in generale, comunque, faccio il calcolo voluetrico e vedo quale configurazione rende più simili volume canna e volume cilindro, immagino... ho detto 'na cagata?
grazie mille!!!
in generale, comunque, faccio il calcolo voluetrico e vedo quale configurazione rende più simili volume canna e volume cilindro, immagino... ho detto 'na cagata?
grazie mille!!!
dido non è una cagata anzi...solo che bene o male i produttori questi calcoli se li son già fatti quindi chiedendo e usando il cervello x ogni canna si trova un cilindro!
dico la mia sui g&p... sperando di non dire una ca**ata.Originariamente inviata da asterixb
secondo me i cilindri g&p per canne più corte (cqb, m4 carbine, etc) non sono completamente cilindrici all'interno. ovvero hanno una prima parte più larga, che fa si che l'aria sfili lateralmente al posto che uscire dal foro.
insomma, per me i cilindri g&p usano solamente un metodo diverso per comprimere la giusta quantità d'aria, ma svolgono lo stesso identico lavoro dei cilindri forati, con la differenza che non entrano schifezze nel gb.
purtroppo non ho più un g&p sotto mano, ma mi pare che facendo la prova siringa si riuscisse a capire bene quello che ho spiegato.
swiss
![]()
![]()
![]()
infatti, se non sbaglio, i cilindri g&p sono svasati nella parte posteriore, così creano un effetto "foro", ma senza il foro...![]()
mariaaaaaaaa, che male che mi spiego oggi...![]()
quoto big, se nn sbaglio te lo avevo fatto vedere l'altro giorno a casa mia...
a chi lo dici... comunque abbiam detto la stessa cosa, magari tu in modo più comprensibileOriginariamente inviata da bigboss
![]()
esatto lothar, mi riferisco proprio a quello che ho visto da te!![]()
ok ma ragazzi come si calcola dove fare il buco "perfetto"per una canna?
beh.. la mia è teoria.. ma dovrebbe bastare fare il conto dei volumi: il volume dell'aria contenuta nella canna deve essere pari (o al limite di poco inferiore) al volume di aria contenuto nella parte non forata del cilindro.
ringrazio tutti x le risposte che mi avete dato!!!![]()