approfitto ancora una volta della gentilezza e della competenza di ramcke... (o di chiunque altro sia in grado di rispondere...)
Sopmod ri-assemblato.... sembra tutto ok, se non fosse per il fatto che manifesta delle evidenti difficoltà nel pescaggio dei pallini..... cosa che prima non capitava....
pesca un paio di bb, poi ne salta altri due.... e così via.
Questo sia con caricatori dedicati che con caricatori standard + adattatore.
Controllando bene, vedo che la t-hopup pare ben allineata.... ma..... al termine del ciclo di sparo lo spingipallino non si ferma in posizione completamente arretrata, ma rimane sempre circa a "metà strada"....
Ho sbagliato qualcosa nel montaggio del settoriale...???
grazie.![]()
Ultima modifica di calcifer; 28/06/2010 a 08:38
ragazzi, e ramcke in particolare, mi spiace annoiarvi nuovamente, ma..... ho ri-smontato completamente, ri-montato controllando con attenzione il corretto posizionamento di tutte le parti e.... niente.... ancora difficoltà di pescaggio.
Prima di perderci la testa, vorrei chiarire se è normale o no che al termine del ciclo di sparo, lo spingipallino resti in posizione leggermente avanzata.... diciamo ad 1/4 di strada.... per me la mancata alimentazione di alcuni bb dipende da questo... vorrei capire se anche nei vostri lo spingipallino rimane leggermente avanzato...
se non ricordo male lo spingipallino non arriva a fondo corsa ma rimane sempre un poco avanzato, però:
guardando dal vano caricatore attraverso l'imbocco della t hop up dovresti vedere la punta scanalata dello spingipallino
se provi ad inserire manualmente un bb vedrai che questo non entra completamente ma viene incamerato al colpo successivo
Ora, se salta i bb durante il ciclo di sparo evidentemente sei fuori tolleranza con la t hop up, dove non saprei: se riesci a postare delle foto della finestra caricatore e con dettaglio sulla t hop up dopo aver sparato a colpo singolo possiamo vedere.
Il sopomod di night rider è stato appena modificato con molla decisamente più dura, (sp90) teste e boccole in metallo, nonchè lucidatura di tutte le parti di scorrimento ingranaggi compresi. Il rof, nonostante la molla robusta (l'originale è quella delle penne a sfera) è decismente migliorato e non ne salta uno, potenza intorno agli 84 metri sec con bb 0,25.
Francamente è la prima volta che sento di problemi di pescaggio.
A me era capitato con 2 maggiorati e il problema non era il fucile ma i caricatori. l canale di risalita era troppo stretto e i bb si bloccavano durante la risalita: risolto aggiungendo degli spessori tra i 2 semigusci in platica dei caricatori stessi.
Per la cronaca, tu usi i monofilari? e che bb ?
Ultima modifica di ramcke-sswg; 14/07/2010 a 10:18
Vecchia configurazione, ora...dato che uso solo ed esclusivamente il Marui S&R ho trasferito l'Aimpoint CompM2 su questo e il finto eotech è finito sul G&P.
Allegato 49108
Ormai da noi ci sono più scarrelloni che AEG normali...tra M4 SOCOM e SOPMOD...e se contiamo gli AK Marui e i G&G...quando partono le raffiche è uno spettacolo anche sentire i rumori.
Abbiamo fatto manbassa da SAS e ce ne siamo portati a casa 14 pz...a saperlo ne compravo subito due...e uno lo facevo tutto Magpul come questo e l'altro lo modificavo con un bel RAS da 9".
Ultima modifica di McMirko; 13/06/2010 a 21:56
hummm...è troppo corto per la AFG...è studiata per ras più lunghi...e poi, non faccio solo tiro dinamico con questo ma ci faccio le 24h...e per tenere l'M4 in caccia preferisco la front grip normale.
Oggi un ragazzo quando mi ha visto sparare si è avvicinato tutto stupito e mi ha chiesto "scusa...ma sbaglio o quando spari il tuo fucile rincula???"![]()