ingranaggi in parte in zama e in parte in metallo rinforzato sono dimensionati diversamente da quelli fragili a cui siamo abituati..

    La qualità fà la differenza, e salta subito all'occhio a gb aperto come ingranaggi, gruppo grilletto, antireverse cablaggi stiano al loro posto senza che salti fuori tutto.. sono rimasto sorpreso come i due gusci del gb si chiudano ermeticamente senza forzare nulla, senza cercare le sedi per gli alberini, senza antireverse selvaggio che non ne vuol sapere di allinearsi, con la molla grilletto che non scappa come un gatto in calore..è un piacere lavorarci sopra!

    la componentistica che lascia alcuni perplessi, è invece ottima. se poi per sfizio vogliamo effettuare un tune up, ecco risultati incredibili..

    Con boccole autolubrificanti, lucidatura interna sedi di scorrimento, lucidatura ingranaggi, testa antivuoto e compagnia, le prestazioni salgono vertiginosamente, tanto che basta una molla da 90 e si và over!!! ecco il piacere di ottenere risultati prestazionali.

    la precisione che spaturnobis non vuole contemplare è qualcosa che solo su un ptw ho visto. i bb a 30-40 metri centrano ripetutamente un melone: e basta poco per avere risultati incredibili e certamente non ottenibili con una asg di fascia medio alta.. usare un acog 4x32 per il tiro mirato a colpo singolo è una goduria che non ha prezzo!!!

    Spaturnobis, compra uno sre e vedrai dove rimane il tuo G&P: appeso al muro!!
    senza sarcasmo, io le altre asg le ho vendute tutte, perchè sembrano insipide, a confronto sembrano dei frullatori senz'anima..

    Colt sre marui. provare per credere!


  10. #70




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    E basta!!! Che fino a metà agosto non mi arriva... e ha già il 4X32 e il peq 15 appena arrivati pronti per essere montati..

Pagina 7 di 12 primaprima ... 56789 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/154232-M4-CQB-R-Tokyo-Marui-Shock-Recoil

http:www.softairmania.itthreads154232-M4-CQB-R-Tokyo-Marui-Shock-Recoil

2CQB-R4http:www.softairmania.itthreads154232-M4-CQB-R-Tokyo-Marui-Shock-Recoilpage7maruihttps:www.softairmania.itthreads154232-M4-CQB-R-Tokyo-Marui-Shock-Recoilpage76tokyo-marui-cqb-rtokyo-marui-m4-cqb-r-9http:www.softairmania.itthreads154232-M4-CQB-R-Tokyo-Marui-Shock-Recoilpage10recensione
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.