Delle misurazioni più o meno precise le puoi avere solo con molle non progressive.
Quest'ultime, con l'aggiunta di spessori, viariano la loro energia solo per pochi colpi per poi "ignorarli" e ritornare ai livelli di energia di prima.

In pratica, con un centimetro di spessori, puoi variare l'energia al massimo di 1 punto di Joule (da 0.70 a 0.80 per esempio). Se aggiungi altri spessori avrai dei picchi maggiori per un paio di colpi ma poi la molla, come ho detto sopra, si comporterà come se non li avessi messi. Anzi, tenderà ad ignorare anche gli spessori messi precedentemente.