Tubo storto? aiaiaiaiiii....
Tubo storto? aiaiaiaiiii....
e invece lo è. traccia una linea immaginaria sul rail superiore, vedrai che non è parallela al tubo. la replica funziona lo stesso ma il processo di usura del tubo è irreversibile, se non riesci a recuperarlo alla svelta puoi buttarlo via a breve.
ma l'hai comprato cosi?
Io però non mi allarmerei troppo, ne ho viti tanti di storti che girano da na vita...basta non aprire e chiudere di continuo per non peggiorare la situazione.Ram tu hai dovuto buttare via di tubi perché non i avvitavano più?
al momento ho 2 gusci completamente spanati e 3 tubi irrecuperabili. e non perchè non si avvitano ma perchè l'asimmetria provoca il bloccaggio del pistone in compressione.
Il problema è il serraggio: quando quest'ultimo non si riesce più a garantire l'usura diventa importante e i filetti si appiattiscono; il bloccaggio diventa solo questione di tempo.
Spesso si possono recuperare ma bisogna ripulire bene le parti, spessorare con alluminio e bloccare con teflon e frenafiletti.
Ne hai di talmente storti che ti si bloccano i pistoni?
quelli si sono casi gravi gravi, personalmente ho visto pieghe di 5 gradi o giù di li che non compromettono il funzionamento...anche se a stage na mattina è rimasto il tubo in mano in game...![]()
A me pare proprio storto...
------ Post aggiornato ------
Io l'ho recuperato così, oltre ad aver inserito uno spessore da canna alla base del tubo per togliergli la tentazione di avere qualche gioco. Al momento sembra essere saldo come una roccia.
quindi secondo voi, è "troppo" storto?
Ovvero è un pacco?
A me non sembra sufficientemente storto da dare problemi e preoccupazioni...
come va la ag?
spara bene?
senti inceppamenti o movimenti meccanici che sforzano?
puoi anche togliere la massa battente e sentire senza quella
Ultima modifica di TEX_ZEN; 17/01/2013 a 12:32
ONESTAMENTE,non sembra avere rumori strani (fa più casino il mi ICS)
Ora come ora mi hai messo un po di timore a smontare il tubo ... per paura che si rovini la filettatura.
Qui dove lavoro io, per fare riparazioni di poco conto su parti metalliche, viene usata una pasta (tipo stucco) bicomponente a base metallica. Copio incollo le caratteristiche
Quick Metal Repair (QMR) è un bicomponente, predosato, a base di metallo per riparazioni rapide e durature.
Quick Metal Repair è stato concepito per risolvere velocemente i
problemi di manutenzione e riparazione d’emergenza su quasi tutti i
materiali che compongono veicoli.
È perciò compagno indispensabile in tutte le autofficine e carrozzerie.
È ideale per la riparazione, la ricostruzione e la protezione di parti in
ferro, acciaio, inox, leghe di alluminio, vetro, legno, ceramica e la
maggior parte delle plastiche incluso il PVC.
Può essere forato, carteggiato, filettato, molato e tagliato. Sopporta egregiamente la verniciatura.
Quick Metal Repair può essere utilizzato per la riparazione di:
- scatole di trasmissione - serbatoi
- scatole del cambio - vaschette d’acqua e contenitori in genere
- carburatori - radiatori
- pompe dell’acqua - condotti in genere
- basi di appoggio delle batterie - morsetti fissa batterie
- scatole del cambio - serbatoi di benzina
- per rendere stagni fori di bulloni, condotti vari anche quelli dove passa il carburante o l’olio
- è ideale per ricostruire e riparare anche parti in plastica rigida
Durezza Shore D: 85
E stavo pensando eventualmente se con quello qualcosa si poteva rimediare ...