Cavolo Red ne sai sempre una più del diavoloComunque che fichi i caricatori messi in coppia nella shingle, quelli replica da softair non ci entrano nemmeno a martellate hahahahaha
![]()
Cavolo Red ne sai sempre una più del diavoloComunque che fichi i caricatori messi in coppia nella shingle, quelli replica da softair non ci entrano nemmeno a martellate hahahahaha
![]()
Ti dirò di più... anche i caricatori real non entrano in coppia nella Shingle FSBE II..
Quella è una shingle CSM, fatta apposta per alloggiarne 6.. Fai caso alla presenza dei laccetti Tan che sbucano ai lati del caricatore centrale, dotati di clip per ritenzione..
Non se ne sono viste molte in giro, ma effettivamente come soluzione non è malvagia.. Rispettando le pouches fornite nel kit l'unico modo è accoppiarne due, una sull'altra..
Molti le sfasavano anche, con quella posteriore posta un pals sopra rispetto all'anteriore, per non incasinarsi con l'estrazione...
Ovviamente prende tutto più spazio, è leggermente più larga..
Io ho preferito far diversamente, non accoppiandole per aver spazio libero davanti..
Con due FB pouches FSBE sul leg ho poi risolto per il numero dei caricatori..![]()
Ultima modifica di Red1497; 08/04/2013 a 22:58
buongiorno,
volevo sapere se l'esaustiva kit list nel primo post è tuttora in uso, oppure è stata cambiata e quindi la riproduzione di un setup con quella kit list è compresa in una fascia temporale finita.
grazie mille per le future risposte
Allora, diciamo che la guida può andare perfettamente fino al 2007/2008, da li in poi si è cominciato a vedere anche dell'altro materiale al di fuori del kit FSBEII ( tipo l'universal shroud al posto del 3 hole, l' RBAV mischiato con i Ciras e gli MBSS, e tasche aftermarket come HSGI o buffetteria in multicam) comunque tuttora il kit FSBEII si può considerare in uso, e con dei piccoli accorgimenti si riesce a ricostruire un setup anche molto recente!
a ok, grazie mille.
quoto il buon bush![]()
Riesumo questa guida, visto che parla di setups RECON BN/MFR…
...e chiedo se qualcuno di voi abbia capito quale è la reale differenza tra RECON BATTALIONS e MARINE FORCE RECON… forse una volta ne parlai col buon Sharky, convenimmo entrambi che non eran la stessa cosa ma… perché???
L'unica cosa che son riuscito a capire è che i Recon Bn fanno le "operazioni standard" mentre i MFR le "operazioni speciali"… ma dalla nascita del MarSOC non sono diventati questi ultimi a svolgere questo tipo di operazioni??? I MFR sono stati quindi "ridimensionati" a ruoli più standard???
Vi metto i links di wiki in motherfuckin' U.S.:
https://en.wikipedia.org/wiki/United...nce_Battalions
https://en.wikipedia.org/wiki/United...Reconnaissance
Notare le scritte, su entrambe le voci: NOT TO BE CONFUSED WITH...
Grazie mille in anticipo.
Ultima modifica di danotz; 30/08/2014 a 15:01
difatti ti dissi che i recon battalion sono delle unità SOC (special operation capable) abbastanza grandi e che quindi possono contenere una varietà di soldati e mezzi. Tipo ci possono essere delle unità di scout sniper, un unità meccanizzata, dei combat engineer ecc ecc. In pratica un mini esercito con addestramento avanzato.
I force reconnaissance invece sono per lo più plotoni interni alle MEU (deep reconnaissance platoon e il direct action platoon) ed essendo unità molto piccole, hanno dei compiti circoscritti. Per esempio sono loro a intervenire nelle missioni VBSS
ok grazie sharky (y)
è però corretto (come citato in questa guida) il fatto che entrambi abbiano quindi accesso al kit FSBEII?
si è corretto