Visto che sono belli puliti ed ingrassati dopo l' acqua dell' abm, colgo l' occasione per fare una recensione dei miei anfibi.
Comprati da "forc€ d' elit€" a San Marino a 219.80 euro il 30 aprile 2008, consigliati da alcuni miei compagni di squadra. Gli devo un ringraziamento: certo il prezzo non è esattamente economico ma per quanto mi riguarda valgono ogni centesimo di quello che costano visto che li ho utilizzati ogniI giocata a cui ho partecipato, di qualsiasi tipo e durata a partire da quella data e le condizioni in cui si trovano non sono peggiorate di molto.
Sono fabbricati da una bella pele marrone di nabuk, rivestita internamente in goretex, con suola vibram piuttosto spessa e termosaldata al resto dell' anfibio. La parte l' imboccatura per l' ingresso del piede è realizzata con pelle scamosciata morbidissima ma altrettanto idrorepellente.
L' impermeabilità è senz' ombra di dubbio una delle migliori qualità di questi anfibi: mai avuto i piedi bagnati. Logicamente un po' umidi per il sudore, sopratutto in periodi caldi si, visto che sono anfibi per autunno-inverno- primavera, quindi non previsti per l'uso estivo; ma mai avuto problemi di acqua proveniente "da fuori".
Li ho sempre utilizzati con due paia di calzini (di spessore e materiale diverso in base alla stagione) e sono comodissimi: la suola "active" grazie al calore del piede si adatta all' utilizzatore aumentando la vestibilità della scarpa. Evitare di utilizzare solette aggiuntive (anche perchè sono già belli alti come suola) e non vi spaventate se sono un po' da rodare.
-Dettaglio della suola vibram, molto "tappettata" e larga, nonostante la punta grossa e arrotondata ha un ottima presa anche scalando frontalmente una salita piantando le punte.
-Dettagli del cuoio e dei passanti: presentano 9 passanti per il laccetto: 4 chiusi, 1 bloccalaccio, 1 aperto e rinforzato con il doppio rivetto e altri 3 aperti, in più hanno un altro passante aperto montato sulla liunguetta per non farla muovere o scendere durante il moto.
La linguetta lateralmente ha due pezzi di pelle più sottile a forma di V molto stretta che garantiscono l' impermeabilità. Sono le parti più ostiche da ingrassare e per farlo vi consiglio di togliere completamente i lacci.
-Dettaglio della suola termosaldata che arriva molto in alto a coprire la pelle della scarpone. Notare gli strati che compongono al suola e la cucitura quadrupla due due pezzi di pelle.
-Dettaglio della linguetta: dall' alto: l' etichetta meindl circondata da fori d' areazione e il design asimmetrico della linguetta.
Notare i segni lasciati dei lacci: nonostante la pressione non ci sono particolari segni d' usura della pelle.
-Dettaglio della punto e dei due passanti inferiori (lo so che è girata ma portate pazienza, io e imageshack ci stiamo proprio sul cazzo): Si vede bene la cucitura doppia della linguetta e la particolare forma del passante chiuso per il laccetto.
Manutenzione: la manutenzione di questi scarponi è necessaria e un po' laboriosa. Non impazzite a pulirli OGNI volta che giocate ma una volta ogni mesetto-mesetto e mezzo va fatta accuratamente.
Io faccio cosi:
-Via i lacci
-Abbondante lavata in acqua fredda con spazzola di plastica morbita. Continuo finchè l' acqua in cui li lavo non rimane limipida anche dopo lo spazzolamento
-Asciugatura. Se posso evito di metterli al sole o su di un termosifone perchè si seccano davvero troppo. Assicuratevi che sia bene asciutti prima di continuare.
-Ingrassare. Io utilizzo il grasso meindl. Lo applico con uno spazzolino da denti usato, senza lesinare ma senza fare il crocco di grasso. Se sono ingrassati bene dopo un paio di giorni sono appena appena appiccicosi e di colore scuro. Di solito ingrasso di più le zone più delicate come i pezzi di pelle sottile che uniscono i lati della linguetta al resto e i punti in cui toccano i lacci evidenziati negli ovali rossi. Ricordatevi anche i punti dietro al pezzo di pelle su cui è fissati il passante con due rivetti.
Non stupitevi se dopo al primo ingrassaggio cambiano colore diventando molto più scuri di come erano da nuovi, è normale.
Questo è tutto: come vedere dopo due anni abbondanti di gioco, senza particolare attenzione a risparmiargli nulla, si presentano così.
E' senz' ombra di dubbio un capo funzionale d' accellente qualità, ma al tempo stesso spartano e semplice.
Non sono l' ultimo modello uscito sul mercato ma ho preferito recensiorli dopo un ampio periodo di uso molto intenso per esprimere più impressioni. Mi sembra di aver detto tutto ma se avete bisogno di qualche info in più, sono qua.