Pagina 14 di 23 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 226

Discussione: Mil-Sim tutti ne parlano ma.....

  1. #131
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ORTE Visualizza il messaggio
    Mi re-infiltro nella discussione per chiarire un punto:

    il BERGET NON è una Mil-Sim pura; mi spiego:

    la stessa organizzazione ricorda nel suo sito che il Berget è una mil-sim con elementi di LARP (Live action role-playing game) https://en.wikipedia.org/wiki/Live_a...e-playing_game .

    in buona sostanza loro suddividono le due componenti:

    Mil-Sim:

    - Pianificazione
    - Suddivisone e catena di comando
    - Opord
    - Obbiettivi con finalità allo svolgimento dell'evento (depositi, punti di ascolto ecc....)

    LARP:

    - Interpretazione di un ruolo (dal prigioniero al civile al "personaggio importante")
    - Simulazione o meglio recitazione di interrogatori, trattative ecc..

    Un evento che ha le prime caratteristiche ma non le seconde (o ne ha solo in parte) viene definito MilSim; al contrario se ha gli elementi del secondo ma non soddisfa i primi NON è MIL-SIM.

    Se pensate che sia difficile trovare le persone per creare un evento mil sim, figuratevi quanto è più difficile trovarne per farne uno LARP.

    A mio avviso più che definire cosa deve avere un evento perchè sia identificabile come Mil-Sim, conviene evidenziare cosa NON DEVE AVERE per non essere un combat.
    Ottima specifica!

    Avevo il dubbio che il Berget non fosse una Mil-Sim pura, ma non essendoci mai stato avevo preferito sorvolare.

    Il tuo intervento è particolarmente interessante perché fa luce sulla differenza tra Mil-Sim e LARP, cose spesso confuse.
    E' importante, soprattutto perché gli amanti del Mil-Sim non per forza amano il LARP (io in primis), mentre capita spesso di trovarsi di fronte eventi più LARP che Mil-Sim, pur essendo presentati come il secondo.


  2. #132




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Attento Artig, il regolamento deve essere un dogma che tutti devono seguire. Non permettere cose "strane". Fate un bel briefing prima dell'inizio e mettete in chiaro tutto al fine di non lasciare perplessità ai giocatori. E' meglio spendere 1 ora di briefing in più che vedere rovinato il lavoro di mesi e il divertimento di molti..

  3. #133
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Ripensandoci bene...
    questo topic potrebbe avere risvolti molto interessanti ed importanti.

    Vedo di spiegarmi:
    • il presupposto è che giochiamo a softair per divertirci;
    • il fatto assodato è che il softair è un grande contenitore per un variegato insieme di tipologie di gioco ed interpretazioni;
    • è ovvio che ci si diverte di più se giochiamo nel modo e secondo lo stile che più ci piace;
    • lasciando perdere tutto quello che è collaterale al SA (Higlander, OJ, ...), buona parte del malcontento proviene dall'insoddisfazione dei giocatori nel non trovare (talvolta) quello che si cerca o che ci si aspetta nelle attività a cui partecipiamo;
    • riuscire a bene identificare le tipologie di gioco, i requisiti, le caratteristiche, dando i nomi corretti tali da rappresentare correttamente i contenuti acquisisce una rilevante importanza nel prevenire tale insoddisfazione.


    Allora se riusciamo a "capirci" sui termini e ad utilizzarli correttamente nelle attività che proponiamo, chi vi partecipa ha maggiore possibilità di capire se l'attività è adatta alla proprie esigenze, preferenze ed aspettative; al contrario essere costretti a provare solo in forza di un nome messo li a caso e dal concetto non ben definito espone a forti rischi di delusione da un lato e di compromissione dell'attività perché giocata secondo un approccio non adeguato dall'altro.

    Bravo, quindi, Nightrider, che ci stimoli a ben definire le caratteristiche del Mil-Sim, varrebbe la pena di farlo anche per il resto (LARP, combat, ...) e magari trovare un posto (SAM WIKI?) dove riassumere i risultati.


