vai tranquillo è tutto molto semplice e intuitivo...e cmq per qualsiasi problema NOI SIAMO QUI :d
vai tranquillo è tutto molto semplice e intuitivo...e cmq per qualsiasi problema NOI SIAMO QUI :d
eheheheeheheh se si vedono i piedi e no la pancia è un ottimo segnale...vuol dire che non è tantissima la pancia!...io ancora non capisco cmq,ok l'angolazione del motore diversa(da quello che ricordo)rispetto alle altre asg,ma perche limare le pareti?proprio per dargli quella inclinazione oppure per altro?...scusate la mia ignoranza in materia...vorrei mettere una grip spr anche se sto cercando di renderlo il piu reale possiibile,vorrei cmq provare a mettere questa grip.perche in effetti se la metti normalmente senza appunto fare quqlche accorgimento alla stessa,il rumoraccio si sente..ECCOME!
Bisogna limare, almeno a quanto ho visto sul lavoro fatto da Petro, le guide che impegnano nella parte inferiore del GB, e le superfici a contatto con la parte posteriore del lover.
Naturalmente anche la superficie da entrano i cavi e dove ci sono le viti.
e non balla poi il motore? meglio,non c'e rischio di avete "troppo" spazio intorno al motore??
Ma limi da fuori, in modo che con il tiro delle viti la grip assuma il giusto angolo.
Il vano motore rimane invariato.
ahahahahah pensa te...ok ora chiaro![]()
tanto per cambiare oggi misurata il mio m4 e mi segnala 85m/s con i pallini da 0,25..ok sto a 0,90...ma ho una sp100 intera sotto,gruppo aria a tenuta stagna e guidamolla cuscinettato ovviamente spingipallino ics(da quello che c'e scritto sulla scatola)!.sulla testapistone ho provato a mettere uno spessorino e...LA POTENZA SI è ABBASSATA A 74M/s qualcuno mipuo aiutare????
e dire che prima mi faceva spaccati 0,96j e ora h sempre questo problema!!!!!
forse perdita d'aria tra hop up e spingipallino?se si come posso risolvere??
ma come cavolo puo essere???le macchine si stanno ribellando agli uomini???
metto altre info,cosi magari forse posso rendere la cosa piu semplice a chi mi vuole aiutare...:
allora le misurazioni le ho fatte poco fa,con il prochrono,e seguendo ormai le classice procedure per un ottima misurazione,prima misurato con gli 0,20g e poi con gli 0,25g per vedere se la potenza era giusta.nel primo caso mi faceva 92m/s e nel secondo caso 85m/s quindi la potenza è giusta
poi:
impostazione:
guidamolla cuscinettato t&t
molla 100 intera
canna teflonata per m4:363,04
cilindro foro 3/4 classic army teflonato rigato
pistone ics
testapistone c.a.silenziata senza nessun sperrore
testacilindro c.a.silenziata
spingipallino ics
asta spingipallino systema...
il tutto pilotato da una 7,4 2300 AB e Motore g&Pm120...
Ultima modifica di -Roccia-; 02/09/2010 a 15:13