Certamente, come ho detto anche nella nostra squadra tutti hanno GPS e tutti hanno le conoscenza per la navigazione.....alcuni di noi usano palmari con mappa in JPEG adeguatamente georeferenziata per la navigazione, io sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno di portarmi appresso mezzo kilo di Palmare+custodia stagna per capire dove sto andando....però come giustamente qualcuno ha detto...DE GUSTIBUS!
La preparazione che mi differenzia dal resto della squadra e per la quale sono stato scelto per ricoprire questo ruolo, non è tanto il fatto che so seguire una rotta o leggere una mappa....in squadra sono capaci tutti (e vorrei vedere....con 3 piloti ci mancherebbe ancora che ci perdessimo!)...ma il fatto che dedico molto tempo alla pianificazione a casa attraverso l'uso delle foto satellitari e delle info datemi da book....
In funzione di questo aspetto mi ritrovo la maggior parte della volte ad andare in giro con la mappa in mano e consultando saltuariamente il GPS....nulla più.
A volte può capitare che i punti vengano dati sul campo tuttavia prima della gara pianifico 3 tipi di percorsi in base alle foto satellitari e alla mappa:
- da Nord a Sud
- da Est ad Ovest
- uno circolare
Tenendo conto di quote, strade e sentieri...il tutto poi evidenziato sulla mappa in mio possesso. Mappa che durante la gara tiro fuori più e più volte, ecco perchè generalmente la ripongo in una tasca sulle maniche mentre il gps in una utility situata anteriormente...