si quello.
fai due belle foto dei motori e comparali magari con delle misure perche sta cosa è interessante...
si quello.
fai due belle foto dei motori e comparali magari con delle misure perche sta cosa è interessante...
Già sono curioso pure io, non mi è mai capitato di vedere motori dello stesso tipo con alberi di lunghezza differente. Sei sicuro che non sia il fondo del motore ( la parte finale in plastica a cilindro, quella che entra nella guida rotonda del fondello per regolare l'altezza motore ) ad essere troppo largo? A me è capitato con il guarder revolution che avesse appunti il cilindretto troppo largo e non entrasse nel fondello restando troppo alto.
Se invece entra giusto ed è proprio l'albero leggermente più lungo mi associo alla richiesta di Tex perché sarebbe molto curiosa la cosa.
Ciao
Rock
Io ho risolto stringendo il cerchio di plastica con la carta vetrata finché non è entrato tutto nell'alloggiamento del fondello muovendosi libero avanti e indietro. Prova magari risolvi...
Ecco le foto come promesso:
1)Si fa fatica a vederla ma c'è una piccola differenza di lunghezza degli alberni.
2)Il posteriore del guarder è più grosso e non entra fino in fondo nella sede del fondello(provato su una grip Magpul)
Inoltre ad orecchio pare che il Guarder giri leggermente più veloce del 120 ma vibra molto
Normale che i guarder sia un attimo più veloce del 120 ma cambia poco.
Poi, gli alberi sono lunghi uguale, forse su uno il pignone e montato più inseriti rispetto all altro ma gli alberi son uguali... Di certo non e colpa della loro lunghezza il fatto che hai colato i contatti...
Si sono d'accordo con Tex. Però potrebbe essere comunque per il motivo che ti ho detto io. Riduci il diametro del cerchio in fondo al motore finché entra correttamente dell'alloggiamento del fondello, poi vedi che succede. Perché se dici che con L'M120 non lo faceva il problema o è li, oppure è il motore difettoso, anche se non credo.
Novità???? Facci sapere se hai risolto![]()