Ok allora penso che farò il suo spotter magari... bhe noi stiamo cercando un team e qui a rimini ce ne sono diversi vedremo di conoscere qualcuno e poi via!!! a giocare a capofitto :P
Ok allora penso che farò il suo spotter magari... bhe noi stiamo cercando un team e qui a rimini ce ne sono diversi vedremo di conoscere qualcuno e poi via!!! a giocare a capofitto :P
Sempre in 2 , sniper e spotter (non snippo non spetter).
McMirko ha pienamente ragione ma io pur troppo mi trovo in difficolta, la mia è una piccola squadra e sono unico come sniper quando faccio domenicali con il vsr mi tocca spesso prendere un e farlo venire con me o andare da solo perché ancora non ho trovato uno che abbia la voglia e la PASSIONE di affiancarmi, e brutto ma è cosi! e di giocare sempre a pioggia di pallini io non riesco per cio 1 volta al mese minimo faccio la mia giornatina differente e di solito sto in difesa (marianna) cosa che odio. diciamo che sono obbligato a stare in difesa quando non ho uno spotter perche rimarebbe guasi impossibile viaggiare da solo e staccarmi dall' attacco per fare aggiramento o cose simili in solitudine.. ripeto, so che è contro ogni regola riguardo allo sniper ma per il momento se voglio iniziare e magari far piacere questo ruolo a qualcuno devo sacrificarmi un po e fare il solitario.
Purtroppo per far bene questo ruolo, serve anche l'appoggio del compagno di squadra che ti farà da spotter, sia per rendere meno "triste" l'eventuale ingaggio con la pattuglia, sia per evitare di far portare armi di backup fuori filo logico.
In game domenicali, dove l'AO è ristretta posso anche capirlo, in eventi di lunga durata NO mai andare da soli...in qualsiasi ruolo, sniper, pattugliatore, cartografo, TL, ecc ecc.
hai pienamente ragione soprattutto in partite su campi sconosciuti, se uno si fa male da solo è anche piu difficile dopo farsi venire a prendere (sperando che nn succeda mai).in eventi di lunga durata NO mai andare da soli...in qualsiasi ruolo, sniper, pattugliatore, cartografo, TL, ecc ecc.
ragazzi, ho comprato 2 adattatori per il silenziatore per il mio pro sniper marui, da due negozi diversi, tutti e due sniper mk (il silenziatore è sempre smk), tutti e due a detta del venditore compatibili col mio fucile e, ovviamente, tutti e due non compatibili.
Ora, prima di comprare un terzo adattatore buttando via altri 20€ al vento, volevo chiedere a voi: di che dimensione mi serve? tutti e si accoppiano ottimamente col silenziatore; il prob è il fucile. Uno dev'essere 22 e l'altro 20 mm.
p.s. scrivo poco perchè vivo nel thread "domande sul vsr-10", ma stavolta da quella giungla non ho cavato un ragno dal buco...
salve ragazzi, rieccomi per i vostri consigli e SOLUZIONI.. proprio quello di cui ho bisogno ora hihihihi
allora vi spiego, ho un vsr 10 marui pro sniper, i pallini mi tirano per lo più a sinistra e leggendo sul forum ho individuato le possibili cause, tra cui l'hopup, il pressore ecc. però qui nasce il mio problema.. per chi ha il vsr mi capirà subito per togliere la canna con il gruppo hop up si deve svitare la canna esterna da quel pezzo che regge la slitta per l'ottica.. purtroppo già in un precedente intervento la filettatura che li teneva insieme si è danneggiata e ora non riesco più a svitarlo.. temo di forzare perchè poi potrei non riuscire più ad avvitarlo. esiste un altro modo per tirar fuori canna e gruppo hop up senza svitare queste 2 componenti?
probabilmente ti han dato quello per well.. se è più piccolo.. e balla dentro.. se è più grande ti han dato quello per g spec.
no. molti addirittura limano il filetto. pure sul mio è cosi. nn è un problema, con le viti e brugole presenti basta e avanza.
Ultima modifica di Brian; 26/11/2010 a 15:26
cioè fammi capire, quei due pezzi anche se limo tutta la filettatura si tengono ben saldi insieme?
questo non comporta strani movimenti della canna o altro?
tu puoi assicurarmi che anche sul tuo fucile hai effettuato questa operazione? possibile vedere foto?
Ragazzi, dato che a breve mi prenderò un bolt action e girando per il forum e altri siti mi è sembrato di capire che il fucile consigliato dalla maggior parte degli utenti è il vsr10 g spec o al limite l' L96, esteticamente mi piace molto di più il secondo, ma a quanto dicono il primo è più preciso e silenzioso, ora, il vsr 10 g spec marui nuovo ho visto che costa sui 250 euro, ma ho letto anche di molta gente che prendendo il vsr10 g spec well e cambiando pochi pezzi (canna di precisione e molla) poi arriva allo stesso livello del marui, la domanda è semplice: E' vero? 250 euro spesi in un marui non sono mai spesi male, ma se per ottenere lo stesso risultato ne posso spendere 130 (70 di fucile + canna e molla) sapete com'è, preferisco la seconda.
Vi ringrazio in anticipo per la risposta, datemi pure le vostre opinioni se il prezzo vale la candela
P.S. L'air brake ce l'ha anche il vsr well o solo il marui?