Pagina 182 di 262 primaprima ... 82132172180181182183184192232 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,811 a 1,820 su 2630

Discussione: TALKIN' ABOUT Marui serie Shock and Recoil

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    lol....

    due canne della stessa lunghezza, una con diametro 6.08 ed una con diametro 6.01.... il volume di aria è identico oppure no? direi di no

    terra-terra, senza troppi fronzoli tecnici:
    se il cilindro ha un volume maggiore rispetto al volume della canna, nel cilindro è contenuta una quantità d’aria maggiore di quella che puà contenere la canna, per cui il pallino raggiungerà l’uscita della stessa prima che tutta l’aria compressa si sia travasata dal cilindro alla canna; in definitiva il pallino abbandona la replica senza sfruttare completamente la forza di compressione della molla. Se il pallino è leggero, sfarfallerà ovunque si aprirà la rosata e di conseguenza si perderà in gittata... se il pallino è pesante, si noterà meno l'apertura di rosata ma perderà cmq di gittata....

    Ora... parlare di cifre che sembrano così esigue può sembrare una cavolata... ma a volte può bastare modificare il foro di compensazione anche di un solo mm.

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    la differenza di volume della canna è talmente esigua che il cambio di posizione del foro sarebbe una operazione impossibile o fatta a caso.
    la gittata puo diminuire e anche considerevolmente perche su una canna stretta il bb rimbalza dentro piu volte e perde piu effetto hu, stesso principio per cui le asg corte tirano piu lungo ma ovviamente con poca precisione!

  3. #3
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    a differenza di volume della canna è talmente esigua che il cambio di posizione del foro sarebbe una operazione impossibile o fatta a caso.
    la gittata puo diminuire e anche considerevolmente perche su una canna stretta il bb rimbalza dentro piu volte e perde piu effetto hu, stesso principio per cui le asg corte tirano piu lungo ma ovviamente con poca precisione!
    convinto tu... io lavoro diversamente... in fondo ognuno segue il suo "spirito"

    ---------- Post added at 21:08 ---------- Previous post was at 20:49 ----------

    dimenticavo....il volume di un cilindro

    ora...
    una canna cilindrica da 363mm da 6.08mm ha un volume di 10543.154 mm.cubi
    una canna cilindrica da 363mm da 6.01mm ha un volume di 10301.781 mm.cubi

    differenza 241, 373mm.cubi...prova a girarli sul calcolo del volume del tuo cilndro indagato

    se ti sembrano pochi
    Ultima modifica di ziofester; 21/02/2012 a 22:11

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    io non seguo lo spirito, seguo i risultati

  5. #5
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    la gittata puo diminuire e anche considerevolmente perche su una canna stretta il bb rimbalza dentro piu volte e perde piu effetto hu,
    il bb rimbalza dentro la canna?

    il bb viaggia circondato, diciamo pure "cullato" lol, da un cuscino di aria...potrebbe andare a sbattere solo se non è perfettamente sferico


    io non seguo lo spirito, seguo i risultati
    io seguo i risultati per quanto posso con l'aiuto della scienza, fisica, chimica matematica e quantaltro... con il mio "spirito".... come poi fanno i costruttori...
    non a caso è da tempo che utilizzo pure l'autocad per i miei lavori....da quando mi hanno insegnato... mi diverto un sacco...
    Ultima modifica di ziofester; 21/02/2012 a 22:58

  6. #6
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    confermo,mi sono fatto parecchie "seghe mentali" sul viaggio del pallino nella canna,e in effetti,parlando anche con alcuni ingegneri a riguardo mi hanno confermato la teoria che avevo pensato che il pallino scorre su di un cuscino d'aria che lo avvolge...
    Fa conto che alla fine è un pallino,non una boccia malfatta dentro una canna di un fucile del 1700-1800...

  7. #7
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    il bb rimbalza dentro la canna?

    il bb viaggia circondato, diciamo pure "cullato" lol, da un cuscino di aria...potrebbe andare a sbattere solo se non è perfettamente sferico




    io seguo i risultati per quanto posso con l'aiuto della scienza, fisica, chimica matematica e quantaltro... con il mio "spirito".... come poi fanno i costruttori...
    non a caso è da tempo che utilizzo pure l'autocad per i miei lavori....da quando mi hanno insegnato... mi diverto un sacco...
    Quote Originariamente inviata da Molotov Visualizza il messaggio
    confermo,mi sono fatto parecchie "seghe mentali" sul viaggio del pallino nella canna,e in effetti,parlando anche con alcuni ingegneri a riguardo mi hanno confermato la teoria che avevo pensato che il pallino scorre su di un cuscino d'aria che lo avvolge...
    Fa conto che alla fine è un pallino,non una boccia malfatta dentro una canna di un fucile del 1700-1800...

    ragazzi qua state sbagliando, senza polemica e serenita!
    la teoria vorrebbe che fosse cullato, la pratica dimostra il contrario.
    basta guardare i segni che si formano in canna usandole, su alcune parte tutta la patina dai, senno cos'è? lo spirito divino a segnarle?

    è per questo che guardo i risultati anche se apprezzo moltissimo la pura teoria, la amo proprio...la nella pratica, se le cose son fatte bene a parita di potenza tira piu lungo uno stubby che un A1..e siamo in tanti ad ottenere ste conferme.


    le asg sono un sistema molto imperfetto, basti pensare che i cilindri son dimensionati a piu del doppio rispetto la canna...se non è basso rendimento questo e non lo capite non so che altro dirvi!

  8. #8
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    ecco qui un applicazione dell'aforisma di Einstein: "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! """ :lol "

  9. #9
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    interessante.. ma si deve calcolare anche l'aria contenuta nello spingipallino? perchè nel caso del colt/scar sre non sono pochi.

    Avete una spiegazione sul perchè i tecnici marui sui colt m4a1 (sopmod/socom) con canna da 363 montino un cilindro pieno e sullo scar/recce e cqbr montino lo stesso cilindro forato (standard per m4a1 vecchia serie)?

  10. #10
    Recluta In attesa della conferma e-mail L'avatar di jo niro
    Club
    Briganti Ciociari
    Iscritto il
    06 Apr 2007
    Messaggi
    1,451

    Predefinito

    stavate parlando di me ?!?!?






    ..... il metodo scientifico è un grande strumento. Prescindere da esso per l'analisi dell'esperimento è come lanciare freccette bendato...
    si astrae la realtà alla perfezione di una formula, il moto parabolico, che semplifica e trascura variabili : viscosita' dell'aria, umidita', perfetta sfericità... ma questa farà da punto di riferimento per qualsiasi studio d'altronde.
    Adesso, non togliersi la benda perchè delle volte centro comunque il bersaglio... è tosta da accettare. La teoria è quella, se poi in pratica fai centro.... ottimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

b4a1

http:www.softairmania.itthreads149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoil

2

6

recce

http://www.softairmania.it/threads/149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-RecoilBeppe_goodoldrebelechigoyashock&Recoil4ternisoftairandattoxtxm187ghibliramckecanpq15bisymk18mod1http:www.softairmania.itthreads149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoilpage589http://www.softairmania.it/threads/149477-Marui-Colt-serie-Shock-and-Recoil/page15?p=2433120FDAT-ACC-SW01undefinedhttps:softairmania.itthreads149477-TALKIN-ABOUT-Marui-serie-Shock-and-Recoilpage76
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.