Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27

Discussione: LOW COST o SPORTLINE?

  1. #11
    Spina L'avatar di Sasso88
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    10 Nov 2009
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Uff tristezza

    com'è il motore infinite rispetto al turbo3000? ne avevo sentito parlare molto bene di quest'ultimo!!!

    Altra domanda: sul Mp5 sportline posso tranquillamente montare una 9.6 come sul quello full metal??


    P.S.: Scusa Bum Bum se mi intrometto nel tuo post ma mi sembra inutile aprire un nuovo post su argomenti praticamente identici

  2. #12
    Spina L'avatar di --X--
    Club
    1^ Wolves Unit
    Iscritto il
    26 Jul 2009
    Messaggi
    223

    Predefinito

    Confermo...se devi puntare a uno sportline, meglio ICS.
    Su un low cost, devi pur sempre cambiare qualcosina se lo prendi nuovo..può (quasi sempre) capitarti over, e il gommino hop up è da cambiare in maniera certa.
    Gli sportline che ho visto non hanno nulla da invidiare alle controparti in full metal, e so di gente che li preferisce proprio per il loro peso ridotto, a parità di affidabilità di meccanica.

  3. #13
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da danimilo Visualizza il messaggio
    Uff tristezza

    com'è il motore infinite rispetto al turbo3000? ne avevo sentito parlare molto bene di quest'ultimo!!!

    Altra domanda: sul Mp5 sportline posso tranquillamente montare una 9.6 come sul quello full metal??
    Non è così schifoso l'infinite, nè... Al massimo più avanti lo cambi.

    E sì, regge tranquillamente le 9.6v.


    Bye!

  4. #14
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da --X-- Visualizza il messaggio
    Confermo...se devi puntare a uno sportline, meglio ICS.
    Su un low cost, devi pur sempre cambiare qualcosina se lo prendi nuovo..può (quasi sempre) capitarti over, e il gommino hop up è da cambiare in maniera certa.
    Gli sportline che ho visto non hanno nulla da invidiare alle controparti in full metal, e so di gente che li preferisce proprio per il loro peso ridotto, a parità di affidabilità di meccanica.
    Ma la serie M4/M16 in plastica non soffre della "canna ballerina"? A mia esperienza si e molto. Gli sportline ne sono esenti?

    A quel punto, per evitare quel problema meglio un d/boys o goldebow full metal.

  5. #15
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    Ma la serie M4/M16 in plastica non soffre della "canna ballerina"? A mia esperienza si e molto. Gli sportline ne sono esenti?

    A quel punto, per evitare quel problema meglio un d/boys o goldebow full metal.

    la canna ballerina non è data dai gusci in plastica ma dalla canna che non è monopezzo!
    poi, frse non è chiaro a chi non ci mette le mani ma i lowa fanno schifo.

    chi ci gioca e basta magari non se ne rende conto ma chi li smonta, ci smanetta, li sistema sa che quando c'è da lavorare su un lowa parte una giornata quando va bene.
    tolleranze a cazzo, pezzi da modificare per installarli, mille sbattimenti che su uno sportiline non ci sono perche l'assemblaggio e le dimensioni sono rispettate e fatte come dio comanda!


    non lamentatevi poi se un negozio vi chiede 40 o 50€ di manodopera per sistemare un gerabox, a me spesso partono intere nottate per colpa di qualcuno che ha voluto risparmiare 100e di replica (e poi li butta via in un doto cino)

  6. #16
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Ho scritto male forse, intendo il "frontale ballerino", gli sportline che ho visto il frontale balla sul corpo. La ghiera non teneva la stretta.

    Mettendo il corpo full-metal il probelma si risolve, alme, io ho visto questo.

  7. #17
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    confermo,a volte balla anche la canna all'interno del guscio,infatti su un marui ho reso la canna monopezzo eppure ballava ancora,cosi' ho controllato ed era la giunzione tra canna e gusci ad avere gioco,cosi' ho messo un po di spessore ai lati del "cilindro" che si innesta nei gusci(quello che tiene al suo interno l'hop up) e non ha + ballato.
    ciao

  8. #18
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    Mi sembrava. Da esperimenti fatti, il body in plastica tende a "gonfiarsi" vistosamente se si apre a compasso e si prova a far ballare il frontale. Da allora nel gruppo abbiamo provato a mettere i corpi in metallo (anche quelli dboys da 35e) e il problema sembra risolversi. M16 in metallo di serie, nessun problema.

    Però ho una casistica di solo 3 fucili in metallo...

  9. #19
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
    Mi sembrava. Da esperimenti fatti, il body in plastica tende a "gonfiarsi" vistosamente se si apre a compasso e si prova a far ballare il frontale. Da allora nel gruppo abbiamo provato a mettere i corpi in metallo (anche quelli dboys da 35e) e il problema sembra risolversi. M16 in metallo di serie, nessun problema.

    Però ho una casistica di solo 3 fucili in metallo...
    No,no,quello che avevo visto io aveva l'aggancio sul body in metallo,mentre il resto era in plastica, chi ha visto un marui sa di cosa parlo....in pratica il filetto sul body e' in metallo,e la canna si innesta dentro in quella parte, anche se la canna era in metallo,inserita dentro alla parte filettata in metallo, ballava lo stesso.

    su che fucile lo hai trovato in plastica?.....sul mio stubby jg sinceramente mi sembrava anche li in metallo....ma potrei ricordare male.
    ciao

  10. #20
    Dredd - la legge sono io
    L'avatar di dhave
    Club
    Teschi Urlanti S.A.T.
    Iscritto il
    02 Jan 2009
    Messaggi
    1,342

    Predefinito

    mmm... marui ne ho sistemato uno ma non mi ricordo onestamente.
    Sui Dboys, il filetto maschio dove si avvita la ghiera è di plastica.
    All'interno del tubo filettato si inserisce un blocchetto cilindrico che blocca la canna vera e propria, dove poi verrà inserita la canna con hop up e la molla piccola "spingi canna". Ma il serragggio della ghiera viene fatto sulla plastica, per cui non si riesce mai a serrarla del tutto, visto che la plastica è morbida e si stira. Parliamo di un'oscillazione di 5mm alla volata mettendo in morsa il body, però avere l'asg che flette mi da un fasticio pazzesco.

    Domani arriva un body in metallo per ovviare questo problema, smonto e faccio la foto.

    EDIT: Sia metallo che plastica la stampata è uguale, quella in rosso è la parte incriminata:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   4489_img_foto1w400h.jpg 
Visite: 15 
Dimensione:   10.7 KB 
ID: 50100
    Ultima modifica di dhave; 22/06/2010 a 20:06

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/151116-LOW-COST-o-SPORTLINE

http:www.softairmania.itthreads151116-LOW-COST-o-SPORTLINE

Sportline

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.