io la trovo davvero ottima... poi ogniuno ha i suoi gusti, si sàcmq il mio è marui
io la trovo davvero ottima... poi ogniuno ha i suoi gusti, si sàcmq il mio è marui
Prima:
Dopo:
Eccomi in azione con il fucilozzo mimetizzato.
Ora, a parte il mio sguardo ebete, direi che il fucile si confonde bene no ? :P
Notare dietro di me Veleno (M.A.S.T. Battipaglia) in posa stramba![]()
Ultima modifica di Ruzzolo; 25/07/2010 a 14:10
senza offesa ....... ma si sincero : quando arrivi in campo non ti chiedono " Che replica è?" ..... no, perchè così conciata non si capisce .....sembra un ombrello che cascando s è fatto male e l hanno fasciato con mezzi di fortuna.
Io sono pro mimetismo ( anche se solo 1 mia replica è stata pittata ) ma posso garantirti che ti bastava buttargli su la maglia tagliata in due e chiusa con 2 elastici ....rendeva meglio a questo punto .
Decisamente![]()
Sarà anche efficace ma è orribile......
Ruzzolo , scusami , ma che risposta è " punti di vista " ? nel tuo primo post alla fine dici " consigli , critiche ?" ..... tutti ti si sta a di che è :
1.Orribile
2.Inutile dal punto di vista del processo
3.di nuovo orribile.
Allora la davi come tutorial e amen ....
un buon metodo per mimetizzare il fucile? pezzetti di scotch colorato a seconda di dove sei messi qua e la per spezzare la sagoma dell'arma![]()
Secondo me la cosa fondamentale è che un fucile d'assalto non può essere mimetizzato 3d...spezzare la sagoma di un bolt action con una ghillie 3d arricchita magari anche con elementi di vegetazione autoctona ha un senso...fare un mimetismo del genere su un m4 no...
L'unica alternativa utile per i fucili d'assalto è il pittaggio se si vuole ottenere mimetismo mantenedo inalterate tutte le potenziali che un'asg d'assalto deve avere...