io resterei su una 3-9x40 o un 4X40.. =)
io resterei su una 3-9x40 o un 4X40.. =)
Grazie mille per le risposte.
Bhè si se voglio usarlo coi miei amici devo depotenziarlo lo so..
apparte questo c'è qualche accorgimento particolare..?
cercando nel forum sniper non ho trovato molte nozioni su questo fucile.
Grazie
dici???
https://www.softairmania.it/threads/...DE-SUL-TYPE-96
https://www.softairmania.it/threads/...tion-da-sniper
depotenzialo comunque anche se non devi sparare amici...
non sò dove si presentano i nuovi sniper quindi posto quì.
Salve a tutti!, sono niubbio dello sniper ma grazie a questo forum ed il mio talento naturale di sbagliare il meno possibile col fucile sto imparando.
Provai per scherzo un Bolt-Action di un mio amico, la prima giocata non fù un granchè (un solo bersaglio colpito) colpa del fucile e del mio scarso mimetismo, tuttavia l'amore per lo snipping nacque in quella fallimentare e fredda giornata di gennaio.
La giocata successiva tutto divenne più chiaro, nella settimana fra le due domeniche mi lessi e mi scaricai manuali dei Navy Seal e dei Marines da un noto sito di sniper, la domenica succesiva con una rudimentale guille-suite, i bersagli centrati da 0 diventarono 5, e tutto fù più chiaro, un'altra cosa fù chiara, dovevo restituire il fucile al mio amico e comunque mi serviva un Back-Up o un semiautomatico.
Il mio amico si venne aprendere il fucile un martedì mattina, e nel pomoriggio del giorno dopo arrivò lo strumento, un semiautomatico dal rumore ovattato, la canna lunga ed una slitta per ottiche, sto parlando dell'M14 JAE della Kart, la versione corta.
L'amore per questo fucile fù più una cotta, ovvero due settimane dopo era già pronto per la vendita, gli dò un'ultima chance, in un paese disabitato, nel frattempo mi sono costruito una Gille-Suite un pò più professionale (con i consigli su questo forum e su "foca cecchino"), e fù una strage! domenica 11/04/2010, 15 bersagli confermati!, non avendo ottica sono ancora alle tacche di mira, ma presto arriverà l'ottica e sarò uno sniper.
Sò bene come la prendete quà con i novizi, ma vi assicuro che prendo lo snipping seriamente, e sò che sono ancora alle elementari di questo ruolo, durante la storiella di prima, ho puntato l'attenzione sul fucile perchè lo ritengo lostrumento principe dello sniper, anche se il non farsi vedere è ancora in via di miglioria, sono pronto a mettermi in dicussione e migliorarmi costantemente e per questo accedo a questa area per continuare il mio ruolo di sniper
Ultima modifica di Teseo; 13/04/2010 a 17:03
bella presentazione.. forse un po lunga per un forum.. mi invieresiti in PM i link ai manuali letti..
anche se l'M14 nn viene considerato da sniper in quest'aria, ma solo i BA.. io sono possessore felicissimo di M14 marui, ora diventato M21, e giovedì mi arriva un fantastico var10 well già ottimizzato alla grande.. se vuoi farti un'idea potresti seguire il mio blog.. che ho semplicemente fatto i passaggi che vorresti fare te.. solo che sono un po più avanti..![]()
sò che è lunga, ma era per far comprendere appieno la mentalità con cui mi sono svvicinato a questa specialità.
Il fucile automatico era d'obbligo visto la modalità in cui gioco e per l'impossibilità di procurarmi una back-up o di avere uno spotter.
il Pm è partito, mi passi il link del blog perfavore?, sarebbe interessante per continuare la scuola dello sniping
be. nn è un errore.. infatti il mi m14 è marui.. e quello si che è silenzioso.. =)
infatti io uso i conto eliminazioni per vedere se sto migliorando.. ovviamente bisogna fare tanta pratica..
finalemente giovedì mi arriva VSR well con canna precisione e altre chicce e g18 cyma.. e potrò finalmente iniziare lo sniping doc.. =)
Ultima modifica di Brian; 14/04/2010 a 12:05
https://www.softairmania.it/blogs/20354
beh, si puo fare il cecchino con un elettrico.. ma è tutta un altra cosa.. con un bolt action, se sbagli il colpo, rischi di perdere posizione, copertura e spotter...
se sbagli con un elettrico, beh, puoi sparare subito dopo.. è tutta un altra cosa..
Non vorrei ripeter cose già ritrite e/o tarpare le ali a chi si avvicina a questa specialità del GIOCO del soft-air, ma la semplice ELIMINAZIONE o il tenere conto delle stesse a mo di diario non fà lo sniper.
Lo sniper è tutt'altra cosa ,oltre a saper colpire un bersaglio con le ns. repliche a molla.
Naturalmente ben vengano i vari manuali etc..etc.. ma estrapolate quello che va bene per il soft-air , tipo il mimetismo, lo sfruttamento delle ombre, l'approccio ai vari ostacoli per poter osservare , la costruzione della ghillie , la recon , la cartografia e l'orientamento e l'equipaggiamento per short range e long range ...... e chi più ne ha più ne metta , come diceva Rocco Siffredi!