hemmm.... non vorrei guastare le feste....ma penso che la scala dei mils non sia standard viste le qualità dei reticoli che ci sono in giro... inoltre è vincolata all'ingrandimento, a meno che non abbiate ottiche con reticolo sul secondo piano focale (unertl, swaroski e via cantando)....
teoricamente è fantastico (e ti lancio un rep+ meritatissimo) ma penso che sia troppo "personale" come realizzazione... e implica un'impegno che è meglio utilizzare per un'allenamento "a naso".
i mils sono standard al 100%....essendo uno strumento di misura di un angolo come lo sono i 360° e i MOA
i 'pallini' del mil-dot di alcune ottiche a ingrandimento variabile segnano il millesimo solo quando sono al massimo dell'ingrandimento, è vero poi che non si può pretendere che un'ottica cinese da 25 euro abbia il reticolo giusto... ma questo non è un problema del rapportatore!
sarà che ho un'ottica discreta, ma i miei 'pallini' segnano 1 metro a 1 km
stessa cosa se si usa una bussola per fare il rilevamento... usi una bussola da orienteering da 4,90 euro hai un risultato.. se usi una M73 hai un'altro risultato (giusto stavolta)
tutto dipende da che strumenti uno usa e francamente uno sniper dovrebbe avere un'ottica buona.
ti ringrazio per la Rep!
se è per quello anche una da 200 euro puo non darti un risultato decente... pero mi fido![]()
appena riesco ti faccio un report fotografico della madonna!!!
Quoto in toto il ns. Lobo
I mils come i moa , gli angoli, i minuti ... sono misure standard mondiali.
Per ritornare al mils , c'è una sostanziale differenza , per avere il giusto rapporto di 1 mt. a 1000 metri bisogna sapere se la focale sia di prima o seconda , altre ottiche invece hanno un ingrandimento pre-definito dalla casa (solitamente 10x) ... insomma i rilevamenti si fanno solo se si conosce perfettamente la propria ottica .
Anche con la mia replica di Mark4 ho i rilevamenti sulla distanza di oggetti di misura conosciuta ben precisi, confortati dal fatto che poi per riprova ri-misuro col telemetro.
OT... che telemetro hai?
Preso sulla baia, roba cinese replica di un bushnell , raggio 800 mt , per il ns. giochino più che sufficiente!
Devo dire che è ben compatto pesa poco , 220 grammi e ha un ingrandimento fisso a 4x .
Il display è bello chiaro e nitido.
Se ti interessa ti linko il link in pm.
mi correggo... non imtendevo i mils ma i dot del reticolo. mea culpa.... infatti la parola mils nella frase che ho detto ci sta poco e una cippa.
ecco il telemetro mi sembra uno strumento di misura un po meno empirico...
@ Pizza ,non ho chiaro cosa non ti è chiaro......ricapitoliamo , i punti in un reticolo si chiamano appunto dot .....se sono poi disposti a distanze regolari , che a a seconda della focale dell'ottica e/o degli ingrandimenti segnalati dalla casa costruttrice, ti danno dalla metà di un dot all'altra metà del dot seguente esattamente 1 metro a 1000 metri di distanza allora quell'ottica sarà un'ottica con reticolo mil-dot ....e poi ricordati che non è affatto un metodo empirico , se conosci esattamente tutti i parametri e applichi la formulina , ti salta fuori la distanza come da telemetro.
Il telemetro ovviamente è molto più rapido, ma per contro , devi mollare lo schioppo e re-inquadrare il bersaglio , solitamente è un lavoro da spotter!