... ha il vantaggio del minimo ingombro e di poter essere usato sia in questa veste (esca) che come il semblice cotone, purchè mantenuto sterile.
L'argomento è interessante, ma mi viene da ridere da matti al'idea della possibile conversazione!
Una pattuglia nella notte che chiede "hey! qualcuno ha un tampax?" è da guinnes dei primati!
ora son riuscito a fare delle scintillazze da paura,dovevo sfregare il coso dentellato per tutta la lunghezza della barretta,e nn solo negli ultimi 3 cm
ciao ciao
le fibre di noce di cocco svampano subito...
ps non e che l'acciarino è nuovo e ha bisogno di essere rodato leggermente?
puo' essere,ora che e' graffiato per tutta la lunghezza fa parecchie scintille
se non ti sei trasportato nulla come esca, puoi usare dei riccioli fatti con la corteccia dei tronchi e rami che trovi per terra, stagione e giornata asciutta, o dell'erba molto secca...
Il vantaggio del cotone è che funziona sempre anche se è inverno, ma il resto della legna va lavorata per far si che l'esca no bruci da sola senza generare poi il fuoco vero e proprio.
non vorrei apparirvi nichilista e andare OT ma mio cugino usava portare uno di quei mini cannelli piezo elettrici, grande come un caricatore da pistola, che funziona anche sotto la bufera e fa una bella fiamma (oltretutto è regolabile e va a propano) =)