IL dubbio è che ci sia uan situazione congiunturale sfavorevole.
Per quanto riguarda Marui, i negozi di rosmarino pare si trovino in seria difficoltà con l'importazione ufficiale. A rosmarino, per quel che ne sapevo io, i negozianti hanno sempre importato
direttamente da Marui... questo pare vada contro al contratto che ha il distributore ufficiale sul ns. suolo con la società TM.
Ultimamente ho visto un proliferare di strane situazioni nel sammarinese, tipo una petizione scirtta chiesta alla clientela per garantire la veridicità sulla data storica dei primi rapporti commerciali con TM.... a buon intenditor..
Dopodichè le Marui sono mano a mano sparite dalla terra dei 3 colli...
Anche nei negozi italiani stanno mano a mano scomparendo.... chissà se i motivi sono gli stessi di cui sopra, oppure se la colpa è solo del mercato lowa-lowa.
In compenso, come dichiarato dalla TM ad un noto negoziante rosmarinese, il mercato italiano poco importa alla grande casa giapponese.... hanno sempre dichiarato che l'Italia
in 20 anni è una dellle nazioni che ha dato meno introiti alla TM.... quindi anche se la perdono a loro poco importa....
a TM interessa il mercato asiatico, quello statunitense e quello dell'alta europa (polonia, germania, francia)
ovvio che le mie sono solo ipotesi, la realtà la conoscono meglio gli addetti del settore