In effetti la molla dello spingipallino lavora in compressione, e temo che il tuo problema sia nello spingipallino stesso: questo infatti ha un piccolo dente di fermo che lo tiene in posizione nella gola dell'asta spingipallino: se per disgrazia perde la posizione si strappa letteralmente dall'astina rimanendo in battuta sulla testa cilindro se si perde il profilo anteriore, in posizione avanzata se si perde il profilo posteriore.
La stessa mi è capita all'abm 09 con tutto il rosario chiamato in causa!
GB assolutamente da aprire e controllare la testa pistone e il dente metallico (poi ti spiegherò il perchè, non voglio fare allarmismi).
Calcifer immagino il tuo sia tutto originale
si mi riferivo al dente ferrato del pistone.
Su un sopmod mi è capitato di trovarlo spezzato a causa della testa pistone allentata, spingipallino rotto, e primo dente settoriale sparito nel nulla.
Su un pistone con testa originale è da escludere.
Visto che abbiamo accennato alla molla dell'asta spingipallino, ricordati che in fase di rimontaggio và inserita a gb chiuso nella sua asola, altrimenti corri il rischio di rompere il piolino del gruppo contatti.
inserisco un pò di foto per la modifica batteria mantenendo originale tutta la configurazione originale, ovvero riservandosi la possibilità di utilizzare anche le batterie originali.
in questa foto potete vedere il necessario. il tappo fornito da marui come dummy del calcio in luogo della batteria. Il lavoro da fare è principalmente qui, andra tagliato e modificato come in foto, necessariamente se vogliamo che la lipo entro nel vano del calcio.
Uploaded with ImageShack.us
Connettore tamya standard mini, cavo elettrico, e 2 linguette metalliche da inserire negli scassi dei contatti ( si possono copiare da un pacco batterie originali, io me le sono fatte con 2 pezzi di lamierino).Questi ultimi andranno poi fissati con colla a caldo a lavoro finito, oltre a tenerli in posizione li isola da acqua etc.
Sul calcio crane NESSUNA modifica da apportare se non la rimozione del fusibile in vetro(opzionale), che io ho fatto per non smadonnare in caso dicadute accidentali, e agevola il passaggio dei fili ( prossime pic). In luogo del fubile in vetro un pezzetto di filo saldato a stagno sulle 2 linguette portafusbile, tale modifica è ovviamente reversibile.
Uploaded with ImageShack.us
qui la foto del dummy modificato, il passaggio dei fili risulta poco agevole ma in compenso una volta finito rimane solid as rock: non si muove più nulla. A lavoro finito riempire il pozzetto con silicone o colla a caldo (preferibile) per isolare il tutto.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
ecco la batteria che si infila nel crane, nella foro è ben visibile il modello da me scelto, ma basta togliere il tappino ed infilarne una qualunuqe di dimensioni adatte e controllarne la compatibilità.
Uploaded with ImageShack.us
una volta spinta ben dentro l'alloggiamento spunteranno i fili dei connettori
Uploaded with ImageShack.us
collegato il dummy alla batteria, notate la lunghezza del filo, nel caso è possibile inserire un piccolo fusibile lungo la linea.
Uploaded with ImageShack.us
il dummy si inserisce nel calcio, operazione non velocissima ma ben lontana dal complicato gioco cui i crane ci hanno abituato in passato
Uploaded with ImageShack.us
inserimento completo del dummy, notate il passaggio dei fili, sarebbe leggermente ostacolato dalla presenza del fusibile
Uploaded with ImageShack.us
e infine chiuso con il tappo! nessuna modifica è visibile esternamente.
Uploaded with ImageShack.us
anteriormente la batteria, basta inserire il tappino e abbiamo finito!
