Pagina 1 di 23 12311 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 226

Discussione: Mil-Sim tutti ne parlano ma.....

  1. #1
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito Mil-Sim tutti ne parlano ma.....

    E' indubbio che ultimamente si parli spesso e volentieri di Mil-Sim,sembra quasi che se un'evento non si doti di questo prefisso non sia nenache da considerare.
    Eppure nonostante questo termine sia sulla bocca di tutti non ci sono regole che definiscano cosa è mil-sim e cosa non lo è....
    Mi piacerebbe in questa discussione definire degli elementi che devono essere per forza integrati in un'evento per essere veramente una mil-sim e non un normale evento combat o HSA "travestito".
    Premetto che non è assolutamente una polemica e che vorrei ne uscisse finalmente una discussione costruttiva che aiuti a definire delle regole base per poter fregiare il proprio evento della dicitura Mil-Sim.
    Spero vivamente nella collaborazione di tutti,anche perchè quì su SAM ci sono persone che organizzano ottimi eventi.

  2. #2
    ...ed io? Io credo ancora nel paradiso, ma almeno adesso so che non è un posto da cercare fuori. Perchè non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento, dura per sempre!

    Club
    Non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    14 Feb 2008
    Messaggi
    479

    Predefinito

    In estrema sintesi, a mio avviso:

    1) Catena di comando (ruoli ben definiti e comandanti identificabili)
    2) Game a obbiettivi sensibili (ti devono dare un vantaggio nel caso di conquista)
    3) Continuità del gioco (non devono esistere pause se non in casi di emerenza)
    4) Interpretazione del ruolo: è fondamentale che chi vi partecipa sia cosciente del ruolo che deve interpretare e quindi di cosa gli è concesso fare e cosa no.

    Ovviamente ci sono altre mille variabili a corredo che possono migliorare l'evento ma a mio avviso questi sono i punti cardine.


    In effetti mi ponevo anche io la stessa domanda tempo fa, una mil-sim, in teoria, dovrebbe essere la riproposizione "softairistica" di una simulazione militare, dovresti essere per davvero il fante che esegue gli ordini senza discuterli, secondo me quello che si vede in giro (Berget compreso) non è Mil-Sim allo stato puro ma un riadattamento per poter coinvolgere una larga parte dei giocatori di SA.

  3. #3




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Non è facile dare una definizione, se non la traduzione del termine in simulazione militare. Essa prevede determinate caratteristiche sostanzialmente diverse da altre tipologie di gioco, in primis, il fatto che il giocatore deve immedesimarsi nel ruolo che decide (o gli viene assegnato) e rispettare lo stesso come se si tratti di realtà; in poche parole è una sorta di gioco di ruolo, se il giocatore non ha la mentalità giusta al 99% non gli piacerà questo tipo di gioco.
    Il milsim gira innanzitutto dietro una storia ben definita, che poi, man mano che il gioco si sviluppa cambia in base agli eventi, portando le "fazioni" (gli schieramenti in gioco) ad usare tattiche militare per raggiungere degli obj che esistono già come base di partenza del gioco. Tali obj devono essere magari solo conquistati oppure conquistati e anche tenuti fino a tempo X. Le fazioni in gioco hanno ruoli particolari e sono normalmente divise come nella realtà in squadre, plotoni, compagnie ecc., con i relativi comandanti.
    Il bello è, che per il giocatore, il gioco offre ogni volta scenari, impegni, e missioni differenti, offrendo un panorama di gioco sempre vario in base alle missioni che la sua compagnia/squadra deve affrontare, stando sempre in contatto radio con il comando, che magari, di colpo cambia tutto senza pensarci 2 volte.
    Regole per i singoli e per le fazioni vengono decise dall'organizzazzione, sia di ingaggio, sia come ruoli, che potrebbero comprendere medici, fucilieri, ingegneri, sniper e chi più ne ha più ne metta.
    Un'altra caratteristica fondamentale è il rispetto. Chi non ha rispetto di se stesso, dei compagni di fazione, degli avversari e di quello che lo circonda (intendo anche l'ambiente) è meglio che neanche pensi a questa tipologia di competizione.
    Secondo me il milsim è la massima espressione del gioco, raccoglie la modalità pattuglia, recon, HSA ecc in un gioco solo introducendo il gioco di ruolo.
    Purtroppo, molti, non apprezzano questa tipologia o non hanno ben chiaro il suo funzionamento, carognando se non sparano un pallino, se devono percorrere molti Km a piedi, se non hanno la possibilità di fare ciò che vogliono, venendo meno al fatto che in primis, ripeto, è un gioco di ruolo..

  4. #4
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito

    E' un'immedesimazione, una riproduzione di uno scenario il più realistico possibile, dall'equipaggiamento ai ruoli, dalla catena di comando alle strategie scelte.

    Dire MilSim è un pò dire tutto e dire niente, pochi di noi hanno reale esperienza sui campi di battaglia (veri intendo) di conseguenza possiamo solo immaginarci il più possibile come possa essere nella realtà. Abbiamo letto libri e visto film e in base a quello cerchiamo di riprodurre situazioni analoghe, il tutto supportato dalla nostra fantasia e dalla bravura dei capi fazione nel saper gestire le situazioni.

    Ciò che però possiamo fare, e credo sia fondamentale in una MilSim, è riprodurre al meglio i ruoli e gli equipaggiamenti, così come l'accettare gli ordini senza contestare o tutt'al più consigliare al comando una operazione piuttosto che un'altra con la cognizione di chi è fisicamente sull'OBJ, ma poi comunque accettare l'ordine, qualunque esso sia.

