Ciao a tutti
il mio aug jg comprato nuovo in un negozio locale ha un foro sul cilindro. Non è il solito buco enorme a 3/4, ma un forellino di circa 1mm di diametro dalla parte opposta rispetto al buco a 3/4, dunque dalla parte in cui si trova la testa pistone in posizione di riposo.
Probabilmente l'ha fatto il negoziante per portare il fucile al joule senza sostituire la molla.
Mi è stato detto (non dal negoziante, ma da un mio amico) che un foro del genere può essere utile per stabilizzare la traiettoria del pallino, anche se di contro costringe ad impiegare molle più dure che sforzano la meccanica.
Cosa ne pensate? Confermate che può stabilizzare la traiettoria?
Il maggior sforzo meccanico c'è sicuramente, qualcuno sa se la differenza è consistente o solo teorica, e in via pratica ininfluente? Voglio dire, si rischia di rompere o è una considerazione più astratta che concreta il fatto che la molla più dura sforza di più la meccanica?
Grazie ciao!