Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: Setup specifici per cartografi....fino a che punto?

  1. #21
    Soldataccio L'avatar di draghi81
    Club
    STEALTH TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Apr 2006
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    Certamente, come ho detto anche nella nostra squadra tutti hanno GPS e tutti hanno le conoscenza per la navigazione.....alcuni di noi usano palmari con mappa in JPEG adeguatamente georeferenziata per la navigazione, io sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno di portarmi appresso mezzo kilo di Palmare+custodia stagna per capire dove sto andando....però come giustamente qualcuno ha detto...DE GUSTIBUS!

    La preparazione che mi differenzia dal resto della squadra e per la quale sono stato scelto per ricoprire questo ruolo, non è tanto il fatto che so seguire una rotta o leggere una mappa....in squadra sono capaci tutti (e vorrei vedere....con 3 piloti ci mancherebbe ancora che ci perdessimo!)...ma il fatto che dedico molto tempo alla pianificazione a casa attraverso l'uso delle foto satellitari e delle info datemi da book....
    In funzione di questo aspetto mi ritrovo la maggior parte della volte ad andare in giro con la mappa in mano e consultando saltuariamente il GPS....nulla più.

    A volte può capitare che i punti vengano dati sul campo tuttavia prima della gara pianifico 3 tipi di percorsi in base alle foto satellitari e alla mappa:
    - da Nord a Sud
    - da Est ad Ovest
    - uno circolare
    Tenendo conto di quote, strade e sentieri...il tutto poi evidenziato sulla mappa in mio possesso. Mappa che durante la gara tiro fuori più e più volte, ecco perchè generalmente la ripongo in una tasca sulle maniche mentre il gps in una utility situata anteriormente...

  2. #22
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    eh... ma alla fine il tuo setup... è un setup da cartografo!!!

    proprio perchè è il ruolo che ricopri, che poi sia lo stesso setup che usi per fare lo scout non fa differenza!
    te ti trovi bene così... io magari mi trovo meglio a portarmi un plotter nautico sulla schiena... è per questo che è nata questa 'sottosezione' per i setup & equipaggiamenti per cartografi, proprio per confrontarci

  3. #23
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    se posso pianificare l'evetno e posso stampare le cartine prima allora le stampo su tela con inchiostro impermeabile e quindi le metto in tasca...
    Scusami, ma com'è questa cosa della stampa su tela e dell'inchiostro impermeabile?
    Comunque io in più dei miei compagni ho un portamappa nella tasca dei pantaloni agganciato ad uno dei passanti del pantalone, preferisco non portarmi troppa roba e invece di righello, squadra e goniometro porto un coordinatometro che racchiude tutti gli strumenti in se in uno spazio molto piccolo.

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    TALOS Softair Ruvo
    Iscritto il
    14 Dec 2008
    Messaggi
    866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    invece di righello, squadra e goniometro porto un coordinatometro che racchiude tutti gli strumenti in se in uno spazio molto piccolo.
    Chissà quale porto io!!!
    Diciamo che porto la sezione Cartografia di SAM con me in tasca!

  5. #25
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    aspè che ne ho preparati altri di strumenti da recensire...

  6. #26
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    50 SAT
    Iscritto il
    04 Jun 2009
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Il setup da cartografo non è differente da quello normale. Ha solo il portamappa, la bussola e una cosa che nessuno ha detto: l'altimetro! Molto importante durante la navigazione per il riscontro sulla curva di livello.
    Le cartine per una buona navigazione sono le tavolette 1:25.000.
    L'unico accorgimento che deve avere il navigatore, se non ha il servente contapassi, è realizzare un piccolo reminder sulla spalla (se posso ve ne fotografo uno, il mio se lo sono fregati! ) oppure la cordicella con i nodi nella tasca.
    Nella navigazione normalmente non si deve dedicare tasche particolari alla bussola e l'altimetro perchè si tengono in tasca legati con una piccola fune.
    Per il resto: il GPS... serve solo per una conferma, ma non è indispensabile.
    IMHO

  7. #27
    Soldataccio L'avatar di draghi81
    Club
    STEALTH TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Apr 2006
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BusaBoy Visualizza il messaggio
    Il setup da cartografo non è differente da quello normale. Ha solo il portamappa, la bussola e una cosa che nessuno ha detto: l'altimetro! Molto importante durante la navigazione per il riscontro sulla curva di livello.

    IMHO
    Se hai un GPS decente l'altimetro è compreso....io ce l'ho pure nel SUUNTO...

  8. #28
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Infatti io uso quello del SUUNTO, quello del GPS non lo guardo mai se non per conferma ma solitamente appena serve sapere a che quota siamo tra tutti gli orologi con altimetro che abbiamo in squadra ci vogliono pochi secondi per scoprirlo.

    Io il materiale per il carteggio lo ripongo in una taschina ventrale, le carte o il book...correttamente impermeabilizzati vanno nella tasca cargo...ma ripeto, da noi nessuno è IL navigatore, lo fa chi se la sente e se è alla prime armi, viene aiutato da chi ne sa un pò di più.

    Ci sono 6 Warlord HSGi, ma nessuno di loro ricopre in maniera fissa, il compito di navigatore del team.
    Ultima modifica di McMirko; 19/07/2010 a 22:23

  9. #29
    Recluta




    L'avatar di ZETA
    Club
    SBS TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    15 Oct 2005
    Messaggi
    720

    Predefinito

    Io mi torvo bene ad aggiungere al mio normale setup il gps,che metto nella tasca lato cuore della mimetica (o giacca goretex in caso di pioggia) e un porta mappa dove metto cartina (se ho la possibilità la plastifico), bussola, coordinatometro, matite/penne e calcolatrice, quando mi serve apro la cartina a terra, non uso un tattico specifico ma se c'è chi si trova meglio con un tattico dedicato fa bene ad usarlo.

  10. #30
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    50 SAT
    Iscritto il
    04 Jun 2009
    Messaggi
    167

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da draghi81 Visualizza il messaggio
    Se hai un GPS decente l'altimetro è compreso....io ce l'ho pure nel SUUNTO...
    Mi riferisco sempre a materiale che non necessiti di batterie per essere utilizzato. Stesso motivo per il quale il GPS viene utilizzato solo come ausilio di conferma.

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

portamappa

PLRF10

cartografo

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.