Sparando in singolo il settoriale si ferma in modo da non ingaggiare il pistone, quindi quest'ultimo va già a fine corsa, quindi a cosa serve premere il pulsante? Grazie ragazzi ho la brutta sensazione di non aver capito qualcosa![]()
Sparando in singolo il settoriale si ferma in modo da non ingaggiare il pistone, quindi quest'ultimo va già a fine corsa, quindi a cosa serve premere il pulsante? Grazie ragazzi ho la brutta sensazione di non aver capito qualcosa![]()
ovviamente non va a fine corsa completamente...gia stando nel gb la molla è compressa.se si preme il pulsate si aiuta il pistone,ulteriormente,ad avanzare ovvero andare dentro il cilindro in modo talche che il settoriale sia dalla parte non dentata esposta,e te possa aprire senza problemi il fucile a baionetta...
dai è facile cacchio![]()
Oh ma è possibile che non riesca a trovare una grip motore disponibile in nessun sito?? Ne quella semplice ne quella ergonomica.... Avete una dritta? Grazie!
sono disperato...possibile che non trovo un ris che monti sul mio ics edizione limitata....devo per forza prenderne uno ics e non si trovano a prezzo minimo usati...
possibile??
possibile,ma possibile anche prendere un bel ris element e montarlo cambiando il delta ring e il rondellone finale oppure limandolo....
a tutto c'è rimedio basta usare fantasia e ....DREMEL!
Ciao ragazzi! Sono infognato fino al collo con un M4-A1 RIS, ICS naturalmente.
Improvvisamente è diminuita la potenza passando da 0,9J circa a 0,3J... povero me! Il dramma sta nel fatto che non sono ancora riuscito a determinare la causa del problema.
E' da escludere il gruppo aria in quanto il problema persiste anche montando altri gruppi aria ICS.
E' da escludere il gruppo hup-up/canna in quanto la potenza rimane bassa anche montando altri gruppi hop-up/canna ICS.
In ogni caso se monto il gruppo aria ed il gruppo hop-up/canna presumibilmente diffettosi su un'altra ASG ICS funzionano bene.
Ho controllato 2 volte il gruppo ingranaggi (smontandolo e rimontandolo) e tutto sembra OK.
La cosa sembra inspiegabile... qualche idea?
gommino hop up da cambiare o LEGGERMENTE ammorbidire con olio sintetico.oppure controllare che la molla della thop up si piega bene quando si mette la canna.
---------- Post added at 12:31 ---------- Previous post was at 12:27 ----------
la potenza è dovuta solo dal gruppo aria e taratura h.u. gli ingranaggi non sono cosi influenti.semmai lo sono per la raffica.
come detto prova a vedere se la molla della thop up si incastra bene sull'upper quando la si infila.se è messa male,ovvero si piega male,la thopup avanza troppo e non crea l'effeto"ventosa"con il gruppo aria..
Ciao Roccia, grazie per la tempestiva risposta, avevo pensato subito anch'io all'hop-up ma i conti non tornavano in quanto il problema sussisteva anche con altri hop-up ICS.
Dopo una innumerevole serie di tentativi sono riuscito a capire quale fosse il problema. Infatti nel mio post precedente avevo omesso un particolare non ritenendolo importante ma che si è rivelato la causa del problema. Il calo di potenza si è verificato poco dopo uno rispessoramento generale del gruppo ingranaggi.
La "pinna" dell'asta spingipallino faceva troppo attrito contro l'ingranaggio settoriale, bloccandosi, causa rondella spessorante troppo spessa messa dalla parte opposta dell'ingranaggio! Ho risolto invertendo i due spessori e dando così più spazio di lavoro all'asta che ora scorre fluida.
Ragazzi ieri dopo essermi una bella versa in testa mentre ero a giocare insieme al mio fucile, ho decso di aprirlo e asciguarlo un pò e pulire la canna..ho tolto solo il gruppo aria, smontato l' HU e pulito la canna, rimontato il tutto e ho provato a chiuderlo...niente non voleva saperne di chiudersi! Poi in qualche modo ce l' ho fatta ma ho notato una cosa strana! Quando apro lo sportello per regolare l' HU noto che la rotella di quest' ultimo è più indietro, tanto da far vedere la vite di perno.
Tanto per intenderci, si vede fino al punto cerchiato in rosso:
E' normale? Possono esserci conseguenze gravi? Ho sparato qualche schioppo e non sembrava che ci fossero problemi nuovi, ma non ho modo di provare una lunga gittata oppure cose a lungo termine.
Ultima modifica di Lova J.; 22/02/2011 a 08:49