La difesa, in genere si basa su due fattori fondamentali, il fattore sorpresa dei difensori statici (la fazione avversaria sà dov'è l'obbiettivo , ma non sà dove sono piazzati i difensori) .....e la difesa mobile o FIR (forza d'intervento rapido) che viene sguizagliata appena scatta l'allarme....quest'ultima deve essere composta da gente rapida e che metta in pratica almeno la tattica della manovra a L cioè attaccare ogni singolo elemento o piccolo gruppo dell'attacco sempre su "MINIMO" 2 fronti!