  4. #134
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Meno male Ghigno.....
    L'intenzione era proprio quella di fare chiarezza!!!!
    Perchè spesso è palese l'insoddisfazione che traspare da acuni recenti debriefing(non stò a sindacare se gli eventi in questione fossero ben organizzati omeno..),frutto spesso e volentieri di aspettative poi non concretizzate.
    L'elemento che Orte introduce,quello del gioco di ruolo pone un distinguo importante fra immedesimazione e interpretazione.
    La prima è assolutamente necessaria,altrimenti la gente si "dimentica" di essere in una mil-sim e trasforma il game in un combat,mentre la secona è un "optional",magari per rendere più vario il gioco.
    Sul secondo punto vi racconto un episodio che fà capire quanto personaggi ben caratterizzati posso far cambiare faccia ad una giocata:
    in "Operazione Noble Eagle" abbiamo sperimentato per la prima volta il regolamento FTH in notturna,alcuni di noi erano terroristi al loro campo base,alcuni erano di pattuglia fra gli OBJ e altri fissi sugli stessi OBJ,obiettivi che dovevano essere ricogniti e attaccati da chi si occupava dell'interdizione.
    Nel campo base era anche presente una PMC incaricata dell'addestramento dei terroristi,la fantomatica "The Agency".
    In mezzo a noi sapevamo(o meglio sospettavamo) che fosse presente un'infiltrato,probabilmente un agente CIA,incaricato di fornire dati importanti ai team di interdizione(turni delle ronde,canali radio,composizione della FIR etc..) e di "seminare zizzania" nel campo.
    Alla fine le sue azioni hanno portato addirittura ad un cambio di fronte di "The Agency" che neanche chi aveva scritto lo storyboard si aspettava,ma che si è rivelato assolutamente funzionale allo svolgimento del gioco,causando fughe di prigionieri,frenetiche contrattazioni per ottenere un salvacondotto e spunti per la continuazione della storia.
    Naturalmente il ruolo dell'infiltato era affidato ad una persona di buon senso e dalle spiccate capacità interpretative,altrimenti le sue azioni avrebbero potuto rovinare la giocata.
    Ma il fatto che lui(Grimes degli SSWG) avesse libertà di azione ha dato una notevole sferzata al game,creando situazioni inaspettate che ci hanno costretto a ragionare "in tempo reale".....
    Ultima modifica di The_NightRider; 08/07/2010 a 15:13

  5. #135
    ...ed io? Io credo ancora nel paradiso, ma almeno adesso so che non è un posto da cercare fuori. Perchè non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento, dura per sempre!

    Club
    Non affiliato
    Età
    42
    Iscritto il
    14 Feb 2008
    Messaggi
    479

    Predefinito

    quindi per riassumere:

    mil-sim
    • Giocata continuata
    • Suddivisione per mimetismi
    • Catena di comando
    • Obbiettivi da difendere/conquistare
    • Immedesimazione del giocatore
    • Munizionamento ridotto
    • Identificazione dei ruoli nella pattuglia (es. geniere/mitragliere ecc...)
    La tipologia di giocata non è un elemento determinante per la classificazione Mil-Sim, può esserlo sia un evento a fazioni che uno scontro tra pattuglie.

    Larp
    • Abbigliamento curato nei dettagli
    • Recitazione di un ruolo
    In entrambi i casi è necessario che chi prende parte ad un evento di questo tipo abbia ben chiaro in mente cosa stà facendo e che ruolo va ad impersonare (ad es. in una mil-sim il soldato semplice non partecipa alla pianificazione ma si attiene alle decisioni dei suoi superiori; in un LARP il giocatore deve mantenere un'attegiamento il più simile possibile al personaggio che interpreta)

  6. #136
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    CLAN BATTLEMECH
    Iscritto il
    06 Jan 2009
    Messaggi
    279

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artig Visualizza il messaggio
    La Federazione è una cosa a cui stavamo già pensando !!! dando in cambio per chi vuole prenderne parte a dei buoni sconto presso alcune ditte italiane che ci appoggiano di già ... ma questa è una cosa che vorremmo trattare dopo l'evento e di cui ne sarete informati !!!

    Ripeto .. Il nostro club si pone come primo obiettivo la creazione eventi ... per gli anni futuri. Oltre che come Club softair per la partitina domenicale o evento trimestrale che sia dove chi vuole può fare ciò che vuole in campo ... ci poniamo di fare un evento annuo MILSIM al 100% su scala europea !!!
    Il discorso di fare un evento con tanti partecipanti e limitato a soli club italiani, nasce proprio in questa prospettiva ... non è un caso !!! da qui noi, per il futuro, vaglieremo chi vale nel MILSIM e chi no !!! perchè dal prossimo evento solo il meglio dell'Italia verrà portato a confrontarsi con i club europei sui nostri campi di gioco !!! Diciamo che questo sarà un PRE-FILTRO per il futuro !!!

