secondo me state facendo un gran casino.
Ogni evento, indipendentemente dalla modalità ha 2 problemi basilari:
1 chi lo organizza
2 chi ci partecipa
Se al primo punto, possiamo permetterci di ponderare se partecipare o meno vedendo CHI organizza l'evento, per il secondo punto è molto più difficile ragionarci sopra, e qui torniamo al discorso che se c'è qualche testa calda si rischia di mandare tutto a quel paese.
In poche parole quando un evento và male, escludendo il primo punto, la colpa è sempre dei partecipanti.
Purtroppo qui da noi (e pure all'estero ma in maniera limitata rispetto a noi) ci sono troppi giocatori che fanno questo o quello perchè dà risalto, per vantarsi, per pavoneggiarsi a destra e manca, anche se non sono preparati ad affrontare certi tipi di manifestazioni.
Ma scusa, questo "mi pare" per cosa stà?
A parere mio per valutare un evento bisogna esserci stati, si prende sempre il Berget come esempio quando molti mai ci hanno partecipato.
L'anno scorso ci sono stati dei problemi per quanto riguarda il giorno e mezzo di pioggia. Molti hanno abbandonato perchè a fronte delle condizioni del terreno hanno valutato che non era il caso di continuare. Personalmente, e parlo di chi era con me nel 1° poldavian, soprattutto per gli italiani, ho visto gente che è schizzata fuori dalle tende e armata di goretex, poncho, pale, badili si è data da fare per risolvere il problema, e, con molta fatica ci è riuscita. Questo a dimostrazione che la mentalità, lo spirito di sacrificio dei partecipanti è perfettamente in linea con chi và a fare determinati eventi.
Non si può pensare di andare a sparare 100000 pallini, che ci sia il sole, 30° gradi sempre e che ci si trovi sempre al centro del game.
Ancora una volta a dimostrare che i partecipanti sono l'ago della bilancia di questi eventi, dipende tutto da loro...