sil problema è che alle nostre distanze un movimento simile significa farsi scoprire subito..
imparate a usare la mano debole..
sil problema è che alle nostre distanze un movimento simile significa farsi scoprire subito..
imparate a usare la mano debole..
Movimenti più che giusti,ma anche secondo me come dice Brian,in posizione di difesa sarebbero troppi movimenti da fare rischiando di essere scoperti,ma attaccando l'obbiettivo senza ghillie indossata sarebbero movimenti ininfluenti secondo me.
"Ti svelo un segreto: io sono sempre arrabbiato!"
cioè voi ruiscite a caricare uno spring da sdraiati senza muovere il fucile???
Sinceramente io non ci riesco, anche perchè la corsa di un VSR è superiore a quella di un'otturatore in 50 bgm... e finirei per fare un soffocotto al fodello dell'otturatore... Sensa contare l'impossibile angolo che fa il corpo e le braccia (e parlo di un destro) per poter fare una trazione di 7-9kg in verticale...
Se voi ci riuscite mi inchino...
Ultima modifica di pizza; 12/11/2012 a 17:50
be lo tieni appoggiato alla spalla e muovi il vsr poco.. non mi sembra impossibile.. da seduto si riesce senza problemi..
Da seduto o sdraiato, la rotazione del fucile sull'asse è un movimento che sicuramente si puo notare tanto quanto lo sbacchettamento della volata quando occorre ricaricare uno spring. Sicuramente se si vuole limare su questi particolari forse è meglio cambiare "propellente" e passare al gas...
io uso un'altra tecnica se devo caricare lentamente
in pratica, l'indice lo uso per alzare la leva dell'otturatore
con la mano destra afferro l'otturatore con medio e indice e "striscio" la mano indietro contro il corpo del fucile
a fine corsa, spingo in avanti l'otturatore col pollice e tengo il dito pronto già sulla guardia del grilletto
muovi poco la sagoma perchè, alla fine , il lavoro lo fa il palmo della mano, il gomito si muove di "nulla"
solo che ...alla lunga è un movimento che non è il massimo in quanto a comodità....
Il problema poi sui VSR, è che effettuare una trazione non lineare sul cilindro tende a devastare i due teflonring nel castello, senza contare che deforma l'otturatore e tende a scardinare il tappo posteriore del cilindro...![]()
L'asg riesco a caricarla senza muoverla e rimanendo a guardare dentro l'ottica,anche perché spostando al massimo l'ottica in dietro negli anelli,in fase di aggancio pistone otturatore mi sfiora leggermente lo zigomo.
"Ti svelo un segreto: io sono sempre arrabbiato!"
ciao ragazzi mi sono appena registrato.
ho preso il kit PDI Precision Cylinder Set VC for Marui VSR10
ma ho letto male e nn ho letto marui,io ho un well ma il cilindro non ci passa nel fucile , sapete per caso se c'è un altro fucile vsr 10 di quelli low cost in cui ci passa ? perchè prendere un marui con tutti i pezzi di ricambio mi sembra uno spreco.
grazie in anticipo
leggi la guida la bibbia.. forse basta limare un po il castello del well.