Pagina 1 di 159 1231151101 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1611

Discussione: ICS Colt-Tutto quello che c'è da sapere

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito ICS Colt-Tutto quello che c'è da sapere

    Apro questo 3d per fare chiarezza sulle peculiarità dei Colt ICS,i quali non essendo copia dei Marui sono particolari sotto molti punti di vista.
    Postate in questo 3d esperienze,modifiche consigli e foto in modo da creare un archivio a cui tutti possano accedere per risolvere i loro problemi con questi ottimi fucili.

  2. #2
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Direi di partire dagli interventi da fare su un M4/M16 appena comprato.
    La prova al crony non fa mai male, anche se assai raramente esistono ICS over.

    I punti dolenti sono, anche se sono repliche usabilissime out of the box :
    - ingrassaggio, sempre carente
    - spessoramento : su un fucile e un GB comprato era troppo stretto
    - reggimolla, è in plastica. Compatibile con i II gen
    - molla : anonima, lunga e a passo costante
    - or pistone : dopo due mesi il mio era kaputt ( Sfiga ???)
    - gommino Hopup : non male, ma un Systema è un altro paio di maniche
    - cavetteria : sottodimensionata e rigida quella del GB fino al connettore. Quella nel calcio o nel paramano buona a mio avviso.

    Punti forti :
    -ingranaggi : tra i migliori sul mercato
    - pistone : molto buono, limate il 2° dente e via col tango
    - motore : un trattore, nel bene e nel male
    - finiture : molto buone

    la miglior caratteristica di un M4 ICS ( oltre al fatto di essere un M4) ???? FACILITA' DI INTERVENTO SULLA MECCANICA

    Sgranare un pistone, e dopo 5 minuti tornare a giocare, con i compagni che ti guardano sbigottiti, non ha prezzo !!!!

    Qui un video esplicativo : togliete l'audio che la musica è orripilante
    Ultima modifica di Fratellino; 18/06/2010 a 20:31

  3. #3
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Direi di partire dagli interventi da fare su un M4/M16 appena comprato.
    La prova al crony non fa mai male, anche se assai raramente esistono ICS over.

    I punti dolenti sono, anche se sono repliche usabilissime out of the box :
    - ingrassaggio, sempre carente
    - spessoramento : su un fucile e un GB comprato era troppo stretto
    - reggimolla, è in plastica. Compatibile con i II gen
    - molla : anonima, lunga e a passo costante
    - or pistone : dopo due mesi il mio era kaputt ( Sfiga ???)
    - gommino Hopup : non male, ma un Systema è un altro paio di maniche
    - cavetteria : sottodimensionata e rigida quella del GB fino al connettore. Quella nel calcio o nel paramano buona a mio avviso.

    Punti forti :
    -ingranaggi : tra i migliori sul mercato
    - pistone : molto buono, limate il 2° dente e via col tango
    - motore : un trattore, nel bene e nel male
    - finiture : molto buone

    la miglior caratteristica di un M4 ICS ( oltre al fatto di essere un M4) ???? FACILITA' DI INTERVENTO SULLA MECCANICA

    Sgranare un pistone, e dopo 5 minuti tornare a giocare, con i compagni che ti guardano sbigottiti, non ha prezzo !!!!

    Qui un video esplicativo : togliete l'audio che la musica è orripilante

    dai la musica va a gusti...oceanlab non è malaccio dai

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Punti dolenti :
    - ingrassaggio : sempre carente
    - spessoramento : su un fucile e un GB comprato era troppo stretto
    - cavetteria : sottodimensionata e rigida quella del GB fino al connettore. Quella nel calcio o nel paramano buona a mio avviso.
    - compatibilità del tubo del calcio : causa moncone classico ICS alcuni tubi non entrano e bisogna fresare le alette del moncone
    - filettatura delta ring : non compatibile con tutti i prodotti aftermarket, quindi alcuni ris non montano.
    - compatibilità hop-up : richiede parti originali sia per lo spingipallino che per la T hop-up.
    - conico : non "Marui compatibile". Da sostituire se si vuole cambiare il motore.
    - impugnatura : non sempre compatibile con altre aftermarket

    Punti neutri:
    - molla : anonima, lunga e a passo costante
    - o-ring e pistone : dopo due mesi il mio era kaputt ( Sfiga ???) <- probabile sfiga
    - gommino Hopup : non male, ma un Systema è un altro paio di maniche
    - reggimolla : è in plastica. Compatibile con i II gen
    - motore : HT lento,un trattore, nel bene e nel male, valido se lo si accoppia ad una lipo 11v

    Punti forti :
    - ingranaggi : tra i migliori sul mercato
    - pistone : molto buono, limate il 2° dente e via col tango
    - finiture : molto buone
    - materiale : nessuna traccia di merdalluminio.
    - gearbox : apertura possibile con pochi attrezzi e direttamente sul campo. Gruppo aria separato dalla meccanica.

