Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: M24 SOCOM......come farlo funzionare al meglio?

  1. #1
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito M24 SOCOM......come farlo funzionare al meglio?

    ho cercato,ma non ho trovato...o ho cercato male (e vi chiedo di indirizzarmi) oppure non esiste un topic del genere,quindi mi smebra buona cosa crearne uno...

    sono un felicissimo possessore di un bel m24 classic army. nulla da dire,proveniendo da un vsr-10 la qualità dei materiali, l'estetica e la maggiore realisticità sono tutte cose a favore dell' m24.
    però come meccanica lìm24 mi sembra un pò troppo spartano...
    in particolare il fatto che il cilindro strisci direttamente sul metallo nudo quando si carica,mi sembra davvero una fesseria....nel vsr-10 c'erano dei tondini in plastica che rendevano il caricamento fluido,silenzioso epreciso....quando si carica l' m24 sembra di arare un campo.

    ce l'ho da una settimana,quindi ancora non ci ho messo bene le mani e sicuramente qualchecosa troverò per rendere più agevole il caricamento......ma voi?voi possessori dell' m24?avete anche voi notato quanto di cui sopra?se si, come avete arginato il problema?

    fatemi sapere!!

    anche se avete altri consigli da dare per i neopossessori di questo stupendo fucile,mettiamoli tutti qui in modo da formare un topic simile a quelo tanto utile per il vsr-10

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di exile
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    1,531

    Predefinito

    penso che 1 po di olio e molta pazienza a forza di arare diventi 1 po silenzioso quello di 1 mio amico e cosi ... se si escludono le cricche sull'asta di caricamento x il troppo uso

  3. #3
    Pod
    Pod non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Pod
    Club
    A.S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    11 Nov 2006
    Messaggi
    1,606

    Predefinito

    io per lubrificare il cilindro ho messo il grasso al litio per gli ingranaggi... certo che chiaramente ne devi mettere poco e ben distribuito levando quello in eccesso, altrimenti si impasta con la polvere e buonanotte ^^

  4. #4
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito

    ok,quindi niente spessoramenti o giro (uno solo)con nasto adesivo?
    comunque avrei una domandina davvero da entry level....come cavolo si smonta il gruppo hop up?se volessi cambiare canna cone la sfilo?!?!?!

    (quello del vsr era totalmente differente!!!!)

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di exile
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Jan 2007
    Messaggi
    1,531

    Predefinito

    questo bo ... cmq niente spessoramenti senno rischi che ti si inceppa sullo scotch :d

  6. #6
    Spina L'avatar di SooSpider
    Club
    Legione Brutia
    Età
    35
    Iscritto il
    09 Dec 2006
    Messaggi
    182

    Predefinito

    io uso del lubrificante comprato in un ferramenta
    il problema è quando gioco, perchè se mi devo muovere
    alcune volte della terra si attacca al cilindro e si secca
    ho risolto mettendo un po di carta trasparente da cucina

  7. #7
    Spina L'avatar di SooSpider
    Club
    Legione Brutia
    Età
    35
    Iscritto il
    09 Dec 2006
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kyro
    ok,quindi niente spessoramenti o giro (uno solo)con nasto adesivo?
    comunque avrei una domandina davvero da entry level....come cavolo si smonta il gruppo hop up?se volessi cambiare canna cone la sfilo?!?!?!

    (quello del vsr era totalmente differente!!!!)
    facilissmo
    prendi il fucile
    smonti il corpo
    smonti il gruppo del grilletto
    poi vicino all'apertura del caricatore c'è una vite a brugola che serve per fermare l'hop hup
    svita di poco anche quella
    ora
    sfila il cilindro e ti si dovrebbe sfilare anche hop up è canna
    se non si sfila metti la canna in posizione verticale e fallo scivolare
    ora hai il gruppo hop up-canna
    dove la canna si va ad incastrare con l'hop up c'è un blocco
    che ha la stessa funzione di un anello di precisione
    sfilalo con la pinza
    ora ci sono 2 buchi dove ci sono 2 viti a brugola da 1,5 che bloccano la canna svitali un pò
    ora c'è un braccio di colore nero con un elastico
    serve a spingere il pressore sul gommino
    togli l'elastico e togli il pressore
    poi sfili la canna e puoi vivere tranquillo
    cmq stai attento all'elastico dell'hop up
    attento ad non allargarlo troppo
    io ho fatto il danno è ho dovuto rimediare con degli elastici da ufficio

    per togliere la molla devi svitare la testa cilindro

  8. #8
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito

    cavolacci!!!!!grazie mille!

    il passaggio che mi mancava erano le vitine a brugola da 1,5...non credevo fossero viti dentro quei buchi!!!!!!

    grazie ancora!!!

  9. #9
    Recluta L'avatar di Kyro
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Mar 2006
    Messaggi
    774

    Predefinito

    scusate la mia ignoranza....mi potete dire questo che cos'è?

    https://www.arco-frecce.it/softair/d...p?codice=13436


    altra piccola info,potete linkarmi una molla 150 che vada bene con il reggimolla di serie dell'm24?thanks

  10. #10
    Visitatore

    Predefinito

    guarda che quello e un kit x il tanaka......nn va bene sull'm24 ca.....cmq approposito della molla ho aperto un post qui sotto......e mi hanno detto che la regge.....ma....dopo un po mi rimane la leva in mano xd

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.