Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: foro di 1mm sul cilindro, pro e contro

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.O.E. - Special Operation Easy
    Iscritto il
    07 Apr 2010
    Messaggi
    633

    Predefinito foro di 1mm sul cilindro, pro e contro

    Ciao a tutti
    il mio aug jg comprato nuovo in un negozio locale ha un foro sul cilindro. Non è il solito buco enorme a 3/4, ma un forellino di circa 1mm di diametro dalla parte opposta rispetto al buco a 3/4, dunque dalla parte in cui si trova la testa pistone in posizione di riposo.
    Probabilmente l'ha fatto il negoziante per portare il fucile al joule senza sostituire la molla.
    Mi è stato detto (non dal negoziante, ma da un mio amico) che un foro del genere può essere utile per stabilizzare la traiettoria del pallino, anche se di contro costringe ad impiegare molle più dure che sforzano la meccanica.
    Cosa ne pensate? Confermate che può stabilizzare la traiettoria?
    Il maggior sforzo meccanico c'è sicuramente, qualcuno sa se la differenza è consistente o solo teorica, e in via pratica ininfluente? Voglio dire, si rischia di rompere o è una considerazione più astratta che concreta il fatto che la molla più dura sforza di più la meccanica?
    Grazie ciao!

  2. #2
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Il foro che stabilizza la traiettoria del pallino? Credo proprio sia una grossa bufala.
    Con molle grosse oltre a sforzare la meccanica ed il motore avrai un Rof inferiore ed una durata della batteria molto più breve e tenendo conto che lo steyr non ha molto posto per batterie capienti penso che sia un handicap di non poco conto.
    Per la durata dei componenti nessuno ti saprà dire con esattezza la loro vita ma indubbiamente molto più breve che a montare una molla "umana".

  3. #3
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Detto velocemente,
    pro:
    sei nel joule anche con le sospensioni di un Iveco
    contro:
    sforzi di più la meccanica (e non in senso astratto)
    scarichi in fretta la batteria
    peggiori la traiettoria
    rof più basso

    Insomma, cambia sia il cilindro che la molla.

  4. #4
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da XjockerX Visualizza il messaggio
    mi dispiace ma io conosco solo un motore HS...il turbo systema
    Sbagliato topic?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    sono pirla...lo so

    comunque non ho capito dove sta sto foro, sempre a 3/4 del cilindro (quindi tipo quello grande che c'è di solito solo che sta dalla parte opposta del diametro ...quindi vicino la testapistone) o più su,tipo vicino la testacilindro?

  6. #6
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Vicino alla testa del cilindro, a quanto ho capito.

  7. #7
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    beh,un modo per portare under J il ciufile a costo zero...

  8. #8
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    utile per invalidare la prova siringa...
    cavolo...si mette del teflon sulla testa cilindro e sull'hopup per eliminare tutte le possibile perdite d'aria...
    forare un cilindro è una bella cavolata...ma poi, la posizione del foro, sarà studiata o fatta a caso???

  9. #9
    Zumba e aggomba eia.Zumba e aggomba eia aggo aggo aggomba eia L'avatar di Gabrybbo
    Club
    non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Dec 2009
    Messaggi
    769

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    utile per invalidare la prova siringa...
    cavolo...si mette del teflon sulla testa cilindro e sull'hopup per eliminare tutte le possibile perdite d'aria...
    forare un cilindro è una bella cavolata...ma poi, la posizione del foro, sarà studiata o fatta a caso???
    È "studiata", più è avanti più perde aria più la potenza diminuisce...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    stars latina
    Età
    44
    Iscritto il
    23 Oct 2009
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    utile per invalidare la prova siringa...
    cavolo...si mette del teflon sulla testa cilindro e sull'hopup per eliminare tutte le possibile perdite d'aria...
    forare un cilindro è una bella cavolata...ma poi, la posizione del foro, sarà studiata o fatta a caso???
    no,che centra, la prova siringa serve a vedere se ci son perdite d'aria tra gli accoppiamenti...ovvio che la resistenza comincerà dopo il forellino!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.