Uploaded with ImageShack.us
-- continua---
Ultima modifica di ramcke-sswg; 07/06/2010 a 18:42
ed ora qualche foto esplicativa dell'anello reggicinghia postreriore dell king arms:
questo bel pezzo di ferro una volta montato và a battuta contro la ghiera che chiude il tubo contro il lower: in questo modo si impedisce alla ghiera di svitarsi con l'effetto martello della massa battente contenuta nel tubo: da solo il pezzo della KA non basta, bisogna mettere del frenafiletti sul tubo a ghiera svitata ( E NON SULLA GHIERA O NON LA TOGLIETE PIU'). Una volta montato il tutto vi potrete dimenticare di questo fastidioso problema che porta il crane ad avere rollio sull'asse.
Uploaded with ImageShack.us
dalle foto capirete che si tratta di un sopmod abbastanza vissuto, 12 mesi di uso intensivo!!!!
Uploaded with ImageShack.us
per montare correttamente il pezzo KA bisogna praticare una gola sulla parte inferiore per non schiacciare la piccola lamina passacavi, basta una limetta a sezione triangolare o piatta.
Vi posto una foto delle lamelle di contatto poste alla fine del tubo del calcio: con le operazioni monta/smonta queste hanno la brutta abitudine di piegarsi ed infine spezzarsi impedendo il contatto a calcio tutto chiuso; montando il pezzo KA si risolve anche questo perche il crane non và più in chiusura completa ed eviterete si smadonnare quando inquadrato il bersaglio il grilletto fà cilecca!
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di ramcke-sswg; 08/06/2010 a 09:57
La batteria Lipo nel calcio è troppo piccola per i vostri gusti? o prendete un socom il luogo del sopmod, o portate i cavi sul frontale, oppure come ha fatto il sottoscritto usate una batteria esterna al calcio con un a stock mag pouch in cordura, ma con stile!
Come per la modifica appena postata, sarà sufficiente modificare il dummy, ma con i cavi che fuoriescono all'esterno, un pò di foto per capirci:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
per proteggere le batterie da urti e varie disgrazie consiglio di recuperare un vecchio caricatore (maggiorato) e utilizzarlo come guscio, darà forma alla tasca e terrà al riparo la batteria (in inverno si potrà anche foderare con lana di roccia o materiale ignifugo
).
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Chiaramente con questo sistema si possono utilizzare batterie con capacità maggiore, specie se come me avete avuto la malsana idea di portare il sopmod a potenze superiori installando una molla da 90 metri-sec portandolo pericolosamente ai limiti del legale. infatti se avete montato un upgrade prometheus e canna di precisione i valori oscillano intorno agli 89-92 metri secondo con bb 0.25.
Ultima perla, questi valori non si modificano anche regolando l'hop up se montate un pressore madbull ad alta scorrevolezza, quindi l'unica cosa che rimane da fare è passare ad una molla 80 metri secondo.
Rilevare questi valori su un sopmod è probabilmente dovuto ad una diversa conformazione della gearbox che comprime le molle in maniera diversa rispetto alle asg tradizionali.
Ultima modifica di ramcke-sswg; 08/06/2010 a 10:19
sopmod originale con batteria da Lipo 7,4 1300
https://www.youtube.com/watch?v=Mpp8bjX5UMQ
sopmod con kit aria completo prometheus, guidamolla cuscinettato e molla sp 90 ( batteria utilizzata per 2 domeniche di fila, ma il rof è appena più lento rispetto ad una carica appena completata)
https://www.youtube.com/watch?v=fa-jTJGfiAQ
Ultima modifica di ramcke-sswg; 08/06/2010 a 10:48
un tipo che conosco ha portato i cavi davanti e utilizza un classico anpeq porta batterie... mi sembra una soluzione migliore rispetto a quelle che ho visto qua..
Io ho risolto il problema batteria cambiando il calcio e saldando al posto dei contattini del calcio due fili con attaco Tamiya(modifica perfettamente reversibile in 10 minuti).
Ho speso in tutto una trentina di Euro fra calcio e cavi con fusibile e ora posso mettere la Lipo che voglio,basta che sia una di quelle a bacchetta.
Adesso ho visto che dal bannato italiano arrivano le 7,4 1800 20c che dovrebbero essere perfette per il Sopmod.