  5. #5
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spiggy_ Visualizza il messaggio
    Punti dolenti :
    - ingrassaggio : sempre carente
    - spessoramento : su un fucile e un GB comprato era troppo stretto
    - cavetteria : sottodimensionata e rigida quella del GB fino al connettore. Quella nel calcio o nel paramano buona a mio avviso.
    - compatibilità del tubo del calcio : causa moncone classico ICS alcuni tubi non entrano e bisogna fresare le alette del moncone
    - filettatura delta ring : non compatibile con tutti i prodotti aftermarket, quindi alcuni ris non montano.
    - compatibilità hop-up : richiede parti originali sia per lo spingipallino che per la T hop-up.
    - conico : non "Marui compatibile". Da sostituire se si vuole cambiare il motore.
    - impugnatura : non sempre compatibile con altre aftermarket

    Punti neutri:
    - molla : anonima, lunga e a passo costante
    - o-ring e pistone : dopo due mesi il mio era kaputt ( Sfiga ???) <- probabile sfiga
    - gommino Hopup : non male, ma un Systema è un altro paio di maniche
    - reggimolla : è in plastica. Compatibile con i II gen
    - motore : HT lento,un trattore, nel bene e nel male, valido se lo si accoppia ad una lipo 11v

    Punti forti :
    - ingranaggi : tra i migliori sul mercato
    - pistone : molto buono, limate il 2° dente e via col tango
    - finiture : molto buone
    - materiale : nessuna traccia di merdalluminio.
    - gearbox : apertura possibile con pochi attrezzi e direttamente sul campo. Gruppo aria separato dalla meccanica.
    Cos'è Spiggy ?? Hai corretto / ampliato quello che avevo scritto io ???

    Thanx !!!!

  6. #6
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Cos'è Spiggy ?? Hai corretto / ampliato quello che avevo scritto io ???

    Thanx !!!!
    infatti mi sembrava di aver gia letto una cs del genere...

  7. #7
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Cos'è Spiggy ?? Hai corretto / ampliato quello che avevo scritto io ???

    Thanx !!!!
    Si, pensavo di ampliarlo ma poi mi sono concesso delle libertà nello spostare alcuni punti e allora non ho voluto scriverlo espressamente.

  8. #8
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spiggy_ Visualizza il messaggio
    Si, pensavo di ampliarlo ma poi mi sono concesso delle libertà nello spostare alcuni punti e allora non ho voluto scriverlo espressamente.
    bene bene !!!!

    Tu dici che sugli ICS non c'è zama : io trovo che il GB ( che secondo me è zama), sia per materiale che per morfologia, non sia il massimo a quanto rigidezza. Quando lo spessori, tra viti aperte e chiuse ci sono decimi di differenza.

    Vi risulta ???

  9. #9
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fratellino Visualizza il messaggio
    Direi di partire dagli interventi da fare su un M4/M16 appena comprato.
    La prova al crony non fa mai male, anche se assai raramente esistono ICS over.

    I punti dolenti sono, anche se sono repliche usabilissime out of the box :
    - ingrassaggio, sempre carente
    - spessoramento : su un fucile e un GB comprato era troppo stretto
    - reggimolla, è in plastica. Compatibile con i II gen
    - molla : anonima, lunga e a passo costante
    - or pistone : dopo due mesi il mio era kaputt ( Sfiga ???)
    - gommino Hopup : non male, ma un Systema è un altro paio di maniche
    - cavetteria : sottodimensionata e rigida quella del GB fino al connettore. Quella nel calcio o nel paramano buona a mio avviso.

    Punti forti :
    -ingranaggi : tra i migliori sul mercato
    - pistone : molto buono, limate il 2° dente e via col tango
    - motore : un trattore, nel bene e nel male
    - finiture : molto buone

    la miglior caratteristica di un M4 ICS ( oltre al fatto di essere un M4) ???? FACILITA' DI INTERVENTO SULLA MECCANICA

    Sgranare un pistone, e dopo 5 minuti tornare a giocare, con i compagni che ti guardano sbigottiti, non ha prezzo !!!!

    Qui un video esplicativo : togliete l'audio che la musica è orripilante
    Se va bene a tutti posso partire di qua, usando anche le integrazioni di Spiggy e tutte le altre cose che si sono dette.

    Tanto in ufficio ho una pausa pranzo bella lunga

  10. #10
    Veterano L'avatar di -Roccia-
    Club
    Soldiers of fortune
    Iscritto il
    03 Aug 2009
    Messaggi
    4,255

    Predefinito

    bhe ragazzi che dire..l'ics è ics...io metterei anche una sorta di elenco di parti non compatibili o che necessitano adattamenti,con le altre asgse manca qualcuno ditemelo che lo aggiungo)
    -hop up(ha il rondellone tipo il madbull)
    -delta ring
    -tubo calcio e calcio
    -impugnatura
    -fondello
    -trigger
    -gear box e gusci
    outer barrell
    -spingipallino
    -pignone(se accoppiato al conico ics)
    e stranamente anche LE SLITTINE PER GUANCETTE per m4.si ragazzi perche quando le presi pensavo(stupido io che lho dato per scontato)che almeno questo fosse normale e invece dopo averle montate,ho notato che la distanza delle tacchette una dall'altra,è piu stretta di 0,2mm o giu di li,rispetto alle altre,tanttè che ho dovuto limare quei dentini che si dovevano incastrare tra una tacca e l'altra per il posizionamento perche altrimenti non potevo incastrarla!!!
    Ultima modifica di -Roccia-; 20/06/2010 a 15:09

Pagina 1 di 159 1231151101 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

http:www.softairmania.itthreads150970-ICS-Colt-Tutto-quello-che-c-è-da-saperepage34

eg1300

asgbye

m160

http:www.softairmania.itthreads150970-ICS-Colt-Tutto-quello-che-c-è-da-saperepage43

ICS-141

filiera

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.