    Sintetizzando:
    - Ruoli
    - Equipaggiamenti
    - Catena di comando
    - Situazioni variabili durante tutto l'evento

  5. #5
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Dunque ricapitolando:

    -Storyboard e book completi e maturi,ma che lascino anche spazio alla dinamicità dell'evento
    -OBJ sia statici che dinamici,adatti a mantenere fluidità e continuità del gioco
    -Catena di comando ben definita e riconoscibile,magari con un HQ a cui fare sempre riferimento
    -Ruoli ben definiti e personaggi con capacità di interpretazione

    Aggiungerei:
    -fazioni ben riconoscibili da costumi ed equipaggiamenti e non dalla solita fascia colrata
    -scenografia che aiuti l'immedesimazione e non richieda sforzi di immaginazione(insomma...no al solito cartello o alla bandierina..)

    Mi vengono in mente un paio di altri punti su cui discutere...tipo la durata dell'evento e la limitazione del munizionamento..che ne pensate?

  6. #6
    Soldataccio
    L'avatar di Kadmillos
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    50
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    .....la testa a molti manca solo quella, troppo presi a vincere mentre in realtà si perde... e di brutto.

  7. #7
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    ...è che la dicitura MIL SIM ormai è OVUNQUE...

    Anche in eventi NORMALISSIMI come una pattuglia a obj, con tanto di WP da timbrare e luce verde da richiedere prima di attaccare gli obj...
    Però...dire MIL SIM fa figo.

    Io continuo a preferire eventi dove si mettono alla prova caratteristiche cardine del soft.air, recon ravvicinata o da distanza, cartografia, comunicazioni e combat.
    Non mi fanno impazzire le recitazioni, dove passo la giornata a mercanteggiare soldi o alleanze che cambiano ogni 30minuti.
    Si può fare MIL SIM anche in eventi di breve durata, basta che si simula la gerarchia e dei compiti ben precisi e fatti con una certa simulazione.

  8. #8
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Non mi fanno impazzire le recitazioni, dove passo la giornata a mercanteggiare soldi o alleanze che cambiano ogni 30minuti.
    Si può fare MIL SIM anche in eventi di breve durata, basta che si simula la gerarchia e dei compiti ben precisi e fatti con una certa simulazione.
    Quotone. In mil-sim per dovrebbe esserci l'obbietto (missione) a cui adattarsi. Dovrebbe eserci un'idea chiara e precisa delle zone di schieramento (linea del fronte, che può essere tutta di solo uno schieramento).

    Nel momento in cui inizia il gioco la scenografia dovrebbe essere adatta, se non nel setup (per lo meno, omogeneo) quanto nella "capacità offensiva". Le minimi sia massimo una ogni 8, così come le ottiche, e gli altri giocatori abbiano un numero limitato di colpi (tutti! solo le minimi hanno 2000 bb). Quando finisco, a ricaricare.

    Qualunque evento dove:
    - metà degli obbietivi siano stile james bond
    - l'essere accerchiati e impossibilitati a rifornirsi di pallini non sia un problema
    - ogni giocatore può giocare con uno stubby da 20 bb/sec e 8 caricatori da 400.
    NON è mil sim.

    Ecco, forse il mil-sim dovrebbe essere più "avanzata di fanteria" e meno "splinter cell" o "call of duty".

    Anche fosse a finestre, con un corridoio da completare, andrebbe benissimo (i campi sono limitati d'altronde), ma non che ci siano cecchini "difendere fino all'ultimo pallino". Non è assolutamente milsim un torneo dove "ripiegare" non è un'opzione per la difesa.


    Il mio sogno:
    Una squadretta da 8, una minimi con 2-3000 bb per dare supporto, un marksman con colpo singolo + ottica e tutti gli altri con 5 caricatori da massimo 100 bb monofilari con rof rigorosamente sotto i 20bbsec.
    Hai volgia a piazzare un ak con solo 100 bb in difesa, volgio vedere se riesce a tenere a bada un'itera squadra. Se bravissimo ne eliminerà al massimo 3.
    Ora vedi momenti in cui due stubbi semi-sepolti eliminano intere squadre in 5 miunti.
    Ultima modifica di dhave; 06/07/2010 a 13:00

  9. #9
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    percorso e finestre di ingaggio non sono mil sim assolutamente...vedete che si usa la dicitura un pò troppo facilmente!
    io attacco dove voglio e quando voglio, decisione presa da un comando..comando che può essere eliminato dalle SF avversarie.
    Per questo motivo ci saranno delle guardie, dei turni di guardia, delle postazioni strategicamente importanti da dove si possono osservare i movimenti dell'avversario, roccaforti che una volta conquistate permettono il passaggio indisturbato dei rinforzi, ecc ecc.

  10. #10
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    percorso e finestre di ingaggio non sono mil sim assolutamente...vedete che si usa la dicitura un pò troppo facilmente!
    io attacco dove voglio e quando voglio, decisione presa da un comando..comando che può essere eliminato dalle SF avversarie.
    Per questo motivo ci saranno delle guardie, dei turni di guardia, delle postazioni strategicamente importanti da dove si possono osservare i movimenti dell'avversario, roccaforti che una volta conquistate permettono il passaggio indisturbato dei rinforzi, ecc ecc.
    Sarei daccordissimo, ma d'altronde, in molti campi può essere problematico però. Alle fine, se cè un trasporto che porta in due punti diversi del campo, diventa per forza a finestra. Comunque era solo una mi personalissima interpretazione, visto che trovo fondamentali altri punti nel milsim, come i caricatori limitati.

    Intendo, non mi rovinerebbe l'idea mil-sim. Sempre che sia ben organizzata la cosa.

Pagina 1 di 23 12311 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

embassy

http:www.softairmania.itthreads152797-Mil-Sim-tutti-ne-parlano-ma.....page12

blackoutstc

casevac

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.