mm mi sembrava una domanda + tecnica...comunque i chest rig messo sotto la giacca logicamente...ma se la giacca si chiude a bottoni come fo?
ps brian ti ho rubato 2 tag![]()
mm mi sembrava una domanda + tecnica...comunque i chest rig messo sotto la giacca logicamente...ma se la giacca si chiude a bottoni come fo?
ps brian ti ho rubato 2 tag![]()
Il chest va messo sopra la ghillie e poi ti fai aiutare dallo spotter a tirare fuori i ciuffi che sono rimasti impigliati.
aa ora si mi sento un rinco a non averlo capi prima![]()
Ciao a tutti,
sono un niubbo totale che è stato letteralmente risucchiato dall'interesse per questo sport che mi pare abbia tutte le carte in regola per essere stupendo:
-Aria aperta (sono claustrofobico ^^)
-Amici (ancora per poco)
-Adrenalina![]()
e scommetto tante altre cose che ancora ignoro...
Essendo totalmente all'oscuro delle meccaniche di gioco (che posso immaginare fino a un certo punto, i racconti degli amici non sono MAI affidabili) parto esponendovi i miei gusti in modo che possiate, se vi va, instradarmi sul giusto equippment.
Ho visto il mitra del mio amico: l'ho trovato pesante e rumoroso, adatto a uno stile di gioco d' assalto sicuramente efficace, credo, nella maggior parte delle situazioni ravvicinate. Non è lo stile che prediligo: a me piace essere leggero, silenzioso, magari poco efficace rispetto a un mitragliere che riesce a cavarsela molto più facilmente in situazioni affollate; non mi dispiacerebbe giocare come sniper, fuggire quando necessario, colpire poco ma di gusto e con precisione...prendere tante botteDetto questo passo alle domande importanti:
-Per le prime partite vorrei trovare un fucile che abbia queste caratteristche: leggero, gittata adatta a colpire da distanza "sicura" (non preoccupatevi non pretendo di colpire da 200m, comprendo che è una esagerazione), silenzioso (ho visto che ci sono silenziatori che allungano la canna e conferiscono anche un bonus di precisone). Mi pare che le gittate si aggirino sui 60m, quindi vi chiederei consiglio anche su un ottica adatta, che mi permetta di vedere bene un bersaglio per colpirlo da quella distanza (immagino che le ottiche vadano considerate in relazione alla gittata: un fucile che spara a 500m avrà un ingrandimento maggiore, sbaglio?). Immagino che i proiettili per uno sniper vadano considerati attentamente: se f=ma a parità di forza una massa maggiore andrà più piano (ma l'attrito? Ci sono deviazioni del proiettile minori?) [Vi autorizzo a lanciarmi pomodori marci] I proiettili dunque influenzano la gittata massima?
Per l'equipaggiamento immagino siano necessarie delle protezioni oculari: gli occhiali da sole influenzano la capacità di osservare attraverso l'ottica? Se uno porta gli occhiali da vista per una lieve disfunzione (intendo non cieco, ma che gli manca qualche grado) gli conviene usare le lenti o fare senza per evitare di trovarsi scomodo? I pantaloni lunghi mimetici suppongo siano essenziali, ma in estate muoversi con quelli, magari correre nel mio caso
, lo si sente...si trovano di materiale leggero? Ginocchiere le consigliate?(quelle per rollerblade vanno bene
?) Sicuramente ho dimenticato qualcosa...
Comunque credo di aver chiesto tutto, ho di certo sparato qualche cavolata e spero che mi aiuterete a correggerle. Abbiate un po' di pietà (poco, poco) per questo niubbo. Intanto ragazzi mille grazie per ogni vostro consiglio, critica e correzione!!!! Buon divertimento a tutti, il SA rulla un vallo!!!!!
P.S. Scusate, visto che le domande sono tante magari potete consigliarmi qualche guida o post generale dove posso reperire le informazioni più importanti, così almeno la fatica di leggere la faccio io invece che far scrivere voi! Grazie 1000!!!
Ultima modifica di Arka; 14/06/2010 a 14:16
Oh mamma mia mamma mia, mamma mia let me go!
Intanto benvenuto. Ci sarebbe da scrivere un trattato ma mi limito ad un paio di cosette e ad indicarti qualche link:
1° I fucili hanno TUTTI la stessa gittata INFERIORE ai 35 metri.