    Vediamo quanto siamo bravi noi italiani
    Tempo perso , idea BELLISSIMA ma non realizzabile , mi spiace ma non è possibile
    Tutte valide le dritte per il MIL SIM , ma ricordate che deve partire da dentro , non da un regolamento , IL MILSIM è una filosofia di gioco , non un TIPO di gioco
    Un esempio , al caricatore monofilare non sono ARRIVATO per regolamento ma sono arrivato perchè a mio avviso è il modo mi sono avvicinato alla realtà (MILSIM)

  7. #137
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    54
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alpino Visualizza il messaggio
    , IL MILSIM è una filosofia di gioco , non un TIPO di gioco
    Diciamo che è un tipo di gioco che per essere praticato richiede una certa filosfia...

  8. #138
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da artig Visualizza il messaggio
    La Federazione è una cosa a cui stavamo già pensando !!! dando in cambio per chi vuole prenderne parte a dei buoni sconto presso alcune ditte italiane che ci appoggiano di già ... ma questa è una cosa che vorremmo trattare dopo l'evento e di cui ne sarete informati !!!

    Ripeto .. Il nostro club si pone come primo obiettivo la creazione eventi ... per gli anni futuri. Oltre che come Club softair per la partitina domenicale o evento trimestrale che sia dove chi vuole può fare ciò che vuole in campo ... ci poniamo di fare un evento annuo MILSIM al 100% su scala europea !!!
    Il discorso di fare un evento con tanti partecipanti e limitato a soli club italiani, nasce proprio in questa prospettiva ... non è un caso !!! da qui noi, per il futuro, vaglieremo chi vale nel MILSIM e chi no !!! perchè dal prossimo evento solo il meglio dell'Italia verrà portato a confrontarsi con i club europei sui nostri campi di gioco !!! Diciamo che questo sarà un PRE-FILTRO per il futuro !!!

    Vediamo quanto siamo bravi noi italiani
    Immagino che come prima regola, abbiate..1) Modestia ?!?

  9. #139
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di bimbogip
    Club
    GIP LODI
    Età
    44
    Iscritto il
    29 Apr 2007
    Messaggi
    586

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ORTE Visualizza il messaggio
    quindi per riassumere:

    mil-sim
    • Giocata continuata
    • Suddivisione per mimetismi
    • Catena di comando
    • Obbiettivi da difendere/conquistare
    • Immedesimazione del giocatore
    • Munizionamento ridotto
    • Identificazione dei ruoli nella pattuglia (es. geniere/mitragliere ecc...)
    La tipologia di giocata non è un elemento determinante per la classificazione Mil-Sim, può esserlo sia un evento a fazioni che uno scontro tra pattuglie.

    Larp
    • Abbigliamento curato nei dettagli
    • Recitazione di un ruolo
    In entrambi i casi è necessario che chi prende parte ad un evento di questo tipo abbia ben chiaro in mente cosa stà facendo e che ruolo va ad impersonare (ad es. in una mil-sim il soldato semplice non partecipa alla pianificazione ma si attiene alle decisioni dei suoi superiori; in un LARP il giocatore deve mantenere un'attegiamento il più simile possibile al personaggio che interpreta)
    io l'abbigliamento lo metterei anceh nella milsim

  10. #140
    Spina





    L'avatar di Astore
    Club
    Erasers (RN-RSM)
    Iscritto il
    01 Mar 2007
    Messaggi
    382

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    Immagino che come prima regola, abbiate..1) Modestia ?!?
    Kam in amicizia:hai visto il loro sito?Il campo di gioco?Il Book informativo?L'organizzazione logistica ed altro? Mi pare che artig non abbia detto nulla di immodesto.
    Ha solo espresso le sue/loro aspirazioni,hanno grosse aspettative,e solo al 4 ottobre(giorno successivo al termine dell'evento) potremmo giudicare se l'hanno sparata grossa o invece s'è rivelata un successo o che altro.
    E' vero che,il sottoscritto e il proprio Club,parteciperanno,quindi potrei sembrati di parte.Ma non lo sono.
    Non è uno scherzo preparare eventi del genere,lo dovresti sapere molto bene.
    Su una cosa concordo su questa discussione interessante (una delle poche senza flame,da chiusura immediata):è neccessario creare una cultura delle Mil-Sim,a partire dall'atteggiamento dei giocatori.

    Nic

Pagina 14 di 23 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

embassy

http:www.softairmania.itthreads152797-Mil-Sim-tutti-ne-parlano-ma.....page12

blackoutstc

casevac

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.