Grazie SkyzzSi.. sono compatibili; Per esperienza personale posso dirti che lo sono al 100% :Guida molla , molle , distanziali e l'adattatore per il long barrel!... quindi alla fine penso lo siano tutti comunque!.![]()
Grazie SkyzzSi.. sono compatibili; Per esperienza personale posso dirti che lo sono al 100% :Guida molla , molle , distanziali e l'adattatore per il long barrel!... quindi alla fine penso lo siano tutti comunque!.![]()
La qualità è buona...in particolare:
Il Guida molla lo preferisco al partente Laylax perchè ha il "blocco" , quella specie di codina sulla base che va a fissarsi sul perno che entra nel cilindro del gruppo di scatto, che il compare Laylax non ha ;
Le molle son molto simili alle laylax anche se preferisco le seconde.. ma ovviamente non potendo piu trovare in siti italiane quelle Laylax è un confronto impari
I distanziali son fatti bene, meglio di quelli prodotti dalla Deepfire e molto simili a quelli laylax.. il solo peccato è che l'Action Army ne produce solo per Long barrel a quanto ne sò.. e non per Gspec!
Il mio consiglio in fine , anche se esula un pò dalla risposta è:... andate per i pezzi PDI!![]()
pezzi PDI? trovarli ....
e a costo basso poi....
comunque...mi sbaglierò io forse
ma anche la laylax ha fatto il guidamolla col "pernetto" dietro....
guidamolla ovviamente esaurito
ah, alla fine ho risolto il problema dell'otturatre che scorreva male...se lo lubrifichi va bene i primi 10 minuti, poi il grasso/olio si accumula negli o-ring in plastica e rallenta tutto...
l'ho tenuto "a secco" per un pò, si è fatto un pò...ora con un goccio d'olio mi scorre che è una meraviglia per giorni![]()
allora...aggiornamento giocata(agg. che metterò nella recensione)
...prima di tutto..superata la paura dell'ottica "senza tappi" ....ingaggi a distanze ravvicinate, niente di nienteavevate ragione
poi ho notato un paio di cose
1) ho provato a mimetizzare velocemente il fucile(soprattutto la volata) con juta-manica di maglia verniciata.....tanto per togliere tutto quel nero....eppure, quel minimo di yuta mi impedisce di vedere bene nell'ottica...anelli troppo bassi?
io non ho mai capito bene che tipo di anelli dovrei usare....dite che degli anelli "medi" mi farebbero risolvere il problema?
2)più si sporca la canna(mai pulita) piuù il fucile tira bene.....un foglio A3(bersaglio) a 30 metri ...sempre preso, a parte quando il pallino svolazzava per colpa del vento.
3)l'hop up è un supplizioogni due minuti è da ri-regolare!!!! la canna si scalda? alza l'hop up...si scalda troppo? abbassa....tolgo tutto l'hop up per evitare problemi? tiro utile 20 metri...
fortuna che ora ho il gommino di ricambio della king arms....quando arriveranno gli altri pezzi monterò il tutto
4)la silenziosità...FANTASTICA!!!!!!! a 10 metri, se ci si mette di fronte al fucile si sente solo un piccolo sbuffo(se si ascolta bene...ma durante il game, radio all'orecchio e presi nell'azione non si sente nulla)
se ci si mette a lato si sente invece lo "sdeng" della molla corta....
più che altro non riesco a silenziare l'urto tra la testa cilindro e gruppo hop up...voi cosa ci mettete?
1- pure a me succede.. prova s mettere solo i ciuffi sotto.. e non in traiettoria con l'ottica.. gli anelli metti i più bassi possibile.. =)
2-3 sono contradditorie.. va bene o no??
4- sulla guida ce tutto.. https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
1 capito...magari provo a lasciare solo la yuta ai lati e sotto, lasciando giusto gisuto la "linea" per l'ottica
2-3 nel senso che se tengo il fucile all'ombra è tutto a posto.....tiro teso, pallino un pò lentino nel tragitto(bassa potenza, BB pesanti)
ma se sposto il fucile dal'ombra al sole o viceversa è un supplizio....prima il bb va a 10 metri, poi impenna troppo...spero che cambiando gommino e mettendo qualcosa sulla canna(stoffa-yuta) si riesca a mantenere una temperatura stabile sulla canna del fucile...
4 letto la guidainfatti avevo già messo un gommino sul gruppo hop up e sulla testa cilindro (e anche sulla manetta d'armamento....mi dava fastidio sentire il "TLAK" mentre abbassavo la leva dopo la ricarica
)
solo che non funziona abastanza..se ricarico con un pò di forza in più il rumore si sente abbastanza.
che tipo di materiale usare voi di preciso?
p.s. .... entro fine mese mi dovrebbero iniziare ad arrivare i pezzi per l'upgrade.....
devo comunque dire una cosa...ieri dato che si giocava in spazi ristretti(era più un "corso" che una giocata..) ho tolto il silenziatore...il BAR più rumoroso di una AEG a momenti![]()
1- esatto
2-3 bo.. io non ho mai provato questa cosa.. sicuramente un gommino migliore risulta più stabile..
4- il gommino serve per quando il pistone da la botta, non quando si incamera il bb.. quindi fa più piano.. XD
ps. uso o un disco di feltro o un tappa per camere d'aria (grande)..
finalmente è tornato il crono, così posso continuare con le prove..
il fatto strabiliante è che con il lavoro fatto sono passato da 97m/s a 110m/s
ai 97m/s ero arrivato spessorando la molla marui originale che mi faceva 75m/s ora però togliendo gli spessori mi fa 103m/s..
la soluzione migliore penso sia tagliare qualche spita.. =) che dite??
Ultima modifica di X C.O.S._DeltaDracon; 22/04/2011 a 18:50
esattamente quarda qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
vorrei arrivare a 95-98m/s ovvero 0,9-0,96J visto che la variazione tra i bb è di 1m/s.. hehe