In questa guida spiegherò come inserire i dati GPX (con estensione .gpx) all'interno del software Google Earth per visualizzare il percorso effettuato.
Innanzitutto cosa ci serve:
- Un dispositivo GPS che ci dia la possibilità di esportare dati in formato GPX (.gpx);
- Un PC con installato il software Google Earth.
A cosa serve:
La procedura è utilissima sopratutto in fase di debriefing, poichè consente di andare a rivedere tutto il percorso effettuato durante una gara.
Fa inoltre notare gli errori che sono stati commessi da una squadra (come ad esempio tornare spesso sui propri passi, oppure prendere strade sbagliate).
Su cosa è stato testato:
Per testare questa guida ho utilizzato il mio Nokia 5800 (con un ricevitore un pò impreciso direi), ed alcuni software che non cito ma che danno semplicemente la possibilità di esportare dati con estensione .gpx.
Guida:
-Dopo aver salvato su pc il file con estensione .gpx (precludo il fatto che sia già stato esportato dal GPS), avviamo l'applicazione Google Earth.
-Facciamo click su "Apri" e selezioniamo la cartella dove si trova il file.
-Selezioniamo poi il "Tipo di file:" e lo impostiamo come "Gps (*.gpx, ecc ecc.)"
Potremo adesso vedere tutto il percorso effettuato nell'arco di tempo della registrazione con l'aiuto delle immagini satellitari che semplificano di molto l'individuazione di errori commessi durante la navigazione.