2° I silenziatori silenziano e non aumentano la precisione
3° Gli occhiali da sole lasciali a casa e compra degli occhiali protettivi, anche quelli del Brico vanno bene ma che siano garantiti. Poi una volta portati a casa, prima di giocarci sparaci sopra una raffica e assicurati che non si rompano.
4° Lenti a contatto e sopra occhiali di protezione
5° Risparmia su tutto ma non su protezioni e anfibi
6° mimetica completa, giacca e pantaloni lunghi, ti riparano dai rovi e dagli insetti che in estate popolano i nostri boschi.
Per i pallini
https://www.softairmania.it/threads/...-pallini-usare
Per l'equipaggiamento
https://www.softairmania.it/threads/...n-Setup-Sniper
Per la scelta del fucile
https://www.softairmania.it/forums/3...GUIDE-TECNICHE
Per farti un'idea di come piace a noi essere sniper
https://www.softairmania.it/threads/148484-Deb-SNIPER
Buona lettura e buon divertimento
P.S. BENVENUTO!
Grazie tantissimo!!!
Mi sorprende molto però la gittata che mi riporti. Come mai in giro ho sentito dire sempre queste cifre (60-50m)? Possibile che tutti volessero infinocchiarmi?Oppure c'è un altro motivo alla base? Magari viene ridotta la distanza per cause esterne?
![]()
E' una questione di legislazione. La legge italiana prevede un limite di potenza ai giocattoli da softair di 1J, il chè significa un tiro utile intorno ai 30 metri.
Allo stesso tempo tutte le ASG low cost che arrivano in Italia vengono dalla Cina e sono prodotte con molle molto più potenti di quelle permesse in Italia.
In ultimo è risaputo che il pescatore ha sempre preso il pesce più grosso di quello che era realmente.....
Scusa, forse era importante che io facessi questa precisazione: i fucili di cui ti parlo li ho visti a San Marino (non in Italia) e può anche essere che la potenza fosse leggermente superiore al J...quindi non utilizzabili! In questo caso forse si riesce a raggiungere quel tipo di gittate; comunque le ufficiali hanno un J e arrivano sui 30m, devo assicurarmi di questo all'acquisto.
A San Marino la legge è la stessa ma.....
vabbè!
in ogni caso, molto probabilmente comprerai un fucile con potenza oltre il limite di legge, dovrai quindi farlo modificare da qualcuno e fartelo riportare a norma di legge.
La cosa ideale, come diciamo sempre, è di rivolgersi ad un club della propria zona e chiedere informazioni direttamente al club.
Volevo fare un ultima domanda sullo sniper e sulle gittate: mettiamo caso che io sto usando un Marui VSR G-Spec in una zona piena di alberi e rocce ad altezza vita dove ci si possa nascondere (viaggio totalmente con la fantasia, giusto per farmi un idea) e sto ingaggiando una scaramuccia con un nemico che sa della mia presenza equipaggiato con un temibile(boh una smitragliona tipo Mk12, qualcosa di pericoloso insomma); quando mi avete fatto notare che le gittate di tutte le armi si aggirano intorno ai 35m ho subito pensato che questo comporta una perdita di una parte del mio vantaggio difensivo (ho una arma a colpo singolo, mi mantengo a distanza e sopperisco al fatto di non poter sparare raffiche difensive). Possibile che un fucile con una canna lunga da sniper abbia la stessa gittata (metro + metro -) di un arma molto diversa come struttura (tipo una mitragliatrice)? Ma allora sono tutti sniper? Ciò che differenzia uno sniper non è più il suo equipaggiamento ma il modo con cui si rapporta al gioco: resta nascosto, mimetizzato, evita gli scontri ravvicinati ma senza nessun vantaggio rispetto a un mitragliere con una buona ottica pronto a colpire a distanza con precise raffiche...(allora forse è meglio un fucile che sia una via di mezzo? Qualcosa adatto sia agli scontri ravvicinati sia ai tiri lunghi) in linea di massima che ne pensate? Sono lontano dalle effettive meccaniche di gioco? Grazie in anticipo!
Ultima modifica di Arka; 15/06/2010 a 01:57